Discussione:
Quanto "pesa" in centimetri un tetto panoramico?
(troppo vecchio per rispondere)
SHIRAKAWA Akira
2006-12-01 18:11:25 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Secondo voi un tetto panoramico di vetro tipo Skywindow e simili a
quanti centimetri in piu` in altezza equivale rispetto ad un tetto
"liscio" di sola lamiera, parlando unicamente di baricentro dell'auto?
Credo che non sia una questione banale: simili superfici trasparenti e
gli automatismi necessari per l'eventuale apertura/chiusura hanno il
loro bel peso e secondo me influiscono piu` sulla dinamica del veicolo
piu` di qualche centimetro in piu` di altezza.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
UoScAr
2006-12-01 20:13:17 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Secondo voi un tetto panoramico di vetro tipo Skywindow e simili a
quanti centimetri in piu` in altezza equivale rispetto ad un tetto
io voto per un ordine di grandezza del mm..
--
.Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
- Ehi! Una scimmia a tre teste! -
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 10:23:50 UTC
Permalink
On Fri, 01 Dec 2006 21:13:17 +0100, UoScAr
Post by UoScAr
io voto per un ordine di grandezza del mm..
Io non penso che 25-30 Kg (se non oltre) in piu` su tutto il tetto
possano essere cosi` ininfluenti. Se lo fossero allora lo sarebbero
anche 5-10 cm in piu` di altezza del corpo vettura, e quindi tutte le
varie seghe mentali effettuate fin'ora sulla presunta precaria
stabilita` di tali vetture cadrebbero.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
8tto
2006-12-02 11:00:25 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Io non penso che 25-30 Kg (se non oltre) in piu` su tutto il tetto
possano essere cosi` ininfluenti.
Invece è assai probabile che siano proprio ininfluenti.
Ipotizziamo un'auto alta 1.50 metri.
Peso: 1500 chilogrammi (una utilitaria, insomma).
Diciamo che il baricentro della versione "senza tetto" è a 60 centimetri
da terra?
Aggiungiamo 25 chilogrammi, piazzati a 1.50 metri da terra, cioè a 90
centimetri dal baricentro.
Ricalcoliamo il centro di massa:

G = (M1*g1 + M2*g2)/(M1 + M2)

Assumendo sistema di riferimento coincidente col baricentro originale,
abbiamo:

G = (M2*g2)/(M1+M2) = (25*90)/(1500+25) = 1.48 centimetri
Post by SHIRAKAWA Akira
Se lo fossero allora lo sarebbero
anche 5-10 cm in piu` di altezza del corpo vettura, e quindi tutte le
varie seghe mentali effettuate fin'ora sulla presunta precaria
stabilita` di tali vetture cadrebbero.
Infatti sono tutte seghe mentali, è da una vita che cerco di spiegarlo
al Pianale.
--
8tto (36,MI)
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 11:53:53 UTC
Permalink
Post by 8tto
Invece è assai probabile che siano proprio ininfluenti.
Ipotizziamo un'auto alta 1.50 metri.
Peso: 1500 chilogrammi (una utilitaria, insomma).
Oddio utilitaria, neanche la Grande Punto Sport 1.9 Mjtd pesa cosi`
Post by 8tto
Aggiungiamo 25 chilogrammi, piazzati a 1.50 metri da terra, cioè a 90
centimetri dal baricentro.
[cut]

Grazie per la spiegazione scientifica, la formula e` decisamente
interessante e chiarificatrice. Quindi in sostanza il baricentro
nonostante tutto cambia molto poco, anche con un peso dell'auto
minore.
Post by 8tto
Infatti sono tutte seghe mentali, è da una vita che cerco di spiegarlo
al Pianale.
Ma infatti, io invece se prima avevo qualche dubbio sulla questione
altezza ora non ho piu`: la stabilita` dell'auto e` dettata da altri
fattori.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
Dr. Pianale
2006-12-02 15:18:57 UTC
Permalink
Ciao Shaky e 8tty
Post by SHIRAKAWA Akira
Post by 8tto
Infatti sono tutte seghe mentali, è da una vita che cerco di spiegarlo
al Pianale.
Ma infatti, io invece se prima avevo qualche dubbio sulla questione
altezza ora non ho piu`: la stabilita` dell'auto e` dettata da altri
fattori.
L'importante è che in questo mondo in cui sono tutte uguali e una
macchina è più tecnologica dell'altra perchè ha la presa dell'iPod
ci siano almeno un paio di persone come voi che hanno capito tutto.

Deduco che da almeno un centinaio di anni le auto sportive o le auto
normali modificate per uso sportivo le fanno basse per puro onanismo
mentale in quanto la stabilità di un auto è dettata da ALTRI fattori
(cit. certezza granitica).

Ne prendo atto di viveve in un mondo di segaioli e mi spiace che non
abbia potuto leggermi queste perle di saggezza che avete dispensato
prima di ieri sera.

Ho avuto a che fare con personale Fiat e avrei potuto dirgli
direttamemente che aver fatto il furg..... la Panda Sport con 2cm in
meno di altezza del telaio e una pura sega mentale e sarebbe stato lo
stesso usare il telaio della Panda Cross perchè la stabilità è
dettata da ALTRI fattori (cit. certezza granitica).

Grazie anche per la nuova sign..

Ciao

--

La stabilità di un auto è dettata da TUTTI i fattori TRANNE la sua
altezza (cit.)
8tto
2006-12-02 16:23:02 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Deduco che da almeno un centinaio di anni le auto sportive o le auto
normali modificate per uso sportivo le fanno basse per puro onanismo
mentale in quanto la stabilità di un auto è dettata da ALTRI fattori
(cit. certezza granitica).
Due cose.
Primo: stabilità e tenuta di strada non hanno niente a che spartire.
Anzi, spesso quando c'è una, manca l'altra. Anzi, il difficile è proprio
fare un'auto stabile e con una buona tenuta di strada.
Secondo: cosa diamine c'entra questo discorso con l'auto sportiva?
Post by Dr. Pianale
Ho avuto a che fare con personale Fiat e avrei potuto dirgli
direttamemente che aver fatto il furg..... la Panda Sport con 2cm in
meno di altezza del telaio e una pura sega mentale e sarebbe stato lo
stesso usare il telaio della Panda Cross perchè la stabilità è
dettata da ALTRI fattori (cit. certezza granitica).
O cazzo Pianale come sei insopportabile quando tiri fuori il "lei non sa
chi sono io".
E' del tutto evidente che abbassando *tutta* l'auto di tot centimetri,
il baricentro si abbassa di quegli stessi centimetri (qualcosa meno, per
via delle ruote, a dire il vero).
Quel che qui stiamo dicendo è che non c'è sostanziale differenza in
stabilità fra il Ducato normale e il Ducato a tetto alto, oppure tra la
Punto e l'Idea.
Tu ti ostini a vedere l'auto "alta e stretta" e, senza averla provata e
in barba ai commenti di chi invece l'ha fatto, la definisci instabile.
Io sostengo che, sì, qualcosa cambia, ma tirar su di 15 centimetri il
tetto è sostanzialmente ininfluente.
Ovvio che se *tutta* l'auto, quindi a partire dal telaio per continuare
con motore, cambio, sospensioni, ecc, è 10 centimetri più bassa, come
accade nelle sportive rasoterra, la musica cambia sostanzialmente.
Post by Dr. Pianale
La stabilità di un auto è dettata da TUTTI i fattori TRANNE la sua
altezza (cit.)
Se proprio vuoi adottarla come firma, modificala scrivendo "TRANNE
l'altezza del tetto".
--
8tto (36,MI)
Dr. Pianale
2006-12-02 16:56:32 UTC
Permalink
Ciao 8tto
Post by 8tto
Io sostengo che, sì, qualcosa cambia, ma tirar su di 15 centimetri il
tetto è sostanzialmente ininfluente.
Bon...per me il discorso si chiude su questa frase...

Per te è ininfluente alzare di 15cm un tetto (e non parliamo di tutto
il discorso relativo alla sezione frontale e alla diminuzione di
prestazioni e aumento di consumi)...io sbavo sul tetto in carbonio di
una M3 CSL...

Ognuno va per la sua strada e continua ad avere le sue idee.

Ciao
8tto
2006-12-02 20:49:38 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Per te è ininfluente alzare di 15cm un tetto (e non parliamo di tutto
il discorso relativo alla sezione frontale e alla diminuzione di
prestazioni e aumento di consumi)...io sbavo sul tetto in carbonio di
una M3 CSL...
Infatti.
I criteri progettuali, il costo e le aspettative della clientela sono
esattamente le medesime, per una Fiat Idea e per una BMW M3 CSL.
--
8tto (36,MI)
Dr. Pianale
2006-12-03 15:46:15 UTC
Permalink
Ciao 8tty
Post by 8tto
I criteri progettuali, il costo e le aspettative della clientela sono
esattamente le medesime, per una Fiat Idea e per una BMW M3 CSL.
Che Idea del cazzo...

:-D

Pianale/ che passa il venerdi sera pagato dai Costruttori per dire cosa
c'è di differente fra una Bravo, una Golf, una Astra, una 147, una
Focus e una Leon (e ne trova di cose!) e poi il sabato mattina lo passa
in giro su una Z4 Coupè godendo come un riccio (cosa che non era
sucessa sulla *uguale* 130i)... poi scende, va a casa, attacca il PC e
mentra sta per scrivere i post delle due cose che ha fatto...lurka un
post in cui gli si da dell'onaninsta mentale a pensare che non sono
ancora tutte uguali.
Pianale non è un Santo ne un Signore...
8tto
2006-12-11 08:15:46 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Pianale/ che passa il venerdi sera pagato dai Costruttori per dire cosa
c'è di differente fra una Bravo, una Golf, una Astra, una 147, una
Focus e una Leon (e ne trova di cose!)
Te lo dico un'ultima volta, tanto poi dopo questo messaggio mi chillerai.
Ti sei mai chiesto perché ti chiamano?
Ti sei mai chiesto se alle case interessi un parere competente, o piuttosto
l'impressione di chi acquista un'auto nuova ogni tre anni? E che, per
questo, già a mio modo di vedere dimostra un'assoluta *non* competenza?

Chiariamo, Pianale: le case costruttrici vogliono, giustamente, far soldi.
Non gliene frega nulla di fare buone automobili.
L'ideale è costruire qualcosa che:
1) Appena uscito attiri moltissimo e che faccia venir la voglia
all'acquirente di acquistare.
2) Dopo un tempo possibilmente breve stufi, in modo da invogliare
nuovamente all'acquisto dell'ultimo modello.
Un modo come un altro per dire "molto fumo, poco arrosto".

Paradossalmente, per una casa costruire un'auto del tutto soddisfacente
sarebbe controproducente.

OK, mi dirai tu, ma uno può essere del tutto soddisfatto dell'auto che ha,
ma *ancora più* soddisfatto del modello appena uscito...
Ci credi veramente? Credi davvero che sia possibile, in cinque anni?

E' tutta fuffa.

