Post by Denetorme lo leggo piano piano per capire bene :-)
Questa foto del motorino può aiutare: http://tinyurl.com/6ahbyp
La leva viene tirata verso destra dal filo che s'intesta nel foro sulla
sommità. Il pulsante che manda la corrente all'avvolgimento è il cilindretto
con la molla, subito sotto il nasello triangolare sul lato destro della
leva. Il bullone ancora piú a destra, dall'altro lato del blocchetto
rispetto al pulsante, è il morsetto del polo positivo; il negativo è dato
dalla massa con il telaio e non ha morsetto. Il pignone scorrevole si trova
all'interno del cono nero all'estremià sinistra del motorino e nella foto
non si vede perché la finestrella è dietro.
Post by Denetorcerto che devo essermi capito molto male con il tizio, mi ero immaginato
lui che, aperto il cofano motore, usasse la leva per far girare il
motore :-)
Quella è un'altra cosa ancora, ma non si usa per avviare bensí solo per
ruotare l'albero motore quando serve posizionarlo in un punto preciso, per
esempio per regolare le punterie o lo spinterogeno: aiutandosi con una
chiave del 13 intestata su uno dei sei bulloni che serrano la puleggia si fa
leva e si fa girare l'albero fino a raggiungere la posizione voluta. La
coppia necessaria è inferiore a quella di serraggio del dado quindi si può
ruotare im ambo i sensi senza che si sviti o si tiri troppo, pur di non
esagerare. Con un po' di fatica si riesce anche con la mano, senza usare la
chiave come leva.
Post by Denetorappena lo rivedo chiedo dettagli, ricordo che ha fatto un periodo che
doveva sepre avviarla con quel sistema a causa di qualche guasto.
Non so cosa dire, mi sfugge il modo. Del resto la 500 si può mettere in moto
a spinta da soli, spingendola sul montante lato guidatore, con la portiera
aperta, poi saltando dentro e ingranando la seconda al momento giusto. Serve
un po' di allenamento e qualche bestemmia ma si riesce facilmente. Ci fu un
periodo durato qualche mese, una decina di anni fa, in cui lo facevo due
volte al giorno :-O
Ciao!
--
Marco Sala
Il peso in un'auto è tutto: influisce sulle prestazioni, sulla
guidabilità, sull'agilità (Gordon Murray)