Discussione:
Nuova Clio vs Clio Storia vs Dacia Sandero
(troppo vecchio per rispondere)
Dr. Pianale
2010-04-19 15:58:33 UTC
Permalink
Ciao cari

Sabato pomeriggio ero nel conce Renault vicino a casa mia per chiedere
informazioni per la "desaparecida" nuova Clio Sport 1.4 TCE 130cv che è
praticamente commercializzata in tutta Europa tranne che da noi.

In esposizioni le tre "sorelle" in oggetto che ho pianalato con calma,
scoprendo, non che avessi dei dubbi, che la Sandero è fatta con il culo,
mentre la Clio Storia (che costa UGUALE alla Sandero) pur nella sua povera
dotazione, ha una qualità appena inferiore a quella buona della Nuova Clio
restyling.

Considerato che Clio Storia e Dacia Sandero sono la stessa macchina e che
"poggiano" sullo stesso pianale, i miei dubbi di perché in giro si veda una
"Storia" ogni 10 Sandero sono aumentati....

Ma ho avuto la fortuna di assistere alla (quasi) vendita di una Sandero 1.6
GPL 90cv a una famiglia con due bambini.

Scenetta un po' lunga che partiva dal presupposto che il Buon Padre di
Famiglia non sapesse che gli incentivi erano finiti 4 mesi fa...ma, dopo la
triste verità, si è subito rinfrancato dicendo che la voleva lo stesso
"perché con il GPL consumava meno".

A questo punto il Senso del Pianale è entrato in fibrillazione.... e mi sono
goduto la scena della compilazione del preventivo che aggiungi di qui,
sistema di là, "la versione con il clima è solo quella più bella", è
arrivato a 11.900 Euro per una Dacia!

E tutto questo perché:

"La nuova Clio è bella, ma chissà quanto costa!"

"La Clio Storia è vecchia (andrebbe scritto con le kk), la Sandero è più
bella!, si vede che è più nuova"

La fiera dei luoghi comuni senza che ci fosse il ben che minimo accenno di
alzarsi e andare a verificare come erano fatte VERAMENTE le auto.

Finisce che la famigliola felice esce contenta dal conce con in mano un
preventivo di 24.000.000 lirette del vecchio conio per una Lovcòst fatta in
Romania e il venditore soddisfatto (e stiquazzi!)

Non c'è più nessuno...chiedo per me per la Clio TCE, mi conferma che in
Italia non è importata: "sa le vogliono tutte diesel o GPL e quella non era
incentivabile..."

Però il momento è propizio e butto l'esca:

"Senta, ma la Clio Storia costa di più della Sandero corrispondente"

"No...."

"Mi tolga una curiosità, mi sono permesso di ascoltare la conversazione con
il cliente di prima... qual'è il senso di prendersi una Sandero al posto
della Clio"

"Dal punto di vista economico, nessuno, ma come ha visto erano in 4 e la
Sandero è più grande"

"Vero, non ci avevo pensato... ma 12.000 euro bastano abbondantemente per
prendersi una Nuova Clio, che è grandicella dentro"

"Si, bastano eccome"

"Allora, qual'è il motivo per cui si preferisce prendere una Sandero 1.6 GPL
che avrà un certo tipo di consumi, quando con MENO ci si porta a casa una
nuova Clio 1.2 75cv (benzina EURO 5) che sicuramente consuma meno?"

"Non lo so.... me lo chiedo anche io, ma orma la gente vuole la Sandero e la
vuole di più della Clio...non c'è nulla di razionale in questo, ma io se la
vogliono gliela vendo"

La discussione sarebbe stata già stata interessante e esaudiente così... ma
si era instaurato un clima di fiducia e "complicità" che andava oltre la
pura vendita (aveva capito benissimo che cercavo altri tipi di macchine) e
mi ha fatto una dichiarazione choccante:

TESTUALE ON

"l'anno scorso e anche adesso la gente vuole solo il GPL, contro ogni
logica, contro ogni calcolo.... è la stessa cosa che ho visto con il diesel
qualche anno fa, ma mentre con il diesel i nostri motori erano ottimi e
tutti sono stati contenti e ci sono stati tanti nuovi clienti soddisfatti,
io ho paura di quello che succederà fra qualche anno a tutta questa gente
che ha preso il GPL...è meglio che non ci penso perché ci siamo rovinati il
mercato futuro!"

TESTUALE OFF

Che dire...?

IMHO la cosa non vale solo per Renault...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 07:13:17 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao cari
Oh chi si rivede :)
Post by Dr. Pianale
praticamente commercializzata in tutta Europa tranne che da noi.
Mmm, ma non ho visto di recente un idatest della Clio TCE? O è una
versione diversa?
Post by Dr. Pianale
"Non lo so.... me lo chiedo anche io, ma orma la gente vuole la Sandero
e la vuole di più della Clio...non c'è nulla di razionale in questo, ma
io se la vogliono gliela vendo"
La spiegazione è abbastanza semplice, secondo me.
C'è una consistente fetta di popolazione, quella che io chiamo "gli
sfigati che si sentono furbi".
Sono quelli che comprano solo la roba consigliata da AltroConsumo, che
simpatizzano per Beppe Grillo e che interpretano qualsiasi avvenimento
come conseguenza di un qualche fantasioso complotto.
Per costoro, l'idea di comprarsi un'auto low cost rappresenta il massimo
della furbizia.
C'è peraltro da dire che l'informazione in questo non aiuta.
Per dire: t'è capitato mai di leggere, sulle varie riviste tipo
Quattroruote, un articolo circa i reali prezzi di vendita delle auto?
Non sarebbe opportuno, in seguito ad adeguate inchieste ed analisi di
mercato, aggiungere nei listini la colonnina "sconto medio praticato"?
Sarebbe, ovviamente, uno sputtanamento totale dei listini, ma farebbe un
po' di chiarezza.
Con gli "sfigati furbi" invece funziona benissimo tener bassi i listini
e fare il 2% di sconto.
Post by Dr. Pianale
perché ci siamo rovinati il mercato futuro!"
Non è che abbia gran pietà di chi si rovina con le proprie mani.
Oltretutto, la gente ha la memoria corta...
Diciamo che, se ce ne fosse stato bisogno, questa è l'ennesima
dimostrazione di come gli incentivi siano un male a prescindere, in
quanto drogano il mercato.
Io tutto sommato vado a GPL dal 1999, quindi è stato abbastanza naturale
sostituire la mia vecchia auto a GPL con un'altra analoga... ma secondo
me molti l'hanno presa e vanno tutto il tempo a benzina.
Comunque, anche la mia non è stata una scelta "libera", fossi stato
libero da vincoli formigonici e da incentivi penso avrei preso un diesel.
Post by Dr. Pianale
IMHO la cosa non vale solo per Renault...
No, tutto sommato Renault non è messa male.
C'è di molto peggio... penso a Opel, Suzuki, Toyota...
Di mio sono tranquillo perché sulla C3 c'è quello stesso identico motore
che sulla ZX ha fatto 207.000 km di cui 170.000 a GPL, e andava ancora
come nuovo.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 08:03:19 UTC
Permalink
Ciao "8tto" <
Post by 8tto
Oh chi si rivede :)
Ti avevo accennato che prima o poi sarei tornato ai miei lidi tranquilli e
competenti :-)
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
praticamente commercializzata in tutta Europa tranne che da noi.
Mmm, ma non ho visto di recente un idatest della Clio TCE? O è una
versione diversa?
E' il 1.2 TCE da 100cv, quello che dico io è il 1.4 TCE 130cv che è montato
sulla Megane e che avrebbe dovuto debuttare già l'anno scorso

Qui puoi vedere la notizia

http://www.amrmotori.it/component/content/article/1-news-1/18-news-salone-auto-ginevra-2009.html

E qui un paio di foto della caratterizzazione estetica

http://www.50tuners.com/forum/auto/50-macchina-dopo-i-18-quale-69.html#post108388
Post by 8tto
La spiegazione è abbastanza semplice, secondo me.
C'è una consistente fetta di popolazione, quella che io chiamo "gli
sfigati che si sentono furbi".
QUOTO

Però almeno fare lo SFORZO per alzarsi e guardare la tabellina dei prezzi di
fianco al modello, o almeno chiedere al venditore....
Post by 8tto
Io tutto sommato vado a GPL dal 1999, quindi è stato abbastanza naturale
sostituire la mia vecchia auto a GPL con un'altra analoga... ma secondo me
molti l'hanno presa e vanno tutto il tempo a benzina.
Tu sei un caso particolare, un consumatore "filologicamente corretto", non
un cliente acquisito dell'ultima ora...
Post by 8tto
Comunque, anche la mia non è stata una scelta "libera", fossi stato libero
da vincoli formigonici e da incentivi penso avrei preso un diesel.
Sono contento di sentirlo dire...tu sai come la penso

Le macchine sono già abbastanza complesse e rognose di per per se, inutile
andarsele a cercare

Per me il concetto di risparmio (sul nuovo o sull'usato da acquisire) è
puramente legato al "quanto mi costa acquistarla e mantenerla?"