Chiamano te, e non me, a fare i clinic test, perché tu sei il prototipo del
cliente che cercano.
Post by Dr. Pianale
Pianale non è un Santo ne un Signore...
Ma alle volte è un po' gonzo, lasciamelo dire...
--
8tto (36,MI) Oggi motociclista
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Dr. Pianale
2006-12-11 09:09:00 UTC
Permalink
Ciao "8tto"

Io non volevo riprendere questo discorso... non mi piacciono le polemiche
sterili e ho volutamente fatto "decantare" l'argomento e IDAm in generale in
attesa di un livello di discussione più consono alla mia e altrui Passione.

Però se mi tirano dentro per i capelli....
Post by 8tto
Ti sei mai chiesto perché ti chiamano?
Ti sei mai chiesto se alle case interessi un parere competente, o
piuttosto l'impressione di chi acquista un'auto nuova ogni tre anni? E
che, per questo, già a mio modo di vedere dimostra un'assoluta *non*
competenza?
Caro il mio meccanic8...... tu puoi fare e dire quello che vuoi....

Puoi darmi del *non competente* (che a casa mia singifica "incompetente")
quanto vuoi.

Io, giusto per termperare un pò ricordo a te e a tutti una cosa che avrò
detto 100 volte....

Ho iniziato questo "lavoro" a 19 anni , nel'87 ..... l'ho sempre fatto per
Passione e Piacere personale....

Quando ho iniziato avevo la Visa..... non avevo in testa Select ne
nulla...non pensavo di cambiare la macchina ogni 3 anni....non pensavo nulla
se non al piacere personale di testare i prototipi.

Quando sono entrato nel "tunnel" del cambiare macchina...quando ho cambiato
la Visa nel '92....avrò già testato almeno una diecina di macchine....

Anche in quei casi mi chiamavano per la mia *gonzaggine*?
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Pianale non è un Santo ne un Signore...
Ma alle volte è un po' gonzo, lasciamelo dire...
Certo che te lo lascio dire

Non me ne frega più nulla...... veramente non me ne frega più nulla.

C'è stata parecchia discussione già di là pochi mesi sul *senso* di quello
che siamo noi.

Per me dovremmo stare qui come ultima roccaforte di Passione e Automobilismo
(nel senso classico del termine) cercando di esaltare il più possibile le
(poche?) differenze rimaste.

IDA era e IDAM mi piacerebbe fosse stata una specie di Masada verso
l'elettrodomesticismo imperante e il "sono tutte uguali" che ormai
appiattisce anche quello che piatto non è.

Non è così....questa 3D sta li a dimostrarlo...

Cosa ci faccio in un ambiente che mi è totalmente avulso (tranne pochissimi
casi) al mio modo di pensare e di *sentire* l'automobile?

Killo tutti tranne Fast, Denethor e Kamox?

Non ha senso...

Torno alla mia vecchia sign

"Il Forum che vorrei è un luogo di incontro di Passione e Cultura
automobilistica dove chi viene a esaltare SUV o MV o dicesse
che sono tutte uguali dimenticando che le peculiarità tecniche,
la Storia e l'attinenza alle Tradizioni distinguono le Automestiche
dalle Autonobili, venisse considerato come chi va su un Forum
di Enologi a dire che il Tavernello è un ottimo vino perchè nel frigo
ci stanno più tetrapack che bottiglie di Chianti" (cit. Forum Nuvolari)


Cristian F. (MI,38,163) PULL dal 02/10/00 <©©\ (||||)°(||||) /©©>
http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale

P.S. Denethor....se ci tieni a vedere quella gonzata incompetente del mio CT
della Bravo...lo trovi sul mio sito già da qualche giorno
Dr. Pianale
2006-12-11 09:33:50 UTC
Permalink
Aggiungo a me stesso, cosi si capisce meglio
Post by Dr. Pianale
IDA era e IDAM mi piacerebbe fosse stata una specie di Masada verso
l'elettrodomesticismo imperante e il "sono tutte uguali" che ormai
appiattisce anche quello che piatto non è.
E questo dovrebbe essere un nostro dovere nei confronti di chi ci legge in
modo da non rendere "piatto" anche lui, ma in grado di capire tramite noi
che anche dietro le più sottili differenze c'è uno studio o una differenza.

Spendere quel residuo di credibilità che ha ancora IDAm (IDA credo non ne
abbia più) presso il lurkatori istituzionali..... che sappiano che c'è
ancora gente per cui un cm di tetto in meno o in più FA differenza.....
avere 10 kg davanti o dietro FA differenza.

Se chi ci legge....le Case... cominiciano a subdorare (oltre quello che
fanno già) che la cosa X si può non fare più perchè tanto non frega a
nessuno..... la cosa Y è indifferente...la cosa Z non se ne accorge
nessuno....

E' la fine....

Quindi BISOGNA in ogni modo far capire, far sapere, urlando se necessario
che le differenze c'è ancora chi le apprezza...chi le cerca, che DEVONO
continuare a fare certe sottigliezze.

Se cominciamo a dire che sono tutte uguali, che "tanto non si sente", ecc,
ecc vuol dire che anche fra Appassionati abbiamo accettato
l'elettrodomesticismo imperante.

IO NON MOLLO E NON MOLLERO' MAI!
8tto
2006-12-11 09:59:19 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
E questo dovrebbe essere un nostro dovere nei confronti di chi ci legge
in modo da non rendere "piatto" anche lui, ma in grado di capire tramite
noi che anche dietro le più sottili differenze c'è uno studio o una
differenza.
Ecco, qui sono in disaccordo totale.
Secondo me è molto più piatto un forum di BMWisti, che un posto dove si
confrontano opinioni diverse.
Secondo me ti turba il fatto di non far parte della "maggioranza".
Cosa dovrei dire io?
Sai bene che amo il fuoristrada, i raid africani...
E' una cosa di cui non frega nulla a nessuno, ma mica me ne angustio.
Post by Dr. Pianale
Spendere quel residuo di credibilità che ha ancora IDAm (IDA credo non
ne abbia più) presso il lurkatori istituzionali..... che sappiano che
c'è ancora gente per cui un cm di tetto in meno o in più FA
differenza..... avere 10 kg davanti o dietro FA differenza.
Il problema è che fa sì differenza... ma molto, molto meno di molte altre
cose, gli euroncap in primis.
E i "lurkatori istituzionali" lo sanno benissimo.

In ogni caso sono convinto che sia molto più visibile una presa di
posizione se c'è dietro un contraddittorio, piuttosto che se tutti sono
d'accordo.

Questo thread avrebbe potuto svolgersi così:
Domanda: "Quanto cambia il baricentro mettere un tetto di cristallo"?
Risposta 1: "Un casino, pensa che BMW li mette in carbonio"
Risposta 2: "Vero, che figata".
Risposta 3: "Fanculo ai furgoni"

FINE.
Post by Dr. Pianale
Se chi ci legge....le Case... cominiciano a subdorare (oltre quello che
fanno già) che la cosa X si può non fare più perchè tanto non frega a
nessuno..... la cosa Y è indifferente...la cosa Z non se ne accorge
nessuno....
Ma è così, Cristian! Fattene una ragione. Le tue preferenze rappresentano
un "prefisso telefonico", magari un prefisso telefonico importante, perché
fanno tendenza e sono altamente redditive, ma il grosso è altrove.
Post by Dr. Pianale
Se cominciamo a dire che sono tutte uguali, che "tanto non si sente",
ecc, ecc vuol dire che anche fra Appassionati abbiamo accettato
l'elettrodomesticismo imperante.
Non è una questione di accettazione. L'automobilista medio non è un
appassionato. Lo è al limite in modo religioso, del tipo "le tedesche sono
le auto migliori" oppure "con l'Alfa svernicio tutti".
Ma non sa perché.
OK, tu vuoi fare da opinion maker e fare in modo che, pur
inconsapevolmente, questi appassionati guidino auto che tu ritieni migliori.
Il fatto è che comunque gli appassionati sono un numero esiguo. Oltretutto
sempre più esiguo, viste le evidenti limitazioni in corso.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
fastfreddy ®
2006-12-11 15:01:57 UTC
Permalink
L'automobilista medio non è un appassionato.
...ma anche meno...a proposito di questo...l'altro giorno stavo con un tizio
che ho scarrozzato un pò in giro per lavoro con il coupé...senza che dicessi
nulla mi fa: "ahhh...queste sono macchine...caspita se
cammina..." ...scopro che ha da tempo una 525d Touring e che prima ha sempre
guidato Alfa (della serie alfista pentito anni 90 che passa a BMW)...io
incuriosito dal fatto che ha iniziato lui il discorso sulla macchina
(generalmente si lamentano di quanto é bassa e basta) lo stuzzico un pò, e
mi dice "non ho più comprato le Alfa perché erano costruite male, si
rompevano..." ecc. ecc. "...queste sono affidabili e consumano
poco"...insomma, sembrava dicesse cose, opinabili quanto vuoi, ma con un
qualche senso compiuto benché non fosse un appassionato...poi finisce il
discorso con: "però hanno un grosso difetto...non ho mai capito perché sti
tedeschi insistono con la TP...con tutti i problemi che ha..."

LOL

...al ché gli dico: "ci vorrebbe una macchina costruita bene e TA"..."si
compri una 159"

...lui: "no, in Alfa non mi vedono più"

...io: "una 407?"

...lui: "che macchina é?"

LOL

...io: "comunque adesso le BMW si possono avere quasi tutte TI...anche il
coupé nuovo"

...lui: "sì infatti sono stato a provare l'X3 2.0d ed é una macchina
strepitosa"...

...io: "si, ma la TI c'é anche sulla 3 o sulla 5"

...lui: "ma sulla X3 non é solo TI ma anche X-Drive"

...ma vafanculo...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
8tto
2006-12-11 16:41:57 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
...lui: "ma sulla X3 non é solo TI ma anche X-Drive"
...ma vafanculo...
Ma LOL!
Che gente...
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
fastfreddy ®
2006-12-11 16:56:07 UTC
Permalink
Post by 8tto
Che gente...
...io lo so già da dove viene questa storia...in BMW gli avranno decantato
le doti di questo fatidico sistema, in realtà non spiegandogli un
cazzo...qualche termine inglese, due robe finto tecniche buttate lì e hai
bello che rincoglionito il cliente... :-(

...n'altro che conosco ha cambiato la sua vecchia E36 con una X3 sd...io:
"cosa te ne fai di sto missile?" ...il tizio: "in effetti mi sono un pò
pentito pensando che la userà mia moglie in paese...però quando l'ho provata
su un rettilineo mi ha scioccato e l'ho ordinata...ma consumerà tanto
secondo te?!?" ...io: "non lo so...farà un paio di km in meno del 3.0
normale..." ...tizio: "vabbé, ormai l'ho ordinata e comunque la uso
poco...quindi".

...mah :-(

...qualche mese fa si presenta un amico con la A4 3.0 TDI fresca fresca
(quella che ho poi provato): "ma lo sai che ha due intercooler questa
macchina!"

...io: "bella storia!"

