Discussione:
Centraline rimappate e 20CV in più.
(troppo vecchio per rispondere)
Ida
2003-09-11 20:36:34 UTC
Permalink
Un saluto a tutti.
Sono felice possessore di un Pajero Wagon 2.5TDi 115CV,
le prestazioni sono evidentemente penalizzate dal peso del
veicolo che non si può certo definire un esempio di dinamismo,
ma io mi accontento. Quando l'ho preso (gennaio 1992) la versione
3.2DI-D (molto più performante e dal consumo equivalente) non
era disponibile in versione autocarro 5 posti (fattore fondamentale
per me) e quindi ho ripiegato sul vecchio 2.5TD (che costava anche
sensibilmente meno). Sicuro di leggere nelle vostre menti pensieri
su come si possano trascinare 20q di trattore con gli stessi CV di una
Fiesta sportiva oggi ho incontrato un amico che ha fatto rimappare la
centralina sul suo Pajero 2.5 da un meccanico il quale gli ha permesso
di incrementare (sulla carta) di una ventina di CV la potenza del suo
motore. Mi sono informato presso amici e conoscenti ed ho trovato
alcuni che hanno effettivamente avuto dei benefici con questo sistema.
Suppongo che il tema sia stato già ampiamente trattato ma gradirei
avere informazioni da persone che hanno già effettuato queste
modifiche per porre delle domande, anche perchè la spesa non appare
propriamente a buon mercato (si parte dai 200 ai 550 Euros).
- Il concessionario ufficiale al quale porto la macchina per i
tagliandi (tra parentesi ad intervalli di 8.500km appena, mentre il
mio collega con la Renault Scenic TD ogni 30.000!) potrebbe mangiare
la foglia e farmi storie sulla garanzia in caso di magagne?
- E' possibile scegliere di migliorare la coppia e la ripresa
piuttosto che la velocità massima (che non mi interessa)?
- Consumi ed emissioni si discosteranno dagli attuali?
- Potrebbero esserci dei problemi meccanici e di affidabilità con la
mia macchina? Visto che esistono versioni molto più potenti presumo
di no ma ho rottamato il vecchio Pajero con più di 300.000km e mi
sarebbe di conforto sapere che posso fare il bis.
Da quanto ho saputo molti preparatori eseguono una prova sui rulli
(prima e dopo) per documentare l'effettivo incremento e fanno una
sorta di backup del software per ritornare all'originale in caso di
problemi e questo dovrebbe farmi dormire sonni tranquilli ma il fatto
che non l'abbiano pensata direttamente in Giappone una furbata del
genere (modificare via SW la centralina per avere una gestione più
spinta del motore) mi lascia perplesso, sono portato a pensare che
per farla rientrare nella normativa Euro2 abbiano scelto una soluzione
di compromesso.
Nel caso non si fosse ancora capito non sono propriamente un
conoscitore di quel che accade sotto il cofano del mio paracarro
su 4 ruote. Grazie.

Pedro
Automobilista per necessità ma motociclista (R1150GS) per passione
Crononauta
2003-09-11 23:54:02 UTC
Permalink
Post by Ida
Sono felice possessore di un Pajero Wagon 2.5TDi 115CV,
centralina sul suo Pajero 2.5 da un meccanico il quale gli ha permesso
di incrementare (sulla carta) di una ventina di CV la potenza del suo
motore.
Mahhh!!! Io di chi promette CV "sulla carta" mi fido il giusto (cioè
niente). Anche perché su un TD - con interventi unicamente sulla
centralina - la potenza la tiri fuori solo aumentando la pressione di
alimentazione, fai entrare più aria nei cilindri e puoi così pompare più
gasolio.

Morale: metti a repentaglio l'affidabilità e la durata del motore.
Post by Ida
- Il concessionario ufficiale al quale porto la macchina per i
tagliandi (tra parentesi ad intervalli di 8.500km appena, mentre il
mio collega con la Renault Scenic TD ogni 30.000!) potrebbe mangiare
la foglia e farmi storie sulla garanzia in caso di magagne?
Certamente sì, ovviamente a patto che la magagna riguardi qualcosa
relativa al motore.
Es. turbina, valvole, pistoni, bielle, bronzine, testata, iniettori
etc...

Se ti si rompe l'alternatore è ovviamente indipendente dalle modifiche
che puoi avere fatto, perciò su quello non può decadere la garanzia!
Post by Ida
- E' possibile scegliere di migliorare la coppia e la ripresa
piuttosto che la velocità massima (che non mi interessa)?
Dipende dal tipo di modifica. Io ripeto sono scettico sulle modifiche di
sola centralina, perché alla fine si risolvono in un banale aumento
delle pressioni di turbina e iniezione.
Post by Ida
- Consumi ed emissioni si discosteranno dagli attuali?
Ah ovviamente sì: più potenza si ottiene con più aria e più gasolio...
quindi maggiori consumi. E maggiori consumi significa emissioni
maggiori.
Post by Ida
- Potrebbero esserci dei problemi meccanici e di affidabilità con la
mia macchina?
Io credo proprio di sì. Se una potenza maggiore (o una coppia maggiore)
sarebbero potuti essere raggiunti con semplici modifiche alla
centralina, io sono sempre convinto che già la casa l'avrebbe offerta
con la centralina ottimizzata.

Io penso infatti che ciò che costa, oggi, in un motore, sia la
meccanica, mentre una modifica all'elettronica, per una casa, sia "a
costo zero". Non ho motivo di dubitare, perciò, che l'elettronica delle
varie auto venga ottimizzata, poiché è un settaggio a costo zero; mentre
la parte meccanica venga modificata solo se necessario per evitare
guasti e relativi (costosi) interventi in garanzia.

Magari non è ottimizzata in senso stretto, nel senso che vi è sempre un
certo margine che si tengono le case per "stare sul sicuro" con
l'affidabilità del motore (es. - per i benzina - le tolleranze sui
numeri di ottano prima della detonazione). Un preparatore senza scrupoli
può andare ad azzerare questo margine e tirarti fuori quel 2-3% di
potenza in più ma mettendo a rischio il motore.

Sui turbo, poi, se si va a manovrare sulla pressione del compressore,
gli esiti possono essere imprevedibili...
Post by Ida
Da quanto ho saputo molti preparatori eseguono una prova sui rulli
(prima e dopo) per documentare l'effettivo incremento e fanno una
sorta di backup del software per ritornare all'originale in caso di
problemi e questo dovrebbe farmi dormire sonni tranquilli
Sul valore di una prova sul banco a rulli s'è già parlato in passato...
è meno di niente.
Post by Ida
ma il fatto
che non l'abbiano pensata direttamente in Giappone una furbata del
genere (modificare via SW la centralina per avere una gestione più
spinta del motore) mi lascia perplesso
Ecco appunto, anche me lasciano sempre perplesso queste
considerazioni!!!
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Ida
2003-09-11 21:44:11 UTC
Permalink
Post by Ida
ma io mi accontento. Quando l'ho preso (gennaio 1992)
Oops! Intendevo 2002 scusate.

Pedro

Continua a leggere su narkive:
Loading...