Inutile comprare il motorone, dovendolo poi mettere a gas, quando con il
motorino liscio si spende uguale e si ha meno probabilità di rotture
Post by 8tto
No, tutto sommato Renault non è messa male.
C'è di molto peggio... penso a Opel, Suzuki, Toyota...
Io più guardo le file nello spacciatore di gas sotto casa, guardo CHI fa gas
e QUALE auto ha rispetto a quello che vedevo fino a due anni fa...e più vedo
i nuvoloni neri in arrivo
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 09:38:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Le macchine sono già abbastanza complesse e rognose di per per se,
inutile andarsele a cercare
Ma non è per una questione di complessità a dire il vero.
Del resto, per come è fatto l'impianto della mia C3, mi sento di dire
che l'insieme è più affidabile dell'analoga versione HDI.
E' proprio perché, per l'utilizzo che ne facciamo noi, la versione
diesel sarebbe forse stata più indicata.
Comunque, non è che mi lamenti più di tanto, facciamo circa 500
chilometri con un pieno (25 euro), che è una buona autonomia.
Certo, la versione TD è più brillante...

Come costi d'esercizio siamo lì, credo. In questi giorni sto guidando
una Panda Multijet e, sul mio percorso abituale, il computer di bordo
indica 4.3
Diciamo pure di riuscire a fare i 20 con un litro (plausibile), con 25
euro di gasolio farei circa 420 chilometri. Quindi il GPL ancora
conviene, seppur di poco.

I motivi reali che ci hanno portato a scegliere il gas sono stati, in
ordine di importanza:

1) Un'auto diesel Euro 4 senza FAP quanto potrà circolare senza
incorrere nelle ire idiotiche forminiche? Non credo i dieci anni
(almeno) che vorremmo tenerla.
2) A conti fatti, la versione GPL costava quasi 3000 euro meno.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 10:14:52 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
1) Un'auto diesel Euro 4 senza FAP quanto potrà circolare senza incorrere
nelle ire idiotiche forminiche? Non credo i dieci anni (almeno) che
vorremmo tenerla.
Molto poco, comprare una diesel senza FAP per l'uso cittadino è una follia
2) A conti fatti, la versione GPL costava quasi 3000 euro meno.
Con l'incentivo hai provato a fare i conti di quanto ti sarebbe costata la
tua C3 "classic" a benzina?

Ovviamente con un motore più piccolo

Fai finta di essere una persona normale che se succede qualcosa deve portare
la macchina dal meccanico

Tu sei proprio sicuro che la tua C3 1.4 GPL in 10 anni di uso complessivo
costi meno di una C3 1.1 benzina (considerato che di listino la 1,1 parte
con un bel vantaggio di 1.500 euro)?

P.S. Ma lo sai che questo 3D mi ha messo la voglia di cercare una 316g
Compact e non sono riuscito a trovarne neppure una (ovviamente usata)!
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 11:13:08 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Molto poco, comprare una diesel senza FAP per l'uso cittadino è una follia
Perché viviamo in un mondo d'idioti. Sì, comunque è una follia,
confermo. Peccato, però. Sarebbe stato il "suo" motore.
Post by Dr. Pianale
Con l'incentivo hai provato a fare i conti di quanto ti sarebbe
costata la tua C3 "classic" a benzina?
Uguale.
Post by Dr. Pianale
Ovviamente con un motore più piccolo
Mmm, però comunque l'utilizzo che viene fatto dell'auto è per il 70% in
autostrada, la C3 col 1100 è piuttosto lenta, credo l'avremmo presa
comunque 1400 anche a benzina.
Opzione peraltro che non abbiamo mai nemmeno considerato, o GPL o a gasolio.
Post by Dr. Pianale
Fai finta di essere una persona normale che se succede qualcosa deve
portare la macchina dal meccanico
Sì.
Che ti devo dire: l'impianto è fatto talmente bene che il massimo che
può succedere è che si rompa qualcosa nel funzionamento a gas, col
risultato di dover passare a benzina. Per certi versi avere un doppio
sistema di alimentazione aumenta l'affidabilità...
Post by Dr. Pianale
Tu sei proprio sicuro che la tua C3 1.4 GPL in 10 anni di uso
complessivo costi meno di una C3 1.1 benzina (considerato che di
listino la 1,1 parte con un bel vantaggio di 1.500 euro)?
Sono sicurissimo.
Facciamo due conticini: 10 anni, 150.000 chilometri.
I consumi a benzina e a gas sono 15 e 12.5 km/litro.
Coi prezzi attuali (1.4 e 0.63) in 150.000 chilometri si spendono 14.000
euro e 7600 euro. Il risparmio è di 6400 euro. Non è poco, eh.
Post by Dr. Pianale
P.S. Ma lo sai che questo 3D mi ha messo la voglia di cercare una
316g Compact e non sono riuscito a trovarne neppure una (ovviamente
usata)!
Quante ne avranno vendute?
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 11:28:39 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Coi prezzi attuali (1.4 e 0.63) in 150.000 chilometri si spendono 14.000
euro e 7600 euro. Il risparmio è di 6400 euro. Non è poco, eh.
Ok, però adesso gli incentivi non ci sono più...
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
P.S. Ma lo sai che questo 3D mi ha messo la voglia di cercare una
316g Compact e non sono riuscito a trovarne neppure una (ovviamente
usata)!
Quante ne avranno vendute?
Le hanno vendute dal 1995 al 2000...in Italia ne avevo vista una sola,
probabilmente in Germania qualcuna di più

Però, attenzione, era un modello molto particolare... più che una macchina
da trasporto privato era una specie di Van

Il bombolone era stato messo al posto del sedile posteriore (quindi era 2
posti) e tutto il resto era un enorme bagagliaio.

BMW la usava come mezzo tecnico di assistenza al posto delle 3 Touring
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 11:37:43 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ok, però adesso gli incentivi non ci sono più...
Togli pure i 1500 euro, sono sempre circa 5000 euro di guadagno.
Post by Dr. Pianale
Le hanno vendute dal 1995 al 2000...in Italia ne avevo vista una sola,
probabilmente in Germania qualcuna di più
Ma era a GPL o a metano?
Mi par di ricordare a metano.
Post by Dr. Pianale
Il bombolone era stato messo al posto del sedile posteriore (quindi era
2 posti) e tutto il resto era un enorme bagagliaio.
Ah ecco, allora sicuramente era a metano.
Be' allora non dire che i furgoni non sono nel DNA BMW :)
Gli attuali cassoni sono filologicamente corretti :D
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 12:20:54 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Il bombolone era stato messo al posto del sedile posteriore (quindi era 2
posti) e tutto il resto era un enorme bagagliaio.
Ah ecco, allora sicuramente era a metano.
Si era a metano
Post by 8tto
Be' allora non dire che i furgoni non sono nel DNA BMW :)
Gli attuali cassoni sono filologicamente corretti :D
I furgoni no, ma le versioni commerciali delle berline SONO nel DNA BMW fin
dalla nascita

Loading Image...