(cazzo dovevo dirgli... :-( )
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Davide Quack
2006-12-11 10:36:24 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Spendere quel residuo di credibilità che ha ancora IDAm (IDA credo non ne
abbia più) presso il lurkatori istituzionali..... che sappiano che c'è
ancora gente per cui un cm di tetto in meno o in più FA differenza.....
avere 10 kg davanti o dietro FA differenza.
Senti Pianale, io ti voglio bene per via dei tuoi post. Unisci una
grandissima competenza con una rara capacità di scrivere bene. Cosa che si
fa fatica a trovare ormai anche nelle riviste di settore. Percò quando fai
così non riesco a trovare differnze con il generico rappresentate di
qualche casta nobiliare odierna (avvocato, notaio, sceglie quella che ti
pare) che si monta le pedanine in carbonio sulla sua Ninja (o come cavolo
si chiama).

Se parliamo di "credibilità" di IDAm tu dovresti anche imparare a pesare le
parole, e non fare sempre il talebano. Il tetto in carbonio aiuta? In linea
teorica si, in linea pratica no. Scusa, spendi un botto per una BMW con il
tetto in carbonio, poi lasci il peso del porgi cintura? Metti un navigatore
con un schermo bello grande e bello pesante? Tu vagheggi la supremazia
dello sportivo in poltrona. Un controsenso, secondo me. Uno sportivo senza
sedili Recaro, ma con poltrone massaggianti. Uno sportivo con il
condizionatore automatico e il tetto in carbonio. Di case che non
pubblicizzano che il loro sistema di condizionamento pesa il 10% in meno
dell'anno prima, e malgrado ciò è il 15% più efficiente, perché tu vuoi che
le case ti affabulino con il tetto in carbonio in macchine che rasentano le
due tonnellate di peso.

Ma sopratutto, non ti ho mai sentito parlare in modo tecnico di camber (che
non so nemmeno cosa sia n.d.p.), sospensioni, di differenze tra varie
gommature e così via. Mi sembri affascinato dalla tecnica, ti piace
avvolgerti con la sciarpa delle tradizioni, ma se vuoi andare veloce,
attendo dico veloce, non in modo sportivo, allora devi montare gomme
giuste, con la pressione giusta, con le sospensioni adeguate e sopratutto
con le traiettorie giuste, sapere usare freni e acceleratore ed è quasta la
PRIMA cosa da imparare. Quando sai fare questo potrai alleggerire il tetto
mettendolo in carbonio. In quel caso saprai apprezzarlo. Questo IDAm
dovrebbe insegnare, se passasse questa idea assurda che IDAm deve insegnare
qualcosa.

Andare in un concessionario e staccare l'assegno per un'auto con un telaio
in carbonio (semmai esistessero), non ti rendere un "fine" sportivo. Ti
rende un appassionato di tecnologia. So che qui divergo un bel po' dalla
tua opinione. Lo sportivo, per me, sa "anche" guidare.

Se poi vuoi rinchiuderti in un recinto a parlare dei bei tempi andati con
chi la pensa esclusivamente come te, fai pure. Io di sicuro io mi perderò
con tristezza i tuoi affascinanti post. Vuol dire che tornerò a leggere
fumetti nel tempo che dedicato ai tuoi post.
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
Crononauta
2006-12-11 14:30:46 UTC
Permalink
[...] ma se vuoi andare veloce,
attendo dico veloce, non in modo sportivo, allora devi montare gomme
giuste, con la pressione giusta, con le sospensioni adeguate e sopratutto
con le traiettorie giuste, sapere usare freni e acceleratore ed è quasta la
PRIMA cosa da imparare. Quando sai fare questo potrai alleggerire il tetto
mettendolo in carbonio.
Quanta verità!

Mi ricordo ai tempi di GPLegends, che presentava le difficoltà reali
dell'andare forte: e soprattutto era un giudice impietoso, lì non
bluffavi. Ti credevi un dio del volante, poi entravi in pista con gli
altri e ti prendevi 4" dai migliori. E avevano la stessa auto, quando
non una - sulla carta - più lenta!

Quando si prendeva in mano l'auto, all'inizio l'assetto era ininfluente,
bloccare la barra anteriore e lasciare libera la posteriore, o passare
da un differenziale 30/85 al viceversa non faceva differenza. La fatica
era semplicemente ad andare dritti. Non si capivano le differenze fra le
varie auto, men che meno fra i vari assetti. Perfino avere 150 litri di
benzina o 5 non è che facesse molta differenza.

Impossibile valutare un'auto in quelle condizioni. Solo dopo n-mila km
"simulati", con n talmente grande da essere superiore a quello che i
piloti reali hanno mai fatto in tutta la loro carriera, si arrivava a
padroneggiare l'auto al punto da mettersi a posto un assetto con
cognizione di causa.

E si girava in una pista virtuale, dove si poteva veramente andare ben
oltre il limite senza farsi male o fare costosi danni (shift+R e via!).

E una volta presa in mano l'auto, iniziava l'apprendimento della pista.
Ci si allenava e si arrivava in gara convinti di fare bene. Poi si
scopriva che dove si passava in seconda credendo di essere al limite, i
migliori passavano a cannone in quarta.

Allora si tornava ad allenarsi e a "limare", fino a prendere in mano
anche la pista e a capire che giocando sui bilanciamenti, sulla frenata,
sull'inserimento etc. ci si poteva "inventare" dell'aderenza che non
sembrava esserci.

Mi viene da ridere a pensare di poter valutare modifiche dell'ordine dei
10 kg su un'auto, guidandola su strade aperte al traffico e in
condizioni anni luce lontane dal limite dell'auto e della strada!

Non che in queste condizioni non si possa capire la differenza fra una
Panda e una BMW, intendiamoci; ma è già tanto se uno riesce a valutare
una persona (70 kg) in più o in meno a bordo, altro che 10 kg!
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ: 4005815
Davide Quack
2006-12-11 15:06:23 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Ti credevi un dio del volante, poi entravi in pista con gli
altri e ti prendevi 4" dai migliori.
Un'altra cosa che mi ha stupido di mettere un kart vero sotto il sedere
sono state appunto le possibilità di setup. Non oso pensare cosa voglia
dire la "complicazione" di un setup di un'auto da formula. Ci saranno
magari nel kart (come sospetto) un sacco di dementi che pensano solo a
smagrire la carburazione, ma il mezzo in se è un gioellino. Da profano
pensavo che fossero solo due tubi messi lì a caso. Invece l'ingegno umano
li ha resi sì semplici, ma potenzialmente molto efficaci, e sicuramente
estramente complessi da mettere a punto. Roba da piloti veri. E i piloti
"veri" li riconosci perché in quel di dicembre, con la nebbia e il freddo
procionico come quando ho provato io, mettono aria secca nei pneumatici. I
piloti veri sanno che a mettere aria così umida nei pneumatici non riesci a
controllare la pressione d'esercizio. Poi magari aprono un poco di più la
convergenza per scaldare di più le gomme, perché 5 gradi nella nebbia
possono essere problematici. Vigliacco se ne avessi visto uno che faceva
così, però l'ultimo modello di telemetria con gps c'è chi ce l'aveva.
Sospetto che il gps fa più figo della vitina vicino al mozzo delle ruote
anteriori.

Però avere visto il mio tutor di kart armeggiare con infinita competenza
sul motore è stata parte del divertimento. L'ho guardato attentamente per
ore, memorizzando ogni gesto, ogni suo strumento. Poi ho portato la
registrazione mentale al mio amico motociclista, e insieme abbiamo in quel
momento scoperto un poco le sua arti magiche motoristiche. Nel salotto le
nostre moglie chiaccheravano mentre i bimbi giocavano. Le nostre moglie
forse erano le uniche a non giocare e a parlare di cose "serie". Noi
eravamo del tutto presi a parlare di traiettorie, e ripatizione della
frenata. Come i bimbi.
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
fastfreddy ®
2006-12-11 15:51:25 UTC
Permalink
... <Davide Quack> scrive:

...mi é stupidamente sfuggito che tutto é iniziato dall'M3 CSL... :-)
Tu vagheggi la supremazia dello sportivo in poltrona.
...scusa é, ma se ti riferisci all'auto di cui sopra, stai prendendo un
abbaglio...quella versione é svuotata quasi di tutto, tant'é che
condizionatori, sedili elettrici e navigatori sono optionals... (e la
macchina ha un'altra serie di accorgimenti non da poco che ne riducono il
peso di 110kg rispetto alla M3 standard...mica un tettuccio).

Se vogliamo parlare delle sportive "di tutti i giorni" (come l'M3 normale
appunto) allora é un altro discorso...ma quella versione é stata
appositamente concepita per ricavarne il meglio possibile da una
3er (compatibilmente con un utilizzo che comunque contempla anche la
strada)...grammo più, grammo meno...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Davide Quack
2006-12-11 16:14:09 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
mi é stupidamente sfuggito che tutto é iniziato dall'M3 CSL... :-)
Un pretesto. Era una tematica che aleggiava da tempo nell'aria.
Post by fastfreddy ®
Tu vagheggi la supremazia dello sportivo in poltrona.
...scusa é, ma se ti riferisci all'auto di cui sopra, stai prendendo un
abbaglio...quella versione é svuotata quasi di tutto, tant'é che
condizionatori, sedili elettrici e navigatori sono optionals.
Insomma, mi fate una testa ippopotamo con il tetto in carbonio qui e il
tetto in carbonio là, e poi vi dimenticate di dirmi che è una macchina
pensata per essere leggera, con pochi fronzoli? "Dovevate" dirmi: "guarda
quanti pochi fronzoli, ha perfino il tetto in carbonio". Leggo in questo
periodo con moltissima superficialità le riviste di settore, poiché ho
recentemente scoperto i libri di storia sportiva (Nuvolari e ancora più
incredibile di quello che sospettassi n.d.p.)

Mi chiedo però il senso "sportivo" di una macchina sportiva. Una Ferrari
che non vede mai la pista, ne sono sicuro, indispettisce la divinità
automobilistica che dimora nell'olimpo. Sono sicuro che i furgoni sono la
sua vendetta verso il genere umano che non gli porta rispetto, che tiene
prigioniera in angusti garage la "vera" sportività, che pensa che essere
sportivo è fare un'accelleratina al semaforo.
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
fastfreddy ®
2006-12-11 16:28:01 UTC
Permalink
Post by Davide Quack
Un pretesto. Era una tematica che aleggiava da tempo nell'aria.
...sì, é chiaro che cela un discorso più ampio e che, ho come il
presentimento, non porterà mai a nulla di condiviso...però cominciamo a
essere precisi (io per primo).
Post by Davide Quack
Insomma, mi fate una testa ippopotamo con il tetto in carbonio qui e
il tetto in carbonio là, e poi vi dimenticate di dirmi che è una
macchina pensata per essere leggera, con pochi fronzoli?
...é quello che ho pensato...stai a vedere che Davide non ha capito una
mazza della macchina di cui si parla :-P ...e io cretino che non ho
focalizzato... :-)
Post by Davide Quack
Mi chiedo però il senso "sportivo" di una macchina sportiva.
Beh, restando "a bomba" sulla 3er é chiaro che la CSL ha un target
particolarissimo, ancor più ristretto del già (relativamente) ristretto
della versione normale...versione normale che, peraltro, io ritengo vada
benissimo così com'é dal momento che incarna perfettamente le due anime
della BMW; quella sportiva e quella del lusso.

...ma c'é un 3D apposito del Rondinini...
Post by Davide Quack
furgoni sono la sua vendetta verso il genere umano
LOL
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Davide Quack
2006-12-11 16:56:34 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
.sì, é chiaro che cela un discorso più ampio e che, ho come il
presentimento, non porterà mai a nulla di condiviso.
Cito me stesso, quanto ti feci una testa tanta in questo NG sui tanti modi
di interpretare la professione di giornalista. Ci sono tanti modi, per me,
di essere sportivo così come ci sono altrettanti tanti modi di descrivere
lo sportivo, la macchina sportiva, il gesto sportivo.

Il fatto è che tutti qui dentro da bimbo avranno dato calci ad una palla da
piccoli, e forse anche da grandi. Si può parlare di calcio partendo da una
base condivisa. Provare un auto in modo sportivo non so invece quante
persone l'abbiano mai fatto. Qui dentro sicuramente tante, ma altrettanto
sicuramente io non sono tra quelle. Questo mi preclude la "sportività"? Il
discorso è complesso.

In libreria ci sono per esempio tanti libri sulle Ferrari, sui piloti
Ferrari, su Ferrari stesso. Ferrari non è l'emblema della sportività? Però
sul "gesto" tecnico e sportivo in se la bibliografia mi sembra minima. Sto
diavolo di Nuvolari era bravissimo e unico, ma come cavolo guidasse devo
ancora capirlo. Ho letto che "scivolava" con le 4 ruote (ma non con le Auto
Union a motore posteriore), che frenava pochissimo, che usava rapporti
insolitamente lunghi. Ho guardato per ore delle foto sue, ma non ci ho
capito nulla. Io sarò pure tardo, ma qualche dubbio che la "sportività" non
sia "veramente" trattata mi sta venendo. Mi sono fatto una vaghissima
opinione sulla sua tecnica di guida con alcune prova fatte sui panzon kart,
ma dovrei avere almeno un kart vero per fare delle prove "vere". Nel
frattempo la domanda continua a rimbalzarmi in testa in modo ossessivo.
Cos'è la sportività, una Ferrari o un libro su Nuvolari?
Post by fastfreddy ®
Post by Davide Quack
Insomma, mi fate una testa ippopotamo con il tetto in carbonio qui e
il tetto in carbonio là, e poi vi dimenticate di dirmi che è una
macchina pensata per essere leggera, con pochi fronzoli?
...é quello che ho pensato...stai a vedere che Davide non ha capito una
mazza della macchina di cui si parla :-P
Beh, quello potevi capirlo anche subito, visto che uno degli interlocutori
ero io. Sai che mi piace parlare di cose di cui non capisco una mazza :-)
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
fastfreddy ®
2006-12-11 18:06:16 UTC
Permalink
Ci sono tanti modi, per me, di essere sportivo
...sì, riconosco che nella grande famiglia dello sport (dell'essere
sportivo) esistono mille sfumature, ma per quanto mi riguarda la "macchina"
(ovvero limitando il campo alle automobili) ha sempre comunque a che fare
innanzitutto con la velocità e la sfida con essa...che sia una prova di
velocità massima su un lago salato o una speciale cronometrata...le altre
sono cose che hanno più a che fare con lo svago...e anche nella guida di
tutti i giorni dev'esserci in qualche modo una componente legata alla
velocità e quindi al tempo, perché sennò perde di significato...di fascino.

Per andare da A a B devo impiegarci 3 ore...no, io voglio andarci nel più
breve tempo possibile...questo é affascinante, non andarci in un tempo
prestabilito a una certa velocità media...
Cos'è la sportività, una Ferrari o un libro su Nuvolari?
Beh, credo che la Ferrari sia la macchina sportiva per antonomasia per
quanto detto sopra (e per il palmares sportivo appunto), ma una Ferrari non
fa il monaco (e nemmeno un'M3 che da Monaco ci viene...anzi da
Regensburg)...

battutaccia delle 19.06
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Kamox
2006-12-11 23:55:06 UTC
Permalink
---
Di case che non pubblicizzano che il loro sistema di condizionamento
pesa il 10% in meno dell'anno prima, e malgrado ciò è il 15%
più efficiente, perché tu vuoi che le case ti affabulino con il tetto
in carbonio in macchine che rasentano le due tonnellate di peso.
---

Lotus pubblicizza appunto che il suo sistema di A/C, sulla Elise, pesa 15 kg (o
45? non ricordo...).
Ma è una Elise...
Comunque quoto tutto il tuo post. A volte Pianale mi preplime.
--
Kamox (che ha scoperto ora questo thread e spara a caso)
[26; 226]
www.ringers.it
Davide Quack
2006-12-12 08:36:14 UTC
Permalink
Post by Kamox
Ma è una Elise.
Sarà perchè alla fine, oggi, mi interessa più una macchina in cui caricare
comodamente le valige che una sportiva da usare imbottigliato nel traffico,
ma una Lotus mi da l'aria di sportiva più di una M3.
Ovviamente, se avessi i soldi, mi comprerei una M3 proprio perché la
percepisco come meno estrema. Ma con una punta di rimpianto, conoscendomi.
O forse con nessun rimpianto, se improvvisamente posso permettermi una M3!
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
Kamox
2006-12-11 23:51:41 UTC
Permalink
---
IO NON MOLLO E NON MOLLERO' MAI!
---

ROTFL!
A Cristià, tranquillo che ti vogliamo bene. Ma te la prendi troppo a cuore.
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
8tto
2006-12-11 09:49:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Io non volevo riprendere questo discorso...
Io son stato via una settimana, è per questo che ne riparlo oggi.
Post by Dr. Pianale
Quando ho iniziato avevo la Visa..... non avevo in testa Select ne
nulla...non pensavo di cambiare la macchina ogni 3 anni....non pensavo
nulla se non al piacere personale di testare i prototipi.
E infatti nel 1987 uscivano auto a mio modo di vedere più appetibili di
quelle che escono nel 2007.
Una domanda: secondo te il Pianale del 1987 è lo stesso del 2006?
Post by Dr. Pianale
Anche in quei casi mi chiamavano per la mia *gonzaggine*?
Imho, sì.
Ma non prenderla a male.
Come ho scritto più sotto, tu sei il prototipo, anche se poi le tue scelte
sono diverse e più ragionate.
Sei tu il primo che dice che nei concessionari BMW entrano, al 90%, imbecilli.
Evidentemente hai gli stessi gusti degli imbecilli e sei in grado di dire
perché una cosa va bene e perché non va bene.
Il che non implica che tu faccia parte degli imbecilli di cui sopra.
Ti è chiara la differenza?
Passiamo alla musica. Potrebbe esserci uno che ascolta solo musica
classica, ma è in grado di ascoltare Britney Spears e dire "questa qui farà
successo, promuovetela".
Post by Dr. Pianale
Per me dovremmo stare qui come ultima roccaforte di Passione e
Automobilismo (nel senso classico del termine) cercando di esaltare il
più possibile le (poche?) differenze rimaste.
Senza dubbio hai ragione. E non mi pare che in questo senso il mio
contributo manchi.
Ma cosa ci posso fare se noto qualcosa di affascinante *anche* in quelli
che tu chiami con disprezzo "furgoni"?
Il fatto è che tu vorresti che tutti amassero l'auto sportiva.
Non è così. Per il 95% dei clienti l'auto è un mezzo utilitario, non nel
senso che sono tutte segmento A, ma nel senso originale del termine, cioè
del mezzo utile.
Cioè del mezzo per andare da A a B.
Negli ultimi anni ci sono state nuove proposte nell'ambito dei mezzi
utilitari, e sono nate nuove categorie, come i monovolume e i suv.
Che ti posso dire? Per me la Picasso è un'invenzione geniale, una cosa che
prima non c'era e che ho utilizzato con piacere.
Una Z4M? Sì, è l'evoluzione di un concetto già noto, quello dell'auto sportiva.
Post by Dr. Pianale
IDA era e IDAM mi piacerebbe fosse stata una specie di Masada verso
l'elettrodomesticismo imperante e il "sono tutte uguali" che ormai
appiattisce anche quello che piatto non è.
Cioè vorresti che fosse i.d.a.s dove la "s" sta per "sportiva".
Post by Dr. Pianale
Cosa ci faccio in un ambiente che mi è totalmente avulso (tranne
pochissimi casi) al mio modo di pensare e di *sentire* l'automobile?
Questa è una domanda a cui puoi rispondere solo tu.
Io trovo costruttivo interloquire anche con chi la pensi diversamente da me.
Altrimenti si crea un clima completamente autoreferenziale, di gente che la
pensa allo stesso modo. Una rottura di coglioni, insomma.
Discussioni. Prevedono un contraddittorio.
E poi a pensarla tutti allo stesso modo con un mondo che è rappresentato
dall'Elettrodomestico Imperante si rischia di cadere nel nostalgico...
Non so, vedi tu.
Post by Dr. Pianale
Killo tutti tranne Fast, Denethor e Kamox?
E' una possibilità, ma forse a quel punto è meglio una mailing list, non un
newsgroup.

Mi spiace che i miei interventi ti facciano incazzare, ma la penso così,
che ci posso fare? Dovrei censurarmi?
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Cosmic Chaos
2006-12-04 18:50:07 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" <***@quadratum.it> ha scritto nel messaggio news:***@f1g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao 8tto
Post by Dr. Pianale
Post by 8tto
Io sostengo che, sì, qualcosa cambia, ma tirar su di 15 centimetri il
tetto è sostanzialmente ininfluente.
Bon...per me il discorso si chiude su questa frase...
Si, a meno che rivoluzioni importanti alla fisica newtoniana non lo
riaprano.
Post by Dr. Pianale
Per te è ininfluente alzare di 15cm un tetto (e non parliamo di tutto
il discorso relativo alla sezione frontale e alla diminuzione di
prestazioni e aumento di consumi)
si ma per piacere non mescere concetti estranei. Che aumenti la sezione
frontale (e quindi SCx) è altro discorso, rispetto a quella che può essere
la stabilità data dall'altezza del tetto. L'SCx lo aumenti anche mettendo
degli aerofreni alle porte, ed hai gli stessi precisi effetti di un "tetto
più alto" ossia maggiori consumi e minori prestazioni. ma questo non inficia
la stabilità in curva, esattamente* come un tetto più alto.
Post by Dr. Pianale
...io sbavo sul tetto in carbonio di
una M3 CSL...
Anche io, è spettacolare.
Ma non è più utile della mia plancia in carbonio, dal punto di vista
dinamico.
E' ovvio che sulle cartelle stampa non lo scrivono (e fanno benissimo, alla
gente importa un caxxo se il tetto serve o no, gli importa che sia bello e
che gli dicano che sia più leggero), ma se uno fa FisicaI lo capisce da se.


ciao

Nico


* "quasi esattamente", a dire il vero, per i motivi detti da 8tto, che non
sto a ripetere.
fastfreddy ®
2006-12-05 16:23:00 UTC
Permalink
... <8tto> scrive:

...sul discorso del tetto son d'accordo né :-)
Post by 8tto
Ovvio che se *tutta* l'auto, quindi a partire dal telaio per
continuare con motore, cambio, sospensioni, ecc, è 10 centimetri più
bassa, come accade nelle sportive rasoterra, la musica cambia
sostanzialmente.
...il problema, 8tto, é che non c'é bisogno di tirare in ballo le
sportive...a proposito di stabilità tra una Ka e una Panda c'é un
abisso...ovvero una differenza che chiunque é in grado di "apprezzare"...e
la cosa ha effetti evidenti sulla guida (magari in situazioni di pericolo
che richiedono manovre d'emergenza).