Comunque....mentre cercavo foto e notizie sulla Dixi Lieferwagen, ho trovato
questo link

Ecco...queste sono delle MINIERE di filologia!

http://www.bubmania.de/news.htm

Il camion con i 4 anelli è *BELLISSIMO*.... lo voglio, altro che Q7!
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 12:48:16 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il camion con i 4 anelli è *BELLISSIMO*.... lo voglio, altro che Q7!
Io vorrei una Munga.
E se non sai cos'è, in ginocchio sui ceci!
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 13:06:26 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Il camion con i 4 anelli è *BELLISSIMO*.... lo voglio, altro che Q7!
Io vorrei una Munga.
E se non sai cos'è, in ginocchio sui ceci!
Per chi mi hai preso!?

Comunque io ho sempre preferito la Pescaccia :-)

Ovviamente, per essere filologicamente corretto, mi dovrei comprare una BMW
325

http://www.4x4abc.com/bmw/index.html

Che, disquisendo dottamente con te, ho scoperto che era un "giocattolino"
con delle specifiche tecniche notevoli anche pensando ai 4x4 odierni

"Queste specifiche richiedevano tra l'altro che il mezzo doveva possedere la
trazione integrale, le quattro ruote sterzanti, sospensioni a quattro ruote
indipendenti ed almeno tre differenziali a slittamento limitato."

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_325

Notevole, soprattutto di questi tempi, la "condivisione dei componenti" con
Mercedes ;-)
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Valerio dal monte di Venere
2010-04-20 15:59:29 UTC
Permalink
1) Un'auto diesel Euro 4 senza FAP quanto potrà circolare senza incorrere
nelle ire idiotiche forminiche? Non credo i dieci anni (almeno) che
vorremmo tenerla.
Io ho una Euro3 diesel, ma Formigoni può andare in quel posto umido, caldo,
ed a tratti puzzolente. Fino a che non compie ALMENO 12 anni (quindi per
altri 6 e passa) io non la rivendo per una cicca masticata per poi comprare
chissà che cesso di usato con il contaKm taroccato e chissà quali "scheletri
sotto la carrozzeria".


Per il resto, complimenti al Pianale che ha avuto il fegato di assistere
alla conversazione. Io sarei scappato inrrodito.

Domanda: Fiat come è messa sulla questione GPL? Hanno da molti anni versioni
a petano in gamma, non dovrebbero avere svarioni come le già citate marche
(Opel in testa). O si?
Dr. Pianale
2010-04-21 08:06:31 UTC
Permalink
Ciao "Valerio dal monte di Venere"
Post by Valerio dal monte di Venere
Per il resto, complimenti al Pianale che ha avuto il fegato di assistere
alla conversazione. Io sarei scappato inrrodito.
Ci sono molti modi per avere un'immagine precisa della società italiana,
delle sue (sempre più rare) virtù e dei suoi (spaventosi e in aumento)
difetti

Quello di assistere alla compravendita o alle discussioni di terzi
sconosciuti sul bene mobile più prezioso in assoluto (e il secondo dopo la
Casa) è un punto di osservazione privilegiato

Mi piace, stuzzica i miei interessi psico-socio-culturali, lo faccio da più
di 20 anni ed è per questo che posso tranquillamente affermare che
l'imbarbarimento della società (civile?) italiana è palpabile ed è andato di
pari passo con l'imbarbarimento dell'offerta automobilistica in una perversa
rincorsa a riesce a fare di peggio.

Il trionfo dell'Apparire sull'Essere, dell'Inutile sull'Utile.

Non provo nessuna emozione particolare... sono come un dottore che assiste e
studia un paziente (in molti casi affetto da demenza)
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-21 09:07:18 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
di 20 anni ed è per questo che posso tranquillamente affermare che
l'imbarbarimento della società (civile?) italiana è palpabile ed è andato di
non ho tantissima esperienza in merito.. ma mi sembra, da quel poco
che ho visto, che all'estero non siano messi meglio..
Post by Dr. Pianale
Non provo nessuna emozione particolare... sono come un dottore che assiste e
studia un paziente (in molti casi affetto da demenza)
io più che dottore (troppo generico), direi proctologo :P :P :P




ps: ma ti arrivano le mail?


ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Dr. Pianale
2010-04-21 09:46:59 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
non ho tantissima esperienza in merito.. ma mi sembra, da quel poco
che ho visto, che all'estero non siano messi meglio..
Non lo so, ovvio che la lingua non mi permette di entrare in una conce
straniera

Però basta varcare i confini patri e controllare il circolante per vedere
che è comunque un po' più "adeguato" di quello italiano
Post by UoScAr
ps: ma ti arrivano le mail?
Si, perché?

Ho saltato qualcosa?

Abbiamo dei filtri aziendali strettissimi.... se hai bisogno dimmelo qui,
che controllo anche lo spam
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-21 10:40:00 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Però basta varcare i confini patri e controllare il circolante per vedere
che è comunque un po' più "adeguato" di quello italiano
che è "comunque" un po' più adeguato non mi pare sufficiente.. la
tendenza è comunque quella, sia nelle scelte durante l'acquisto, sia
negli stili di guida (e di vita)..
perlomeno, per la mia insignificante (statisticamente) esperienza,
eh..
Post by Dr. Pianale
Post by UoScAr
ps: ma ti arrivano le mail?
Si, perché?
http://www.flickr.com/photos/oscareloaded/4531184008/
http://www.flickr.com/photos/oscareloaded/4537896755/

;-P


ciao!
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Dr. Pianale
2010-04-21 10:46:47 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
Post by Dr. Pianale
Post by UoScAr
ps: ma ti arrivano le mail?
Si, perché?
http://www.flickr.com/photos/oscareloaded/4531184008/
http://www.flickr.com/photos/oscareloaded/4537896755/
Ho seguito poco ultimamente.... quando è stato il Lieto Evento?
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-21 12:25:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ho seguito poco ultimamente.... quando è stato il Lieto Evento?
dovevo essere in germanolandia per altre cose e così ho deciso di
andare in macchina (3860km in 5 giorni).. venerdì pomeriggio sono
passato di là, ma purtroppo ho potuto fare solo 2 giri..
sono arrugginitissimo, troppo tempo che non ci andavo.. e senza
nessuno al fianco che mi dicesse di tenere giù, mi sono fatto quasi
schifo per il troppo timore che avevo. La macchina invece va più che
bene.. il grande difetto che ha è che le mancano i cavalli che
potrebbe sostenere..
e l'assetto è un po' troppo morbido per i miei gusti..

purtroppo, come dicevo, solo 2 giri.. come al solito si mettono in
mezzo altre millemila cose.. venerdì dovevo avere tutta la giornata
per me, ed invece a mattina ho dovuto accompagnare i colleghi a
prendere il treno (aerei zero) e correre a lavorare a stolberg.. e
sabato dovevo comunque rientrare..

uff :(



ciao!
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Davide Quack via Google
2010-04-21 12:46:48 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il trionfo dell'Apparire sull'Essere, dell'Inutile sull'Utile.
Detto da te, nel contesto in cui metti la frase, è ridicolo. Se lo
dice uno che considera l'automobile alla stregua di un forno a
microonde è un conto. Detto in quel post, per uno che guarda la
filologia dei prodotti è ridicolo. La storia non fa consumare meno o
andare più veloce. Ma per te è un fattore importante.

Io con la storia della Skoda mi ci pulisco volentieri il sedere. Ci
sono state altre motivazioni per indurmi all'acquisto. Per altro,
esteticamente, la mia Fabia SW ancora oggi mi fa cagare. Da qui la mia
necessità di pulirmi il sedere.

Aggiungo che per le "mie" motivazioni una bravo usata non aveva
possibilità di entrare a casa mia.
Dr. Pianale
2010-04-21 12:55:44 UTC
Permalink
Ciao "Davide Quack via Google"
Post by Davide Quack via Google
Detto in quel post, per uno che guarda la
filologia dei prodotti è ridicolo.
Specifico meglio

La frase aveva un senso diverso da quello che hai capito

Siamo passati da un mercato che guardava il lato tecnico, a quello che si fa
abbindolare da un led.

Sotto alcuni punti di vista, oggi, il mercato degli elettrodomestici, è più
maturo di quello automobilistico
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Davide Quack via Google
2010-04-23 11:08:41 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Siamo passati da un mercato che guardava il lato tecnico, a quello che si fa
abbindolare da un led.
Sotto alcuni punti di vista, oggi, il mercato degli elettrodomestici, è più
maturo di quello automobilistico
Ma, a me non mi pare che il mercato dell'auto prima fosse così maturo.