...le ho provate entrambe diverse volte e sugli stessi percorsi...lo so che
adesso sembra una roba un pò alla "mio cugggino", ma sulla medesima curva
affrontata alla stessa velocità ho riscontrato comportamenti molto
differenti...con la Panda (che in ingresso denuncia un imbarazzante
sottosterzo seguito da un notevole sovrasterzo in rilascio) occorre
smadonnare non poco (e quindi, nel caso, immagino possa creare qualche
problema di troppo) ...provare per credere.

E quì non é questione di assetti, da pista o turistici (per così dire),
perché la Ka non é per niente rigida nelle versioni normali. Il baricentro
più alto (non so di quanto) innesca trasferimenti che poi vien più difficile
controllare.

Che poi l'utenza apprezzi auto più alte per i più svariati motivi e che
macchine come la nuova Panda abbiano comunque limiti ritenuti accettabili
ok, ma quando si va a saggiarli questi limiti, i risultati sono quelli che
sono...e la stessa identica cosa accade anche a un'auto sofisticata come
l'ML (rispetto alla corrispondente berlina) che, una volta raggiunte certe
velocità, va inevitabilmente a sbattere contro la fisica...lì non ce n'é di
cazzi, di sospensioni regolabili, di controlli dinamici di stabilità e
quant'altro...devi andare più piano e basta.
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
8tto
2006-12-11 08:28:41 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
E quì non é questione di assetti, da pista o turistici (per così dire),
perché la Ka non é per niente rigida nelle versioni normali. Il
baricentro più alto (non so di quanto) innesca trasferimenti che poi
vien più difficile controllare.
E' anche possibile che tu sia più portato e abituato a guidare auto fatte
"alla Ka" piuttosto che auto fatte "alla Panda".
Il che non significa che una sia necessariamente migliore dell'altra.
E se anche fosse, è pure possibile che la Panda, infondendo un minor senso
di sicurezza, induca il guidatore ad andare più piano, risultando alla fine
più sicura della "sicura" Ka.
Sembra un paradosso, ma spesso è così.

Ti faccio un esempio di una cosa che mi è capitata.
In famiglia in un certo momento avevamo la ZX e una Punto 75.
La Punto, peraltro ottima auto, aveva uno sterzo orrendo.
La progressività faceva cagare: nei primi quindici gradi succedeva quasi
nulla, nei successivi 5 invece sterzava anche troppo, quindi era difficile,
per me che ero abituato alla ZX, percorrere velocemente i curvoni
autostradali senza continue correzioni.
Con la ZX, cosiccome con la Picasso, basta invece girare lo sterzo di tot
gradi, corrispondenti all'accelerazione laterale richiesta, e lasciarlo in
quella posizione da inizio a fine curva.

Un giorno in cui ero particolarmente stanco, tornando da Genova ho lasciato
il volante della ZX alla moglie, che normalmente guidava la Punto.
Notavo divertito come in tutte le curve mia moglie girava troppo il
volante, per poi dover correggere. In pratica l'esatto opposto di quel che
facevo io con la Punto.

Non è che, provando Ka e Panda, preferivi la prima soprattutto perché più
simile all'auto che guidi abitualmente?

NB: anche io penso che la Ka, in un percorso guidato, dia parecchia "paga"
alla Panda... ma questo non significa che sia più sicura.
--
8tto (36,MI) Oggi motociclista
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
fastfreddy ®
2006-12-11 10:42:35 UTC
Permalink
Post by 8tto
E' anche possibile che tu sia più portato e abituato a guidare auto
fatte "alla Ka" piuttosto che auto fatte "alla Panda".
...portato senz'altro, ma sono abituato a guidare macchine meno "kart" della
Ka...nel senso che quando giudico un'auto spero di riuscire a togliergli la
tara che naturalmente sarei portato a metterci, ecco... :-) ...ho avuto una
Punto I (che peraltro usiamo tutt'ora) che al tempo era un discreto
furgoncino quando fu presentata...ma tra questa e la nuova Panda ci trovo
notevoli differenze di comportamento.
Post by 8tto
è pure possibile che la Panda, infondendo un minor
senso di sicurezza, induca il guidatore ad andare più piano,
risultando alla fine più sicura della "sicura" Ka.
...però a me, francamente, questo modo di vedere le cose non piace...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
S.C.
2006-12-11 21:34:29 UTC
Permalink
Io sostengo che, sì, qualcosa cambia, ma tirar su di 15 centimetri il tetto è sostanzialmente ininfluente.
la butto li....
dal punto di vista statico è corretto, ma avere l'aria che preme 15 cm
più in alto sei sicuro che non faccia differenza?
Inoltre tra una Punto ed un'idea non credo che ci sia solo più aria sopra la testa, altrementi non avrebbe senso, la posizione dei passeggeri è spostata in alto anch'essa o sbaglio? Ok che le auto sono sempre più pesanti ma alzare di 10 cm 350 Kg di carico umano non fa una bella differenza?
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
subaru_legacy-***@yahoogroups.com
8tto
2006-12-12 07:32:28 UTC
Permalink
Post by S.C.
dal punto di vista statico è corretto, ma avere l'aria che preme 15 cm
più in alto sei sicuro che non faccia differenza?
No, questo no, in pratica sulla parte alte del tetto la spinta aerodinamica
è scarsissima.
Post by S.C.
Ok che le auto sono
sempre più pesanti ma alzare di 10 cm 350 Kg di carico umano non fa una
bella differenza?
Questo sì, ammesso che effettivamente si alzi tutto di 10 centimetri.
In ogni caso, anche sulla Idea, è ammesso il montaggio di un portapacchi
(che sta ben più in alto del tetto) con su 150 chilogrammi di mercanzia.
In quel caso aggiungi 150 kg a 1.40 metri dal baricentro.
Non mi pare di vedere in giro così tante auto ribaltate per questo motivo...

Piuttosto spesso è più pericoloso piazzare tanto peso nel bagagliaio, cioè
all'estremità, aumentando quindi di molto il momento d'inerzia secondo
l'asse di imbardata. La conseguenza è un grosso sottosterzo iniziale
seguito da un violento sovrasterzo finale (causato dall'errore di
valutazione da parte del conducente che ha girato troppo il volante visto
che all'inizio l'auto non sterzava).
Questo è sì difficile da controllare.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
UoScAr
2006-12-02 16:33:42 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ho avuto a che fare con personale Fiat e avrei potuto dirgli
direttamemente che aver fatto il furg..... la Panda Sport con 2cm in
meno di altezza del telaio e una pura sega mentale e sarebbe stato lo
stiamo parlando di accessori sul tetto... io tra l'altro credo che il
baricentro non sia ad un livello cosi' alto come dice 8tto, ma piu'
basso.. pero' sicuramente lui ne sa piu' di me..

abbassare *tutta* la vettura e' variare millemila altri fattori! non
c'e' solo il baricentro che si abbassa (tra l'altro bisognerebbe fare
a fettine infinetesimali, longitudinalmente, l'auto, e trovare il
baricentro di ogni fettina.. poi collegare tutti questi punti -a mo'
di settimana enigmistica- e trovare la linea che imho dice molto di
piu' di un baricentro unico della vettura.. dice molto di piu' anche
della ripartizione ant/post..)
si cambiano i centri di rollio, di beccheggio.. gli angoli delle
sospensioni, cazzi e mazzi..

non puoi pretendere di fare tutto nero o tutto bianco, Cristiano.. e
soprattutto credo che il tuo (cit) nella sign sia abbastanza offensivo
per chi (8tto) non ha AFFATTO detto che la stabilita' dell'auto
dipende da TUTTO TRANNE che l'altezza..

sinceramente, dimmi, credi che se alla panda (wagon r+, agila, kangoo,
doblo' eccetera eccetera) tagliassero 2 cm di montanti, abbassandola
di altrettanto, cambierebbe sensibilmente il comportamento su strada??

ciao!
--
.Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
- Ehi! Una scimmia a tre teste! -
8tto
2006-12-02 16:59:46 UTC
Permalink
Post by UoScAr
stiamo parlando di accessori sul tetto... io tra l'altro credo che il
baricentro non sia ad un livello cosi' alto come dice 8tto, ma piu'
basso.. pero' sicuramente lui ne sa piu' di me..
Ho sparato delle cifre un po' a caso, ma cambia poco comunque.
Era per dare un'ordine di grandezza, prima di fare i conti avrei detto
"un centimetro circa", ma era una sensazione, occorre sempre verificare
le sensazioni. Cosiccome i conti è bene che siano confermati
dall'esperienza pratica, altrimenti un piccolo errore numerico può far
fare figure di merda *colossali*.
Intendo: se il conto mi avesse mostrato 20 centimetri, sarei stato certo
che era errato, esattamente come se mi avesse detto 1 nanometro.
Poi, che sia 1 o 2 o 3 centimetri... cambia poco.
Post by UoScAr
abbassare *tutta* la vettura e' variare millemila altri fattori!
CUT
Post by UoScAr
si cambiano i centri di rollio, di beccheggio.. gli angoli delle
sospensioni, cazzi e mazzi..
Infatti, occorrerebbe ricalcolare anche quelli.
Post by UoScAr
per chi (8tto) non ha AFFATTO detto che la stabilita' dell'auto
dipende da TUTTO TRANNE che l'altezza..
Ah ma io mica mi offendo, io e CF ci prendiamo allegramente a scarpate
senza alcun problema :-)
--
8tto (36,MI)
Cinghiale
2006-12-02 16:46:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
ci siano almeno un paio di persone come voi che hanno capito tutto.
Ti invito a notare che una delle due persone che "attacchi" possiede un bel
foglio di carta che certifica che ha passato almeno 5 anni della sua vita a
studiare *anche* queste cose.

Non dico che ne sappia più dei tecnici Fiat, ma gli concedi che possa
saperne più di te in questo settore?
E che magari, se le tue e le sue convinzioni divergono, in campo
ingegneristico è un pelo più probabile che abbia ragione lui?