Per esempio, che importanza ha il costo di produzione del bene, con il
suo prezzo?
A me cliente deve interessare solo il prezzo. Il costo serve per
considerazioni etiche.

Che vanno bene fino ad un certo punto. Un conto sono i palloni fatti
da schiavi della Nike di qualche anno fa. Un conto è il ricarico sulle
auto.

Poi se una persona non sa valutare le differenze allora queste per lui
sono insignificanti. Tra il prosciutto di San Daniele venduto alla
Coop, e il prosciutto Fior Fiore della Coop io non riesco a percepire
differenze di qualità. Ci saranno pure, ma io non so valutarle. Quindi
guardo gli ingredienti. Che sia un prosciutto di sola carne di maiale
e sale. Niente zucchero. Niente conservanti.

Ora, quali sono gli ingredienti di un'auto? Per molti il prezzo,
l'estetica, il bagliaio, e questo rende una Polo confrontabile con una
Dacia.

Parliamoci chiaro, mi moglie, molto prima di diventare mia moglie, si
comprò la mini. Quella vera. Macchina demenziale per l'uso che ne
avrebbe fatto. Macchina per altro con una affidabilità pessima.
Macchina divertente per me quando ci sposammo. Infatti per un po' le
guidò la "mia" Tigra,e io la "sua" mini. Oggi come oggi mia moglie non
saprebbe vedere differenze tra una polo e una sandero.

Aggiungo che sia io che mia moglie siamo "facili" a farci abbindolare
dal venditore di turno. Quindi, a parte i concessionari di VW e Kia di
Modena, qualunque venditore potrebbe venderci qualsiasi auto stupida.

Aggiungo una nota finale sugli acquisti "intelligenti". Una persona
che conosco bene un tempo vendette il suo pickup Tata per una Mercedes
usata. Un bel 4000 di cc. "Costa niente, e se la metto a GPL non mi
costa un costa niente di manutenzione". Poi scoprì il costo del bollo
che deve pagare tutti gli anni. Oltre altre sorprese. Tipo cambio
dell'olio, anche a mettere un olio di cacca. Ma poi un olio di cacca
non peggiorà la situazione. Fine dell'aneddoto.
Dr. Pianale
2010-04-23 12:12:24 UTC
Permalink
Ciao "Davide Quack via Google"
Post by Davide Quack via Google
A me cliente deve interessare solo il prezzo. Il costo serve per
considerazioni etiche.
LOL.... tu sei il cliente tipo per il Cayenne V6 !
Post by Davide Quack via Google
Poi se una persona non sa valutare le differenze allora queste per lui
sono insignificanti.
Scusa, ma se a parità di prezzo ti danno una cosa plastica e una di
ceramica... se non sai valutare che ti stanno fregando....
Post by Davide Quack via Google
Ora, quali sono gli ingredienti di un'auto? Per molti il prezzo,
l'estetica, il bagliaio, e questo rende una Polo confrontabile con una
Dacia.
Si, ma PORCA TROIA.... se una Logan costa una Polo (ed è così) non trovi che
qualcosa si sta infilando nell'orifizio anale dell'acquirente della Dacia?
Post by Davide Quack via Google
Oggi come oggi mia moglie non
saprebbe vedere differenze tra una polo e una sandero.
Bene, è esattamente il tipo di cliente che *vogliono* le Case...
Post by Davide Quack via Google
Aggiungo che sia io che mia moglie siamo "facili" a farci abbindolare
dal venditore di turno.
Ok, ma non mi sembra il caso di farsene vanto.... come dicevo all'inizio,
non si stanno spendendo 499 Euro all'Unieuro.... se ne stanno spendendo
cifre con almeno una diecina di migliaia di euro.

L'acquisto del bene più prezioso in assoluto richiederebbe un minimo di
valutazione critica e qualitativa.

Perché se no l'unico passo "peggiore" è non capire se si prende casa in un
parco o di fianco a una discarica...
Post by Davide Quack via Google
Quindi, a parte i concessionari di VW e Kia di
Modena, qualunque venditore potrebbe venderci qualsiasi auto stupida.
Male, IDA, in teoria, dovrebbe esistere proprio per correggere certe
mancanze...
Post by Davide Quack via Google
Aggiungo una nota finale sugli acquisti "intelligenti".
Io distinguerei fra l'acquisto "intelligente" in senso stretto (altrimenti
TUTTI dovremmo avere la Logan base) e l'acquisto critico e consapevole.
Post by Davide Quack via Google
Poi scoprì il costo del bollo
che deve pagare tutti gli anni. Oltre altre sorprese. Tipo cambio
dell'olio, anche a mettere un olio di cacca. Ma poi un olio di cacca
non peggiorà la situazione. Fine dell'aneddoto.
Bhe, questo è il motivo per cui dubito fortemente che una Stilo usata, come
mantenimento, costi di meno di una Sandero 1.1 nuova...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-21 13:40:00 UTC
Permalink
Post by Valerio dal monte di Venere
Domanda: Fiat come è messa sulla questione GPL? Hanno da molti anni versioni
a petano in gamma, non dovrebbero avere svarioni come le già citate marche
(Opel in testa). O si?
E' messa bene.
Le versioni a GPL "della casa" utilizzano i motori delle versioni a metano.
Recentemente avevo dato una scorsa al catalogo ricambi della Grande
Punto a GPL e, per quel che riguarda il motore, avevo riscontrato le
seguenti differenze, rispetto alla versione a benzina:
1) Testata
2) Valvole (sia aspirazione che scarico)
3) Catalizzatore.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
SydneyBlue120d
2010-04-20 13:24:31 UTC
Permalink
Post by 8tto
Per dire: t'è capitato mai di leggere, sulle varie riviste tipo
Quattroruote, un articolo circa i reali prezzi di vendita delle auto?
Proprio su Quattroruote c'è stato un articolo 1 o 2 mesi fa abbastanza
approfondito dove hanno svelato il segreto di pulcinella: gli stessi
identici modelli costano meno ora che gli incentivi sono finiti :-)
--
XBOX/PSN Tag: SydneyBlue120d
http://www.gamingcafe.it/forum/
http://www.bmwserie1virtualclub.it/
BMW E87 120d Attiva driver
UoScAr
2010-04-20 16:09:53 UTC
Permalink
Post by 8tto
C'è peraltro da dire che l'informazione in questo non aiuta.
Appro di informazioni e di dacia... tu che sai tutto, sai dirmi che
tipo di trasmissione monta la dacia duster 4x4 ?
è mica la steyr della vecchia scenic vero?




ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
8tto
2010-04-20 18:11:44 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Appro di informazioni e di dacia... tu che sai tutto, sai dirmi che
tipo di trasmissione monta la dacia duster 4x4 ?
Non ne ho idea :)
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
UoScAr
2010-04-21 07:07:21 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by UoScAr
tipo di trasmissione monta la dacia duster 4x4 ?
Non ne ho idea :)
mi cade un mito!

...anzi una giulietta :P
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Dr. Pianale
2010-04-21 08:10:22 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
Appro di informazioni e di dacia... tu che sai tutto, sai dirmi che
tipo di trasmissione monta la dacia duster 4x4 ?
E' fatta sul pianale della CaGai

E questo, visto il prezzo prezzo a cui venderanno la Duster, spiega molto
bene perché Nissan (e Renault) hanno fatto un sacco di soldi con sta roba
dal nome impronunciabile
Post by UoScAr
è mica la steyr della vecchia scenic vero?
No, che era una Signora Auto, altro che i SUV di oggi.... spaziosa e quasi
fuoristradistica

L'ha avuta per 10 anni un mio conoscente....l'ha rottamata a fine anno per
una Fiat Sedici

E' ancora là che piange....
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-21 09:04:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
E' fatta sul pianale della CaGai
che se non erro è ancora una almera rimaneggiata..
Post by Dr. Pianale
E questo, visto il prezzo prezzo a cui venderanno la Duster, spiega molto
bene perché Nissan (e Renault) hanno fatto un sacco di soldi con sta roba
dal nome impronunciabile
se è valida l'ipotesi di cui sopra, i soldi li fanno a badilate perchè
ogni centesimo che prendono è buono (cioè il costo del progetto
l'hanno già pareggiato da mo')
Post by Dr. Pianale
Post by UoScAr
è mica la steyr della vecchia scenic vero?
No, che era una Signora Auto, altro che i SUV di oggi.... spaziosa e quasi
fuoristradistica
AFAIK, si può togliere l'anche.. però le scenic che ho visto io
cascavano a pezzi eh.. soprattutto le 4x4 usate moderatamente in
fuoristrada.. plastiche a dir poco scadenti
Post by Dr. Pianale
E' ancora là che piange....
se non s'è informato prima, cazzi suoi... oddio.. si può dire "suoi"?



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
UoScAr
2010-04-20 07:13:21 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
"poggiano" sullo stesso pianale, i miei dubbi di perché in giro si veda una
"Storia" ogni 10 Sandero sono aumentati....
Qui è il contrario.. di sandero ne ho visto solo una, per ora (ce l'ha
una vicina dei miei), mentre di clio storia se ne vedono, in giro...



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Dr. Pianale
2010-04-20 08:17:16 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
Qui è il contrario.. di sandero ne ho visto solo una, per ora (ce l'ha
una vicina dei miei), mentre di clio storia se ne vedono, in giro...
Qui a Milano ormai il marchio Dacia, per un certo tipo di clientela, è fico
quanto un elica, o una stella o degli anelli....

Sinceramente non mi viene in mente di averne vista una che non sia
metallizzata, messa bene, cerchi in lega, ecc, ecc...

Proprio perché è una follia concettuale ed economica comprare una Dacia così
io ho fotografato una RARISSIMA Sandero base (l'UNICA che abbia mai visto)

Bianca, senza copricerchi, controllato gli interni non aveva neppure il
clima.

7.500 euro di listino a prescindere da sconti e incentivi, in questo caso,
SOLO in questo caso, considerato la volumetria dell'auto, è un buon acquisto
rispetto a una Matiz o una Seicento

Loading Image...

Tutto sommato, non avessi disponibilità economiche, e visto che siamo in 3
in famiglia, io me la prenderei esattamente così
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-20 08:39:43 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Tutto sommato, non avessi disponibilità economiche, e visto che siamo in
3 in famiglia, io me la prenderei esattamente così
A volerla per forza nuova. Perché non vedo davvero alcuna ragione per
preferirla ad una Stilo usata.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-20 08:49:49 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
A volerla per forza nuova. Perché non vedo davvero alcuna ragione per
preferirla ad una Stilo usata.
Hai ragione tu :-)

Facciamo finta che anche il quella fascia di utenza ci sia qualcuno che ha
le mie stesse remore sull'usato (non garantito) :-)
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Stefano |/.
2010-04-20 09:27:10 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Tutto sommato, non avessi disponibilità economiche, e visto che siamo in
3 in famiglia, io me la prenderei esattamente così
A volerla per forza nuova. Perché non vedo davvero alcuna ragione per
preferirla ad una Stilo usata.
La Stilo usata, però...
1) è euro 3, o 4 se va bene. E a formigonlandia rischia di restare nel
box
2) non ti ritirano l'usato. Quindi devi smaltirtelo tu
3) la devi trovare. E non basta la solita lista di link da autoscout.
Devi trovarne una che dal vivo non si riveli la solita sola: Km
scalati, incidentata, cinghialata, ecc ecc. La realtà è diversa dalla
teoria.

Comunque, mi riallaccio al discorso del pianale: quando mio padre
voleva cambiare la Uno del '93 con un'auto che avesse almeno le
seguenti caratteristiche:
5 porte, servosterzo, benzina
Alla fine dei conti, confrontate le varie Picanto, i10, Panda, 107,
ecc, la Sandero era quella che costava meno di tutte, con in più un
bagagliaio decente.
(per la cronaca: alla fine ha deciso di tenere la Uno finché non
muore).
Ranyus
2010-04-21 07:48:15 UTC
Permalink
Post by Stefano |/.
La Stilo usata, però...
però a 10k-euro si trovano le bravo euro4 fap-pizzate, altro che stilo
e sandero.
Piaccia o non piaccia è spaziosa e recente per rispettare tutte le
normative di sicurezza ed ecominchiologiche e per non avere magagne e
chilometraggi scomodi.
Bravo GPL usate non le trovi perchè con gli incentivi le hanno vendute
tutte, benzina gasabili a meno di 10k euro ne trovi a badilate.
Non c'è alcun motivo per acquistare una sandero
Dr. Pianale
2010-04-21 08:31:03 UTC
Permalink
Ciao "Ranyus"
però a 10k-euro si trovano le bravo euro4 fap-pizzate, altro che stilo e
sandero.
Alt un attimo

La Sandero costa 7.500 euro DI LISTINO

Questo significa che se io faccio fatica ad arrivare a quel prezzo, i 10.000
non li vedo neppure con il binocolo

Nella peggiore delle ipotesi, oggi con lo sconto, te la porti a casa a un
prezzo di 7.000 euro

L'anno scorso, con gli incentivi, in teoria arrivavi a 6.000

Non ce n'è di usati FAPpizzati a quel prezzo

E fra i 6000 e i 7000 euro, parlando di auto del segmento C (cioè più grandi
delle Sandero), cominci ad entrare in una fascia di prezzo dell'usato che
non esattamente "sicuro", ne dal punto di vista dell'età, ne, dal punto di
vista del numero di anni a disposizione prima del blocco.

Tu considera che a Milano una EURO 3 benzina, paga per andare in centro...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Ranyus
2010-04-21 09:10:30 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Ranyus"
però a 10k-euro si trovano le bravo euro4 fap-pizzate, altro che stilo e
sandero.
Alt un attimo
La Sandero costa 7.500 euro DI LISTINO
Questo significa che se io faccio fatica ad arrivare a quel prezzo, i 10.000
non li vedo neppure con il binocolo
Giusto, ma siccome il riferimento era per l'appunto una sandero venduta
a circa dodicimila euro, a dieci trove parecchie vetture seg. C recenti
e con i duemila di differenza la fai gasare a tuo piacimento.
Post by Dr. Pianale
Non ce n'è di usati FAPpizzati a quel prezzo
a 7000 no, a 10-12k si trovano senza fatica alcuna.
Tu stesso hai scritto che finora hai incontrato *una sola* dacia
modello base ecc. ecc.
Vogliamo rimanere in renault?
http://zipp.it/i/E4W23
Stefano |/.
2010-04-21 10:43:18 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Non ce n' di usati FAPpizzati a quel prezzo
a 7000 no, a 10-12k si trovano senza fatica alcuna.
Tu stesso hai scritto che finora hai incontrato *una sola* dacia
modello base ecc. ecc.
Vogliamo rimanere in renault?http://zipp.it/i/E4W23
Ecco qui la risposta classica: un link ad autoscout... Ma che vi ha
fatto? Vi paga le royalties??
Da quella lista bisogna iniziare a scremare:
-le auto vendute a più di 200 Km di distanza (facciamo 300, và).
-gli annunci palesemente falsi (es: il secondo in lista dichiara
18.000 Km)
-gli annunci "civetta"
e poi di quelle che restano si può anche parlare.
A questo punto vai a vedere un'auto usata di 4 anni, per la quale TU
saresti disposto a pagare 10.000 euro.
(a proposito: tu hai comprato un'auto usata, vero? :-) )
Infine, non tutti hanno il meccanico di fiducia/competenze tecniche
ecc.. per valutare un usato, ricordiamolo.
Ranyus
2010-04-21 16:24:00 UTC
Permalink
Post by Stefano |/.
Post by Ranyus
a 7000 no, a 10-12k si trovano senza fatica alcuna.
Tu stesso hai scritto che finora hai incontrato *una sola* dacia
modello base ecc. ecc.
Vogliamo rimanere in renault?http://zipp.it/i/E4W23
Ecco qui la risposta classica: un link ad autoscout... Ma che vi ha
fatto? Vi paga le royalties??
preferisci ebaymotors? autosupermarket? vendo&compro? (se si chiama
così)
Stiamo comunicando in differita non vedo altro modo per portare un
esempio rapido e concreto a supporto alle mie parole.
nello stesso modo in cui devi scremare i veicoli che vedi
all'autosalone.
Dai su, la tua è una obiezione senza arte nè parte: critichi il mezzo e
la povertà dell'esempio e non entri nel merito: ci sono numerosi
veicoli che rispondono ai requisiti senza andare chissà dove.