Oltretutto la stabilità in senso automobilistico non è la tendenza a
rimanere su 4 ruote senza ribaltarsi, bensì la sua tendenza a mantenere la
traiettoria.
Ad esempio se dai un colpo di sterzo a 120 all'ora e l'auto scoda, NON è
stabile. Se invece segue la giusta traiettoria (o sottosterza), è stabile.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
8tto
2006-12-02 17:05:31 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ti invito a notare che una delle due persone che "attacchi" possiede un bel
foglio di carta che certifica che ha passato almeno 5 anni della sua vita a
studiare *anche* queste cose.
Magari fossero stati solo cinque :-)
Comunque non mi piace questo discorso. Ci sono fior fiore di ingegneri
che sparano quantità allucinanti di cazzate cosmiche, così come gente
con la terza media che mi sotterra in un nanosecondo, con la propria
cultura.
Piuttosto della guerra ai titoli, io preferirei un franco discorso.
Io l'Idea l'ho provata, e non è un'auto pericolosa.
Trovo molto più pericolosa un'auto bassa e reattiva.
CF l'Idea non l'ha provata e però sostiene che abbia un comportamento
stradale pericoloso.
Io ci ho fatto 2000 chilometri... chi di noi due ha più credibilità?
E non è una questione di titoli.
Post by Cinghiale
Oltretutto la stabilità in senso automobilistico non è la tendenza a
rimanere su 4 ruote senza ribaltarsi, bensì la sua tendenza a mantenere la
traiettoria.
Infatti le auto che si ribaltano sono in genere quelle che tengono bene
la strada. Altrimenti scivolano.
Quattroruote negli anni ha secondo me fatto della disinformazione, in
questo senso. Per me tenuta di strada è sostanzialmente solo il livello
di accelerazione laterale, di grip in frenata e in accelerazione.
Alla 2CV quattroruote dava 5 stelle in tenuta di strada... una follia.
Post by Cinghiale
Ad esempio se dai un colpo di sterzo a 120 all'ora e l'auto scoda, NON è
stabile. Se invece segue la giusta traiettoria (o sottosterza), è stabile.
Infatti la dyane è stabile: in una prova del genere, non devia dalla sua
traiettoria di un millimetro.
--
8tto (36,MI)
Cinghiale
2006-12-02 17:31:21 UTC
Permalink
Post by 8tto
Magari fossero stati solo cinque :-)
Infatti ho scritto "almeno".
Post by 8tto
Comunque non mi piace questo discorso.
Sono anche d'accordo, ma mettiamola così: *fino a prova contraria*, possiamo
supporre che tu ti intenda di tecnica ed assetto più di Pianale.
Post by 8tto
Io ci ho fatto 2000 chilometri... chi di noi due ha più credibilità?
A maggior ragione...
Post by 8tto
Quattroruote negli anni ha secondo me fatto della disinformazione, in
questo senso.
Ma anche in altri sensi: ad esempio, continuo a non mandar giù il fatto che
da anni abbassino il voto in ripresa alle auto con cambio a sei marce,
perché *ovviamente* la sesta è lunghissima. Secondo me la prova, su vetture
con più marce del normale, andrebbe effettuata nell'ultimo e nel penultimo
rapporto.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
Dr. Pianale
2006-12-02 17:35:08 UTC
Permalink
Ciao 8tto
Post by 8tto
CF l'Idea non l'ha provata e però sostiene che abbia un comportamento
stradale pericoloso.
Se tu credi sia meno pericolosa di una Mini o una 207...
Post by 8tto
Io ci ho fatto 2000 chilometri... chi di noi due ha più credibilità?
Il concetto che io e te guidiamo in due modi differenti e abbiamo gusti
differenti e quello che a te pare stabile e sicuro , io mi girerei sul
primo tornante.... e viceversa con quello che io faccio facilmente i 9
al Ring e dico che è perfetto, magari tu ti trovi malissimo e
insicuro.... non ti sfiora minimamente?

in 5 ho fatto più di 100.000km sulla TP...di cui 3 passati su un auto
che non aveva neppure l'ESP...

Quando dico che una TP non è più difficile o più insicura di una
TA...perchè c'è qualcuno che non mi da lo stesso credibilità?
Post by 8tto
E non è una questione di titoli.
Ecco...però adesso basta veramente....

Ho da scrivere la relazione della prova con Fiat di ieri sera e sto
mettendo giù il visual test della Z4 Coupè 3.0is che ho provato
stamattina.

Se te ti senti realizzato a difendere un cEssonetto differenziato come
l'Idea, auto che solo poco più di 10 anni avrebbe suscitato ilarità
già solo ad esistere.....non è affar mio
Alex
2006-12-04 02:51:46 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il concetto che io e te guidiamo in due modi differenti e abbiamo
gusti differenti e quello che a te pare stabile e sicuro , io mi
girerei sul primo tornante....
Non e' colpa dell' auto ma di chi guida, se uno non e' capace a
guidare/adattarsi all' auto e' meglio che giri a piedi.

Per quanto possano non piacere le cosi-dette furgon-car, ribalto-mobili
etc...sono sicure e stanno in strada come le altre auto, qui (Giappone) e'
pieno di WagonR e simili (la WagonR k-car qui e' larga 1450mm e alta, mi
sembra, intorno ai 1750mm) e non ci sono stragi di automobilisti che le
guidano quindi le cose sono 2 o tutti sono dei manici (ma non credo) o
queste auto alla fine per l' uso a cui sono destinate fanno bene il loro
sporco lavoro sono sicure e quindi vanno bene. Ne ho viste molte prendere
delle curve alla garibaldina, ma oltre a coricarsi un po' nessuna ha mai
scodato, ha messo le ruote per tetto od e' andata dritta e queste macchinete
(le k-car) le guidano al 90% donne che non hanno interesse a sapere che
sospensioni hanno o quanto pesa o quanto e' basso il baricentro, per loro e'
importante avere una seduta alta ed avere aria sulla testa per avere idea di
spazio e luminosita'.
Post by Dr. Pianale
facilmente i 9 al Ring e dico che è perfetto, magari tu ti trovi
malissimo e insicuro.... non ti sfiora minimamente?
Ma a NOI cosa importa del ring? Ma secondo te le auto devono tutte essere
fatte per girare al ring? Ma chi se ne frega, apri la tua mente, ed impara a
guidare tutte le auto non solo: "quelle a tp fichette con marchio modaiolo
sopra".
Post by Dr. Pianale
in 5 ho fatto più di 100.000km sulla TP...di cui 3 passati su un auto
che non aveva neppure l'ESP...
Ed allora?
Post by Dr. Pianale
Quando dico che una TP non è più difficile o più insicura di una
TA...perchè c'è qualcuno che non mi da lo stesso credibilità?
Si vede che non sai guidare la TA quindi la tua credibilita' va a farsi
benedire.



Ciao

Alex
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
Playstation Network tag: heniadir
Wii tag: 2139-5415-6237-9792
http://www.heniadir.com/
Renesis (JPN, 218+, 36)
Gianni Rondinini
2006-12-05 14:52:49 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Se tu credi sia meno pericolosa di una Mini o una 207...
posso rispondere con il tradizionale "dipende"?

la mini e' una macchina con reazioni piu' brusche e abbastanza
sportive (cioe' vicine a quella che e' l'idea comune di sport): e'
possibile che in mano a un qualsiasi guidatore sia meglio la 207.

c'e' anche un altro fatto conseguente a questo: finche' non ci sono
imprevisti la mini permette di tenere un passo troppo alto per il
guidatore medio, per cui quando succede qualcosa e' il disastro.

ho divagato troppo?
Post by Dr. Pianale
in 5 ho fatto più di 100.000km sulla TP...di cui 3 passati su un auto
che non aveva neppure l'ESP...
io 145.000 con una e34 che aveva si' e no abs e servosterzo. follia
allo stato puro... poi tu mi parli delle bmw di una volta, quelle che
erano veramente sportive...
Post by Dr. Pianale
Quando dico che una TP non è più difficile o più insicura di una
TA...perchè c'è qualcuno che non mi da lo stesso credibilità?
una tp *e'* piu' pericolosa di una ta per il guidatore medio, non c'e'
margine di discussione su questo. la tp per darti il massimo di
prestazioni e sicurezza va condotta in un modo che il guidatore medio
non e' capace di fare. e' contro il buon senso: per avere il top di
tenuta di strada fai le curve dando un filo di gas. se la macchina
pare andare dritta, dai ancora gas. a chi viene naturale questo? a
(quasi) nessuno.

la tp *non* e' per tutti: lo diventa quando una macchina e' fatta
eccezionalmente bene --e parliamo da e39 in poi, ad esempio, ma non e'
stata la prima berlina di bmw-- ed ha i pregi che tutti conosciamo
quando uno e' capace di portarla in giro come va portata in giro.

la croma era molto piu' semplice da portare in giro della 520i e34,
era piu' veloce, aveva piu' tenuta di strada, era piu' stabile, aveva
piu' grip in terra e permetteva di andare piu' veloce in curva come in
rettilineo.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
8tto
2006-12-11 08:47:23 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Se tu credi sia meno pericolosa di una Mini o una 207...
Mostrami dei dati da cui risulti che, in percentuale sul circolante, l'Idea
è coinvolta in un numero maggiore di incidenti rispetto alla Mini e potrò
ricredermi.
Post by Dr. Pianale
Il concetto che io e te guidiamo in due modi differenti e abbiamo gusti
differenti e quello che a te pare stabile e sicuro , io mi girerei sul
primo tornante....
Se è così significa semplicemente che non sai guidare.
Che ti devo dire...
Se uno non è in grado di adattare il proprio stile di guida al mezzo che
sta conducendo, significa che gli manca la sensibilità.
Dopodiché sicuramente ognuno ha le proprie preferenze.
Curiosamente, checché tu ne pensi, le mie e le tue coincidono: anche per me
l'auto sportiva non può essere che TP, o al limite TI, mai TA.

Solo che, a differenza tua, sono *costretto* per lavoro a fare parecchi
chilometri, anche in condizioni climatiche avverse.
Ritengo che per un utilizzo *utilitario*, quale è quello che faccio io
dell'auto, la TA sia la soluzione migliore e, col budget che avevo a
disposizione, la Picasso fosse l'auto migliore da acquistare.
Tu mi dai dell'imbecille perché, essendo solo in due in famiglia, non ho
preso una coupé o una berlina...
Post by Dr. Pianale
e viceversa con quello che io faccio facilmente i 9
al Ring e dico che è perfetto, magari tu ti trovi malissimo e
insicuro.... non ti sfiora minimamente?
Pianale, se lo scopo di un'auto fosse andarci al ring, sicuramente l'Idea
non avrebbe ragione di esistere.
Ma, *forse*, ci sono anche altre esigenze, non credi?
Post by Dr. Pianale
in 5 ho fatto più di 100.000km sulla TP...di cui 3 passati su un auto
che non aveva neppure l'ESP...
E io ne ho fatti tantissimi su TA, TP, TI, fuoristrada, furgoni,
motociclette...
Post by Dr. Pianale
Quando dico che una TP non è più difficile o più insicura di una
TA...perchè c'è qualcuno che non mi da lo stesso credibilità?
Perché la perdi nel momento in cui, ad esempio, invochi le leggi della
fisica per dichiarare che l'Idea è insicura e le rinneghi quando sostieni
che l'auto migliore per scalare il Maloja sia la 120d.
Post by Dr. Pianale
Se te ti senti realizzato a difendere un cEssonetto differenziato come
l'Idea, auto che solo poco più di 10 anni avrebbe suscitato ilarità
già solo ad esistere.....non è affar mio
Se ti senti realizzato a farti prendere per il culo dalle case
automobilistiche, in quanto prototipo dell'imbecille della "qualità
percepita", non è ugualmente affar mio.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
8tto
2006-12-11 08:52:10 UTC
Permalink
Post by 8tto
Se ti senti realizzato a farti prendere per il culo dalle case
automobilistiche, in quanto prototipo dell'imbecille della "qualità
percepita", non è ugualmente affar mio.
PS:
per chiarire, non ti sto dando dell'idiota, ma del prototipo.
Nel senso che riesci a ben descrivere le esigenze degli idioti che poi si
infilano in un concessionario piuttosto che in un altro.
Per questo per le case sei prezioso.
Non per quello che poi vai a comprare effettivamente tu, che alla fin fine
è frutto di scelte ben ragionate.
E, come al solito, le scelte ben ragionate sono il contrario di quel che le
case vogliono tu faccia.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Crononauta
2006-12-11 14:59:27 UTC
Permalink
Post by 8tto
Se è così significa semplicemente che non sai guidare.
Che ti devo dire...
Se uno non è in grado di adattare il proprio stile di guida al mezzo che
sta conducendo, significa che gli manca la sensibilità.
Mi fai venire in mente gli "one lap test" che facevano fare a Jim Clark.