(Di certo non sospendo le mie attività oltre i cinque-dieci minuti
canonici, quando sono in pausa o in attesa, per sostenere al meglio le
mie tesi su IDA)
Post by Stefano |/.
A questo punto vai a vedere un'auto usata di 4 anni, per la quale TU
saresti disposto a pagare 10.000 euro.
tutte quelle disponibili
Post by Stefano |/.
(a proposito: tu hai comprato un'auto usata, vero? :-) )
Quella che ho ora è la mia prima auto acquistata nuova: prima mi sono
comprato solo auto usate per motivi ovviamente economici.
Mai presa una fregatura.
Post by Stefano |/.
Infine, non tutti hanno il meccanico di fiducia/competenze tecniche
ecc.. per valutare un usato, ricordiamolo.
bastano il buon senso e una sensibilità superiore ad una scimmia, non
serve essere John Barnard.
(oh, poi la sfiga può sempre capitare ma si tratta appunto di sfiga)
Dr. Pianale
2010-04-22 08:01:49 UTC
Permalink
Ciao "Ranyus"
preferisci ebaymotors? autosupermarket? vendo&compro? (se si chiama così)
Non preferisco nessuno che non mi dia almeno 1 anno di garanzia integrale su
un bene che non conosco e che potrebbe essere un pozzo di spese senza fondo.

Mi spiace essere brutale, ma fino a prova contraria, se non sono sicuro e
non conosco nei minimi particolari l'uso e la storia del mezzo, per me i
prezzi e i mezzi venduti da quei siti sono tutti un incognita totale
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Dr. Pianale
2010-04-22 07:51:35 UTC
Permalink
Ciao "Stefano |/."
Post by Stefano |/.
Ecco qui la risposta classica: un link ad autoscout...
QUOTO

Sembra che qui link siano la bibbia e la panacea di tutti i mali del
mondo...

Qualsiasi cosa "prezzata" su Autoscout diventa Il Prezzo di riferimento di
tutto il mondo..

Io che l'ho frequentato da venditore e ho avuto a che fare con i soggetti
che ci bazzicano, mi viene da comprarmi le mutande di ghisa rinforzata a
pensare di comprarci qualcosa...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Steu851
2010-04-21 11:27:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Tu considera che a Milano una EURO 3 benzina, paga per andare in centro...
Pianaleeeeee vabbè che sei naftaro dentro oramai, ma non fare
disinformazione! Euro 3 benzina Classe II accesso libero!!!!
http://www.comune.milano.it/dseserver/ecopass/classi_inquinamento.html
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Dr. Pianale
2010-04-21 11:38:26 UTC
Permalink
Ciao "Steu851"
Post by Steu851
Pianaleeeeee vabbè che sei naftaro dentro oramai, ma non fare
disinformazione! Euro 3 benzina Classe II accesso libero!!!!
http://www.comune.milano.it/dseserver/ecopass/classi_inquinamento.html
Mi cospargo il capo di cenere...

In effetti sono stato indotto in errore, mio padre con la Golf EURO 2 non
entra, e credevo fosse così anche per le EURO 3

Comunque, se l'Ecopass non lo tolgono, è chiaramente il prossimo
limite...compare una EURO 3 non è una garanzia a lungo termine
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Steu851
2010-04-22 13:40:26 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
In effetti sono stato indotto in errore, mio padre con la Golf EURO 2
non entra
aridaje con la disinformazione.
Certo che entra, deve pagare 2 uro, ma entra, solo euro 0 (tutte tranne
quelle a gas) ed euro 1 diesel non entravano proprio, ora col riscaldamento
finito entrano pure loro, pagano 5 o 10 euro ma entrano
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Dr. Pianale
2010-04-22 15:18:58 UTC
Permalink
Ciao "Steu851"
Post by Steu851
aridaje con la disinformazione.
Non entra (AGGRATIS)
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Dr. Pianale
2010-04-21 08:23:25 UTC
Permalink
Ciao "Stefano |/."
Post by Stefano |/.
La Stilo usata, però...
1)
2)
3)
Bravo, a parte le mie seghe mentali, l'acquisto di un'auto usata di più di 5
anni per un uso cittadino a Milano pone una serie infinita di incognite
oltre a quelle di norma (e se è diesel una certezza: NON va presa)

Comunque, come hai detto tu, è verissimo che la Sandero ha il miglior
rapporto abitabilità/prezzo...ma questo vale solo nelle versioni "Dacia"

Se cominci ad allestirla come una Renault (o persino di più) costa come una
Renault

Dacia Sandero = ottimo acquisto
Renault Sandero = ottima vendita

:-)

P.S. Mi è già capitato di vedere in giro la Sandero Stepway...quella "vorrei
il SUV che fa fico, ma non posso e sono sicuro che con questa gli altri mi
giudicano più fico del barbone che sono"... quella *roba* lì con due
fascioni costa 11.600 euro di listino "liscia".

La Stepway "Rondinini Edition" (e ne ho viste in giro) IMHO viaggia almeno
sui 14.000 euro

devo fare l'elenco di cosa si compra con 14.000 euro?

Follie
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Alex
2010-04-21 09:08:39 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
devo fare l'elenco di cosa si compra con 14.000 euro?
La nuova Subaru Impreza Widget si propone come "limited edition" tutta
italiana, creata per attrarre il pubblico più giovane con prezzi contenuti e
un pacchetto di accessori del valore di 400 euro. La vettura ha un prezzo
base di 15.300 euro che, grazie ad una particolare forma di finanziamento,
la renderà accessibile con 150 euro mensili.


Ciao, Alex.
--
Quelli che hanno una Impreza e comprano una Bmw serie 1 .... si contano
sulle dita di una mano ... di uno che ti fa il dito medio !
(JPN, 200cv/l, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Dr. Pianale
2010-04-21 09:53:37 UTC
Permalink
Ciao "Alex"
Post by Alex
La nuova Subaru Impreza Widget si propone come "limited edition" tutta
italiana, creata per attrarre il pubblico più giovane con prezzi contenuti
e un pacchetto di accessori del valore di 400 euro. La vettura ha un
prezzo base di 15.300 euro che, grazie ad una particolare forma di
finanziamento, la renderà accessibile con 150 euro mensili.
Molto interessante, vado a fare un giro in Subaru :-)
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Pippo S.
2010-04-21 09:11:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Renault Sandero = ottima vendita
Loading Image...
:-)
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Luchino
2010-04-21 14:04:40 UTC
Permalink
Post by 8tto
A volerla per forza nuova. Perché non vedo davvero alcuna ragione per
preferirla ad una Stilo usata.
"ma una macchina di 6-7 è obsoleta... l'elettronica poi è anni luce
indietro...." (cit. da poco letta)
Davide Quack via Google
2010-04-20 13:31:05 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
7.500 euro di listino a prescindere da sconti e incentivi, in questo caso,
SOLO in questo caso, considerato la volumetria dell'auto, un buon acquisto
rispetto a una Matiz o una Seicento
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=18&cmod=3839&ccar=2
DACIA Sandero
DIMENSIONI: lung. 402/402, largh. 175/175, alt 153/159 cm

http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=84&cmod=3591&ccar=V
CHEVROLET Matiz 2ª serie
DIMENSIONI: lung. 350/350, largh. 150/150, alt 150/152 cm

A me sembrano dimensioni sensibilmente diverse.
Ma io non considero nemmeno paragonabili le auto.
C'è da dire che io vado in vacanza portandomi dietro una cassa di
latte, due scatoloni di pannolini, due passeggini, etc.

Volendo fare paragoni poi io la vedo diversa anche dalla clio

http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=62&cmod=3008&ccar=2
RENAULT Clio 2ª serie
DIMENSIONI: lung. 377/377, largh. 164/164, alt 142/142 cm

Opinioni.
Dr. Pianale
2010-04-20 13:57:09 UTC
Permalink
Ciao "Davide Quack via Google"
Post by Davide Quack via Google
Opinioni.
Mi sa che non hai letto bene...infatti io ho scritto che la Sandero NON è
confrontabile con una Matiz.

Ho anche scritto che la Sandero è un po' più grande della Clio Storia (II
serie)

E ho concluso che, riferito all'auto che stavano acquistando, non ci sono
significative differenze di abitabilità con una Clio III Serie 5 porte che,
di listino, viene 12.900 euro da scontare (ma già con il clima, ecc, ecc)

fra parentesi, io ho parlato di Renault, ma di versioni della tua Skoda da
12.000 in strada mi pare ce ne siano

E vogliamo fare il confronto fra una Fabia SW da 12.000 euro e una Sandero

Però la Dacia, per una certa utenza, è fica, la Skoda è da sfigati...

Il mondo va al contrario.... :-/
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Davide Quack via Google
2010-04-21 12:38:38 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
E vogliamo fare il confronto fra una Fabia SW da 12.000 euro e una Sandero
Io lo farei, si. Spendi meno, hai di meno. Che problema c'è?
Poi, parliamo bene di questo "problema" del listino.

Se tieni la macchina 10 anni o più, il costo di: bollo, assicurazione,
manutenzione, gomme, è di gran lunga superiore al prezzo di vendita.
8tto ha fatto vedere che su grandi chilometraggi il GPL un risparmio
consistente lo porta, ma io non ho idea dei costi in più di
manutenzione che il GPL porta. Quello lo scoprirò a mie spese.

Poi il costo _vero_ è qualcosa di difficile da preventivare. Per dire,
tra la mia tigra nuova, e la vectra usata, dopo 14 anni di tigra, e i
12 anni della vectra di cui 6 in mano mia .. beh .. posso dire che il
costo medio annuo, ammortamento compreso, è a favore della Vectra.
Banalmente la vectra si rompe "poco" rispetto la tigra.

Ora una macchina usata "piccola" mi sembrava una fregatura, la moglie
la voleva nuova, quindi ho preso una Skoda nuova. La Sandero l'ho
scartata, ma per me è una macchina che ha una sua ragione d'essere. Mi
sembra che ci siano molti pregiudizi sulla Sandero. Ingiustificati.
L'ho già detto un'altra volta.
Alex
2010-04-21 12:43:56 UTC
Permalink
Post by Davide Quack via Google
sembra che ci siano molti pregiudizi sulla Sandero. Ingiustificati.
L'ho già detto un'altra volta.
Sull' auto nuda e cruda forse no, ma se uno la va a pagare come una auto
moderna beh i pregiudizi sono giustificati.


Ciao, Alex.
--
Quelli che hanno una Impreza e comprano una Bmw serie 1 .... si contano
sulle dita di una mano ... di uno che ti fa il dito medio !
(JPN, 200cv/l, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Dr. Pianale
2010-04-21 12:59:25 UTC
Permalink
Ciao "Alex"
Post by Alex
Sull' auto nuda e cruda forse no, ma se uno la va a pagare come una auto
moderna beh i pregiudizi sono giustificati.
Esattamente...la Sandero, industrialmente, dovrebbe costare MENO della Clio
Storia da cui deriva tecnicamente

Invece di listino costa uguale e allestendola come una normale segmento B
europea arriva a costare come dei prodotti ben più moderni e ben fatti

IMHO è una follia
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-21 13:23:37 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Esattamente...la Sandero, industrialmente, dovrebbe costare MENO della Clio
Storia da cui deriva tecnicamente
AFAIK è il contrario.. la clio storia ha avuto costi di restyling
praticamente nulli (han cambiato solo il portellone ed i paraurti)..
mentre la sandero ha tutta la progettazione della carrozzeria, che ha
costi ben superiori e da spalmare "sul venduto"..
ovviamente entrambi i costi sono di molto inferiori a quelli della
progettazione di una vettura nuova ed anche di quelli della clio III..

poi magari mi sbaglio, ma mi pare più logico così..




ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Dr. Pianale
2010-04-22 07:55:44 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
AFAIK è il contrario.. la clio storia ha avuto costi di restyling
praticamente nulli (han cambiato solo il portellone ed i paraurti)..
mentre la sandero ha tutta la progettazione della carrozzeria, che ha
costi ben superiori e da spalmare "sul venduto"..
La Logan e la Sandero nascono sul pianale delle vecchia Clio (in pratica la
3 volumi, la mitica Thalia) proprio per rendere uguali a ZERO le spese di
sviluppo del nuovo modello, quindi i costi nulli della Clio II sono nulli
esattamente come quelli della Dacia

In più, volutamente, si è scelto di carrozzarle con pannelli piatti e
facilmente e economicamente montabili e "pressabili"

La forma "a scatola" della Dacia non è un vezzo di moda...
Post by UoScAr
poi magari mi sbaglio, ma mi pare più logico così..
Ti sbagli nella misura in cui produrre una Clio Storia costa sicuramente di
più che una Dacia Logan
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Miklo
2010-04-22 08:36:18 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
La Logan e la Sandero nascono sul pianale delle vecchia Clio (in pratica
la 3 volumi, la mitica Thalia) proprio per rendere uguali a ZERO le spese
di sviluppo del nuovo modello, quindi i costi nulli della Clio II sono
nulli esattamente come quelli della Dacia
Pianale, è vero che il tuo nick non ce l'hai per caso... ed è vero che i
lamierati saranno facili da pordurre ma... il problema non si riduce al solo
pianale.
Quello che dice Oscar e che condivido è che comunque per la dacia gli stampi
sono stati fatti ex-novo e i lamierati, anche se con poco sforzo sono stati
progettati "da zero"... Di conseguenza questi costi, seppure piccoli (?),
vanno comunque a incidere sul prodotto finito... Diverso il discorso per la
clio storia che ha sempre gli stessi lamierati e per la quale questi costi
saranno già stati (per forza di cose) ammortizzati
Dr. Pianale
2010-04-22 09:14:59 UTC
Permalink
Ciao "Miklo"
Post by Miklo
Pianale, è vero che il tuo nick non ce l'hai per caso... ed è vero che i
lamierati saranno facili da pordurre ma... il problema non si riduce al
solo pianale.
Che, insieme al motore è il 90% del costo di progettazione di una nuova
autovettura...
Post by Miklo
Quello che dice Oscar e che condivido è che comunque per la dacia gli
stampi sono stati fatti ex-novo e i lamierati, anche se con poco sforzo
sono stati progettati "da zero"...
Sono stati progettati ex novo proprio con l'intenzione di fare un'auto che
costasse poco da produrre e vendere

Fare la Logan e la Sandero, partendo dalla Thalia e dalla Clio, non è
costato nulla di più di una normale variante di carrozzeria di una
piattaforma preesistente.

Quello che evidentemente non si capisce...è che le due Dacia, dal punto di
vista dei costi, sono già state ammortizzate almeno per 3/4 dalla Clio II
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
UoScAr
2010-04-22 09:31:48 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Quello che evidentemente non si capisce...è che le due Dacia, dal punto di
vista dei costi, sono già state ammortizzate almeno per 3/4 dalla Clio II
quello che non capisco è il fatto, che qui dici anche tu, che la
sandero/logan sono "già fatte e pagate" al 90%, mentre la clio è
"fatta e pagata" al 100%.

da qui la logica mi dice che produrre dacia probabilmente costa meno
che clio storia.

il prezzo dei lamierati imho va più a peso che altro.. le forme
possono aiutare nella misura in cui permettano degli accoppiamenti
meno precisi (new edge insegna), non per il fatto di essere "dritti"
piuttosto che "curvi"..



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Nuerburgring approved
Dr. Pianale
2010-04-22 09:37:59 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
da qui la logica mi dice che produrre dacia probabilmente costa meno
che clio storia.
Esattamente....sono fatte anche diversamente.

La Clio ha una qualità identica a quella del modello di serie di 10 anni fa,
quindi discreta...