Aveva una tale sensibilità di guida, che quando gli facevano provare
delle modifiche all'auto, erano costretti a cronometrare il primo giro
lanciato, e se questo era più lento della precedente sessione, dovevano
richiamarlo subito ai box perché la modifica era sbagliata.

Lo avessero lasciato girare, avrebbe istintivamente cominciato a
compensare i difetti dell'auto, adattando il suo stile di guida a ciò
che richiedeva l'auto, e avrebbe cominciato a tirare giù drasticamente i
tempi. Dando l'illusione che la modifica fosse giusta.

Un caso limite di pilota talmente bravo, da risultare in un pessimo
collaudatore!

Una volta a Monaco ruppe la barra antirollio posteriore. L'auto in
queste condizioni è sostanzialmente inguidabile, qualunque altro pilota
si sarebbe mestamente ritirato. Senza barra posteriore, l'auto è
terribilmente sottosterzante in ingresso di curva, e diventa brutalmente
sovrasterzante in uscita.

Come fare a guidare in quelle condizioni?

Clark spinse al limite il trail braking per compensare il sottosterzo in
ingresso, e poi raddrizzava in anticipo l'uscita per avere meno
sovrasterzo. Una cosa delicatissima. Un niente di troppo in frenata, e
sarebbe andato dritto contro il muro; un inserimento appena troppo
veloce, e avrebbe fatto testacoda. Un soffio di gas troppo in anticipo e
avrebbe perso il controllo in uscita...

Ma Clark aveva una sensibilità talmente sovraumana, che in quelle
inaccettabili condizioni segnò addirittura il giro più veloce della gara!!!
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ: 4005815
X1/9
2006-12-02 19:05:29 UTC
Permalink
Ciao,
Post by 8tto
Quattroruote negli anni ha secondo me fatto della disinformazione, in
questo senso. Per me tenuta di strada è sostanzialmente solo il livello
di accelerazione laterale, di grip in frenata e in accelerazione.
Questo è ufficialmente quel che intende 4R per Tenuta di strada e
stabilità, che distungue in stabilità laterale e stabilità verticale o
ribaltamento (dal sito):

Tenuta di strada
Dote di una vettura a mantenersi in una traiettoria imposta, quindi
sinonimo di aderenza. Valutabile rilevando la massima velocità
raggiungibile in curva prima di perdere aderenza di avantreno
(sottosterzo) o di retrotreno (sovrasterzo). La tenuta diminuisce col
bagnato o coi fondi viscidi e con il decadimento del battistrada* dei
pneumatici. Può essere misurata con la massima accelerazione trasversale
raggiungibile espressa in m/s2 o in “g” (unità di misura corrispondente
a 9,8 m/s2).

[n.b. ai "miei tempi" il voto era suddiviso in asciutto - bagnato -
sconnesso]

Stabilità laterale
Attitudine di una vettura a mantenere un assetto* stabile quando
intervengono variazioni di traiettoria, di spinta del motore, di vento
laterale o di pendenza trasversale del fondo stradale, isolatamente o
contemporaneamente. Naturalmente una stabilità assoluta impedirebbe al
veicolo di sterzare, compromettendo la tenuta. Perciò un veicolo stabile
si intende che obbedisca solo ai cambi di traiettoria impostati dallo
sterzo, ma non quelli provocati da altre cause (quelle sopra, ma anche
il vento ecc.). In altri termini immaginiamo una vettura ad una certa
velocità costante in una lunga curva a raggio costante: essa si
stabilizzerà assumendo un determinato assetto*, caratterizzato da angoli
di rollio*, beccheggio* e imbardata* .Ripetiamo l’esperimento per molti
raggi e varie velocità, ottenendo una descrizione dei vari assetti
corrispondenti .Una vettura stabile è capace di fare un percorso ricco
di curve, in velocità e in particolare in rallentamento, discostandosi
istante per istante di poco e con progressività dai valori di assetto
ricavati nelle prove in condizioni stabilizzate. Elementi che concorrono
alla stabilità sono il baricentro* basso ed avanzato, le sospensioni*
rigide con convergenza* e campanatura* negativa al retrotreno*, le
quattro ruote sterzanti*.

Stabilità verticale - ribaltamento
Per un determinato combinarsi sterzata e condizioni di aderenza tutti i
veicoli vanno al ribaltamento. Veicoli col baricentro alto, carreggiata
ridotta e con ottime doti di aderenza sono più soggetti a perdere la
stabilità verticale. Meccanicamente la gestione delle barre
stabilizzatrici, della rigidità delle molle (in genere pneumatiche) e
dell’altezza del veicolo da terra possono attenuare la tendenza al
ribaltamento. Con accorgimenti elettronici, che controllano anche la
velocità d’imbardata, oltre che altri aspetti dinamici si può
ulteriormente allontanare il pericolo di ribaltamento.

[gli asterischi si riferiscono ad altre voci presenti nel sito]

Ciao
acme
2006-12-06 09:45:24 UTC
Permalink
"X1/9" ha scritto
Post by X1/9
Veicoli col baricentro alto, carreggiata
ridotta e con ottime doti di aderenza sono più soggetti a perdere la
stabilità verticale.
Appunto: con doti di aderenza! Mi arrabbio quando presentano ai saloni le
proposte rialzate ma con gli pneumatici larghi. Tipo Panda Cross per
capirci.
Poi per evitare che si rabaltino devona farti l'assetto da mal di mare...
quando va bene.
--
il National Geogrphic Traveler aveva fatto un esperimento, nello stesso
momento 2 computer fanno la stessa prenotazione sullo stesso sito, uno
usava explorer ed un altro firefox, al primo usciva un prezzo maggiore
del secondo
Gianni Rondinini
2006-12-05 14:02:14 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Cinghiale
foglio di carta che certifica che ha passato almeno 5 anni della sua vita a
studiare *anche* queste cose.
Magari fossero stati solo cinque :-)
questo mi solleva ;)
anche per me sono stati di piu', ma mi piace dire che "mi sono trovato
bene e mi sono trattenuto un paio d'anni piu' del previsto" (tm).
Post by 8tto
che sparano quantità allucinanti di cazzate cosmiche, così come gente
con la terza media che mi sotterra in un nanosecondo, con la propria
cultura.
vero, pero' nel momento in cui andrea tira fuori il titolo di studio
di uno del gruppo lo fa perche' ha stima in quello che vale per quella
persona. ho anche io amici ingegneri --fisici, matematici ed altri--
che non ne hanno una mezza idea.

nel tuo caso si considera che sia differente.
Post by 8tto
Infatti le auto che si ribaltano sono in genere quelle che tengono bene
la strada. Altrimenti scivolano.
gia'. paradossalmente quelle che tengono piu' la strada si ribaltano
proprio perche' non scivolano...
si tratta di decidere quale dei 2 rischi uno vuole correre.

nessuno ha visto su google video quel video di una mini minor prima
serie che frenando alza il sedere di 70cm?
Post by 8tto
di accelerazione laterale, di grip in frenata e in accelerazione.
questo e' un discorso da uno che capisce, ahime' non applicabile alla
maggioranza della gente.
Post by 8tto
Alla 2CV quattroruote dava 5 stelle in tenuta di strada... una follia.
chiaro: tu quanto daresti?

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Cinghiale
2006-12-05 16:41:45 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
vero, pero' nel momento in cui andrea tira fuori il titolo di studio
di uno del gruppo lo fa perche' ha stima in quello che vale per quella
persona.
Grazie della "traduzione". :-)
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
Gianni Rondinini
2006-12-05 17:53:12 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Gianni Rondinini
di uno del gruppo lo fa perche' ha stima in quello che vale per quella
persona.
Grazie della "traduzione". :-)
prego :)
esco or ora da un corso parzialmente sulla comunicazione efficace :)

credo ve ne parlero' presto, riallacciandomi al topic del gruppo.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Cinghiale
2006-12-05 18:08:01 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
esco or ora da un corso parzialmente sulla comunicazione efficace :)
Soprattutto parzialmente. :-DDDDD
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
8tto
2006-12-11 09:02:38 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
questo mi solleva ;)
A me non tanto. Sì, lo so, sono in ottima compagnia.
Il fatto di aver nel frattempo anche lavorato non mi solleva granché... ero
orrendamente disorganizzato e afflitto dalla mania di imparare le cose (non
di passare gli esami, ché è cosa diversa).
Post by Gianni Rondinini
nel tuo caso si considera che sia differente.
Sono commosso, davvero :-)
Post by Gianni Rondinini
gia'. paradossalmente quelle che tengono piu' la strada si ribaltano
proprio perche' non scivolano...
Oppure perché hanno le gomme sgonfie e fanno perno a terra col cerchione.
Post by Gianni Rondinini
nessuno ha visto su google video quel video di una mini minor prima
serie che frenando alza il sedere di 70cm?
Sì sì me lo ricordo!
E' un'insieme di cose, sicuramente l'auto non era esattamente di serie. E
poi anche il pilota ci metteva del suo. Come sai bene tu che sei (stato)
motociclista, l'impennata "in avanti" si può opportunamente amplificare.
Post by Gianni Rondinini
Post by 8tto
Alla 2CV quattroruote dava 5 stelle in tenuta di strada... una follia.
chiaro: tu quanto daresti?
Non più di tre stelle in tenuta sull'asciutto, ma 6 stelle (su cinque, lo
so) in sicurezza. Motivo?
La 2CV ottiene sostanzialmente gli stessi valori di accelerazione laterale
su asciutto e su bagnato e quindi aiuta a evitare l'incidente, dato che,
classicamente, la gente guida, su asciutto e su bagnato, esattamente nello
stesso modo.
Altra cosa interessante: entrando in curva *troppo* forte, molli
l'acceleratore e cominci a remare con lo sterzo.
In quell'occasione la 2CV non si gira (e già è una buona cosa), ma rallenta
tremendamente, strisciando sulle gomme, più di quanto potresti fare coi
freni in quella situazione.
Nella maggior parte delle volte, specie se la curva viene un po'
anticipata, riesce a rallentare a sufficienza da poi riuscire a uscire
dalla curva. Lo sterzo poi è lentissimo, quindi in genere uno è assai
abiutato ad anticipare.