La Logan è fatta veramente Low Cost
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Pippo S.
2010-04-23 13:48:52 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
La Clio ha una qualità identica a quella del modello di serie di 10 anni fa,
quindi discreta...
Su questo non sono d'accordo, io su una Clio Storia non ci sono mai
salito, ma a giudicare dalle foto la qualità non è la stessa delle
Clio di 10 anni fa. Già in foto si può notare un dettaglio, ma ciò
rende bene l'idea: il coperchio dell'airbag lato passeggero. La mia
Clio del 2002 ha il rivestimento in finta pelle che copre tutta la
plancia, la Storia ha il coperchio a vista...
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Dr. Pianale
2010-04-23 14:07:47 UTC
Permalink
Ciao "Pippo S."
Post by Pippo S.
Su questo non sono d'accordo, io su una Clio Storia non ci sono mai
salito, ma a giudicare dalle foto la qualità non è la stessa delle
Non sono più daccordo neppure con me stesso :-)

Hai ragione, le Clio Storia le fanno in Serbia, e non credo siano uguali
alle Clio che facevano in Francia

Ciò non toglie, che la Dacia è fatta molto peggio
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Pippo S.
2010-04-23 17:59:22 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Hai ragione, le Clio Storia le fanno in Serbia, e non credo siano uguali
alle Clio che facevano in Francia
Se è per questo nella mia nel vano della ruota di scorta ci ho trovato
un foglio con delle specifiche della linea di montaggio, dimenticato
dagli operai, con le scritte in iugoslavo. :-)
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Alex
2010-04-23 14:11:02 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Clio del 2002 ha il rivestimento in finta pelle che copre tutta la
plancia, la Storia ha il coperchio a vista...
E' un vantaggio lo sai vero?


Ciao, Alex.
--
Quelli che hanno una Impreza e comprano una Bmw serie 1 .... si contano
sulle dita di una mano ... di uno che ti fa il dito medio !
(JPN, 200cv/l, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Luchino
2010-04-23 14:54:11 UTC
Permalink
Post by Alex
E' un vantaggio lo sai vero?
appunto. comunque mi sa che il modello di cui parla il pianale, quello
prima del restyling, aveva il coperchio.
Pippo S.
2010-04-23 17:57:07 UTC
Permalink
Post by Alex
E' un vantaggio lo sai vero?
Certo, che io debba cambiare tutta la plancia se si apre l'airbag non
lo mette in dubbio nessuno.
Però indubbiamente alla vista l'auto si presenta più tirata via, sulle
Storia non hanno badato più di tanto ai dettagli, magari l'acquirente
tipo di una Clio Storia alle frivolezze non ci fa caso, ma non è
l'auto adatta a chi vuol vedere le finiture curate ad una certa
maniera.
E il Dr Pianale è una persona che ha anche un occhio che vuole la sua
parte. :-)
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Stefano D.
2010-04-23 08:53:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Che, insieme al motore è il 90% del costo di progettazione di una nuova
autovettura...
Questa e' un'altra tua supposizione basata sul nulla. Comunque i costi
di progettazione sono una piccola parte dei costi complessivi per il
lancio di un nuovo modello.
Bisogna modificare impianti e procedure, rifare tutti gli stampi per
gli interni (se non sono riciclati), trovare a attrezzare i terzisti,
collaudare il modello, realizzare tutta la parte di marketing e il
lancio preparando la rete vendita, fare i crash test.....la
progettazione sara' forse il 20% (io ammetto di tirare a caso,
contrariamente a te) dell'investimento.
Post by Dr. Pianale
Sono stati progettati ex novo proprio con l'intenzione di fare un'auto che
costasse poco da produrre e vendere
Non solo "progettati" ma anche "costruiti" e "collaudati".....

--
Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Stefano D.
2010-04-23 08:49:02 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ti sbagli nella misura in cui produrre una Clio Storia costa sicuramente di
più che una Dacia Logan
E' incredibile questa tua sicurezza. Hai accesso alla contabilita'
interna delle aziende?
Hai una storia di esperto di processi industriali?
Magari hai anche detto una cosa giusta ma stai tirando ad indovinare
basandoti su impressioni personali, quindi eviterei il termine
"sicuramente".

--
Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Dr. Pianale
2010-04-23 09:05:10 UTC
Permalink
Ciao "Stefano D."
Post by Stefano D.
Magari hai anche detto una cosa giusta ma stai tirando ad indovinare
basandoti su impressioni personali, quindi eviterei il termine
"sicuramente".
Non tiro a indovinare...uno dei motivi per cui, a differenza di Fiat con la
Punto Classic, e di Peugeot con la 206 Plus, Renault ha creato la Logan è
che gli costasse meno da produrre (e mantenere) della Clio Thalia che è da
sempre in listino
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
8tto
2010-04-23 09:12:46 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Non tiro a indovinare...uno dei motivi per cui, a differenza di Fiat con
la Punto Classic, e di Peugeot con la 206 Plus, Renault ha creato la
Logan è che gli costasse meno da produrre (e mantenere) della Clio
Thalia che è da sempre in listino
Hint: quando è iniziata la produzione della Logan?
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Sei gay? Probabilmente sei anche pedofilo. Lo dice il cardinale Bertone.
Dr. Pianale
2010-04-23 09:55:36 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Hint: quando è iniziata la produzione della Logan?
Fine 2004

Però, mi sembra che ci siano un pò troppi dubbi sulla Dacia, dubbi che io
non ho e non hanno ragione di esistere....

Il segreto di pulcinella sul fatto che Renault ha sviluppato la Logan quasi
a costo zero (avendo già in casa la piattaforma Clio II, che a sua volta è
servita anche per la nuova Twingo ) è svelato da questo link alla Renault
Thalia

"Viene commercializzata comunque anche nella penisola iberica, oltre che in
tutto l'est europeo, dove si propone come un'alternativa meglio rifinita
della Dacia Logan"

http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Thalia

La Logan è una Thalia ricarrozzata tenendo bene in mente il massimo
risparmio e semplicità e prodotta in un paese con la mano d'opera a buon
mercato

Fra parentesi, io non le avevo mai viste le Thalia nuove, ma le due sorelle
a partire dal restyling del 2008 si assomigliano veramente *tanto* anche a
livello estetico

Loading Image...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Dr. Pianale
2010-04-23 10:08:09 UTC
Permalink
Ciao "Dr. Pianale" <
Post by Dr. Pianale
La Logan è una Thalia ricarrozzata tenendo bene in mente il massimo
risparmio e semplicità e prodotta in un paese con la mano d'opera a buon
mercato
Aggiungo a me stesso che è sempre Wikipedia a dire come mai "creare" la
Dacia sia costato così poco

"Il segreto della Logan sta non solo nell'utilizzo di fabbriche situate in
paesi dove costa poco la manodopera (che comunque è una strategia utilizzata
da molti marchi non "low cost"), ma anche in una progettazione
computerizzata che ha permesso di realizzare molti meno prototipi, con un
considerevole risparmio. La vettura ha poi ereditato una svariata parte di
componenti dalle cugine Renault Clio e Mégane, tra cui l'intera meccanica."

http://it.wikipedia.org/wiki/Dacia_Logan

Direi che il discorso si chiude...

Costruita dove gli operai costano poco, come base di partenza una
piattaforma e dei motori già ampiamente collaudate e ammortizzati, spese di
sviluppo volutamente ridotte all'osso
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Dr. Pianale
2010-04-21 12:51:09 UTC
Permalink
Ciao "Davide Quack via Google"
Post by Davide Quack via Google
Mi
sembra che ci siano molti pregiudizi sulla Sandero. Ingiustificati.
L'ho già detto un'altra volta.
Ribadisco il concetto...la Sandero è un OTTIMA auto, ma specificamente nella
fascia fino a 10.000, quindi nelle versioni correttamente "Low Cost"

Se sali oltre, cominci ad entrare nella fascia di prezzo delle NORMALI
segmento B (che hanno ben altre finiture, sicurezza e qualità) e a questo
punto non conviene più

Ovviamente IMHO

Il fatto che poi in Renault siano stati geniali con il posizionamento
commerciale occidentale del marchio Dacia e hanno fatto leva sul tipo di
pubblico che ha ben descritto 8tto.... onore al merito dei markettari della
Regie.

IMHO siamo a livello di ricarico dal costo produttivo a quello che la
vendono da noi da far concorrenza al Cayenne
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com
Valerio dal monte di Venere
2010-04-21 12:45:51 UTC
Permalink
fica
OOOOH! Finalmente si parla di cose serie!! Bravo Pianale, è così che ti
voglio!
Loading...