Altra cosa interessante: la totale insensibilità alle sconnessioni, stante
la morbidezza delle sospensioni a lunghissima escursione (mezzo metro!) e
l'assenza di barre antirollio.
Spesso gli incidenti capitato quando, con l'auto vicina al limite, un paio
di ruote incontrano una sconnessione. Se l'assetto è rigido e la gomma
anche, l'auto parte di colpo.

Aggiungi pure un'ottima frenata, con sistema anti affondamento "dinamico",
un generale senso di insicurezza derivante dai rumori, dai comandi strani
e dall'elevatissimo rollio e anche le limitate prestazioni permesse dal
motore piccolo.

Metti insieme tutto ed ecco saltar fuori le 6 stelle di cui parlavo.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Gianni Rondinini
2006-12-11 18:17:48 UTC
Permalink
Post by 8tto
orrendamente disorganizzato e afflitto dalla mania di imparare le cose (non
di passare gli esami, ché è cosa diversa).
eh, forse il principale motivo per cui ci ho messo 7 anni e mezzo a
dare gli esami che avrebbero dovuto richiedere "soli" 5 anni.

pero' posso dire di aver imparato tante cose...
Post by 8tto
Post by Gianni Rondinini
nel tuo caso si considera che sia differente.
Sono commosso, davvero :-)
per rendermi il favore potresti farmi avere alcuni vostri libretti di
uso e manutenzione in pdf? :)
Post by 8tto
poi anche il pilota ci metteva del suo. Come sai bene tu che sei (stato)
motociclista, l'impennata "in avanti" si può opportunamente amplificare.
vero. pero' e' significativo che esista un limite di attrito a terra
oltre il quale un'auto si ribalta in avanti. questo dovrebbe rendere
lampante che troppa tenuta a terra puo' diventare un problema.
Post by 8tto
anticipata, riesce a rallentare a sufficienza da poi riuscire a uscire
dalla curva. Lo sterzo poi è lentissimo, quindi in genere uno è assai
abiutato ad anticipare.
gia'. sono solo salito sulla diana di un amico ed ho visto che
funziona cosi'. continua a comprare delle diana man mano che esaurisce
la precedente perche' diche che sa guidare solo quella. in effetti lo
capisco e mi fa piacere che non prenda altri rischi...

ha da poco demolito una 124 sport perche' non ha trovato nessuno a cui
regalarla a patto che il ricevente del regalo si pagasse la
demolizione: fa un po' te...
Post by 8tto
di ruote incontrano una sconnessione. Se l'assetto è rigido e la gomma
anche, l'auto parte di colpo.
"e' il suo bello" se sei un grandissimo manico e se hai spazio per
riprendere il riprendibile.
il motivo per cui mi sono rifiutato di mettere gomme "da prestazioni"
nella rossa e di irrigidire l'assetto e' che gia' di serie con delle
pzero rosso il margine tra "tiene" e "va via" e' praticamente nullo.
assottigliarlo ancora mettendo qualcosa di piu' prestante e che
avverta ancora meno quando sei li' li' e' da suicidio. oppure da
schumacher. oppure da uno che gira solo in pista e, male che vada,
andra' nella sabbia. io, purtroppo, sono molto meno manico di quello
che pensavo --me l'hanno insegnato gli amici che sentono i 15kg sul
sedile posteriore quando io non mi accorgo di avere mia moglie seduta
di fianco, anzi mi trovo meglio con un passeggero che senza-- e non
guido in pista, per cui, casomai, mi andrebbero meglio 4 coperture
marangoni.
Post by 8tto
Metti insieme tutto ed ecco saltar fuori le 6 stelle di cui parlavo.
mi trovi perfettamente d'accorod. per il 90% delle persone un'auto del
genere sarebbe l'ideale. non scherzo.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Cinghiale
2006-12-11 18:32:17 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
per rendermi il favore potresti farmi avere alcuni vostri libretti di
uso e manutenzione in pdf? :)
Spionaggio industriale? :-ppp
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
8tto
2006-12-12 07:19:16 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
ha da poco demolito una 124 sport perche' non ha trovato nessuno a cui
regalarla a patto che il ricevente del regalo si pagasse la
demolizione: fa un po' te...
ARGH!!
Ma era davvero da buttare o salvabile?
E' un'auto con un certo valore storico!
Post by Gianni Rondinini
io, purtroppo, sono molto meno manico di quello
che pensavo --me l'hanno insegnato gli amici che sentono i 15kg sul
sedile posteriore quando io non mi accorgo di avere mia moglie seduta
di fianco, anzi mi trovo meglio con un passeggero che senza--
Sei una sega.
Io sento quando ho il cd dentro all'autoradio.
Aumenta il baricentro e di conseguenza il rollio.
In compenso, se lo ascolto, gira: il suo effetto giroscopico è ben
percepibile e in pratica accendendo il CD è come aggiungere una barra
antirollio.
Se non percepisci queste cose non sei degno di guidare una BMW.
Post by Gianni Rondinini
mi trovi perfettamente d'accorod. per il 90% delle persone un'auto del
genere sarebbe l'ideale. non scherzo.
Ma nemmeno io.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Gianni Rondinini
2006-12-12 08:32:33 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Gianni Rondinini
regalarla a patto che il ricevente del regalo si pagasse la
demolizione: fa un po' te...
ARGH!!
Ma era davvero da buttare o salvabile?
era perfetta, non un graffio. gli interni sembravano nuovi.
uniproprietario, tra l'altro, e grigio metallizzato.
ora credo sia 60x60x60cm.
Post by 8tto
E' un'auto con un certo valore storico!
*era*.
Post by 8tto
Sei una sega.
lo so... ecco perche' voglio vendere la rossa. prendo un ducato maxi
85cv fine serie, di quelli chiusi fino in fondo, non il coupe' ;).
Post by 8tto
Aumenta il baricentro e di conseguenza il rollio.
sai cosa ho notato? che col cd che gira dentro l'autoradio la macchina
tira a sinistra. secondo me e' il momento dello statore del motorino
che fa girare il cd. quando ascolto la radio la macchina va dritta ;)
Post by 8tto
In compenso, se lo ascolto, gira: il suo effetto giroscopico è ben
percepibile e in pratica accendendo il CD è come aggiungere una barra
il mio lettore deve essere rotto...

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Davide Quack
2006-12-12 08:40:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io sento quando ho il cd dentro all'autoradio.
Io uso solo CD con MP3, la maggiore densità di informazioni secondo me fa
da schermo agli autoveloz. Chi mette i CD su parabrezza non capisce niente
di fisica.
--
idam faq: http://adcserver1.biodip.unimi.it/idam/faq/faq.html
la cultura è importante: http://www.libreriadellautomobile.it
Dr. Pianale
2006-12-02 17:17:31 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Non dico che ne sappia più dei tecnici Fiat, ma gli concedi che possa
saperne più di te in questo settore?
E che magari, se le tue e le sue convinzioni divergono, in campo
ingegneristico è un pelo più probabile che abbia ragione lui?
Ho già replicato a lui...

Tenderei a ricordare il post primigenio in cui si parlava di tetti in
vetro e dell'effetto che hanno con l'aumentare del peso.

Da una parte c'è chi dice che sono ininfluenti.... e dall'altra c'è
chi li fa in carbonio o alluminio per risparmiare anche pochi centinaia
di grammi.

Ora, se mi permetti, credo ci siano ingegnieri pure in quelle Case che
mettono in vendita tali modelli con il "tetto" più leggero.

Quindi, piuttosto che partire in calcoli matemateci sarebbe stato
meglio interrogarsi su un esempio pratico con una domanda pratica:

Che differenza c'è fra una STESSA vettura con il tetto in carbonio,
una con il tetto normale, e una con il tetto in vetro?

Nessuna.....secondo il ragionamento di 8tto.... per me ce
n'è..altrimenti ci sarebbe da dare dei sagaioli a parecchi centri
sviluppo di parecchie Case

Ciao
P.S...io ho fatto Economia e Commercio e, anche se non ho finito, in
Bocconi ha "masticato" un pò di anni di marketing e teorie
commerciali.

Non mi pare ci sia stata mai nessuna remora a darmi del pirla se non si
era daccordo con le mie idee (vedi anche recentissimo caso Civic), ne
qualcuno abbia preso le mie difese contro chi non ha studiato nel mio
settore...

Senza offesa, ma 8tto è perfettamente in grado di difendersi da solo...
Stefano D.
2006-12-02 17:58:00 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Da una parte c'è chi dice che sono ininfluenti.... e dall'altra c'è
chi li fa in carbonio o alluminio per risparmiare anche pochi centinaia
di grammi.
Va bene, pero' sfido chiunque a notare una differenza di comportamento
fra un'auto col tetto di vetro e una normale. Magari Schumacher in
pista con quella senza vetro fa due decimi in meno al giro, ma su
strada....
Che poi il tetto in carbonio sia una figata sono il primo a dirlo, ma,
essendo un comemrciale, capisco perfettamente le ragioni per cui
l'hanno messo sulla M6.
Post by Dr. Pianale
Nessuna.....secondo il ragionamento di 8tto.... per me ce
n'è..altrimenti ci sarebbe da dare dei sagaioli a parecchi centri
sviluppo di parecchie Case
Macche'......in BMW avranno detto ai tecnici che il peso doveva essere
entro "X" kg e loro hanno proposto tre o quattro modi di togliere il
peso in eccesso. Quelli del commerciale quando hanno visto il tetto in
carbonio hanno urlato in coro "FIGATA" pensando a come sarebbe
piaciuto alla clientela e, ancora di piu', quanto sarebbe stato facile
da spiegare al panzone di mezza eta' che si compra la macchina
sportiva rispetto a parlare di "utilizzo di schiume speciali a bassa
densita' per l'isolamento" o di "rimodulazione dello spessore dei
lamierati in funzione delle differenti tensioni superficiali
mantenendo invariate le caratteristiche di resistenza".
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"No more cannibals here, buana. We ate the last one yesterday"
Dr. Pianale
2006-12-02 18:16:28 UTC
Permalink
OK Ste, cosa devo dire?

Che non sono degno di scrivere su IDAm fino a che non mi sentirò
realizzato e credibile andando a provare un'Idea INVECE della Z4
Coupè?

Oppure che è TUTTO e SOLO marketing e sono davvero tutte uguali?

Perché tu non hai una Croma o una 406 Coupè o una X3?
Stefano D.
2006-12-03 00:16:18 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Che non sono degno di scrivere su IDAm fino a che non mi sentirò
realizzato e credibile andando a provare un'Idea INVECE della Z4
Coupè?
Non so cosa c'entra con quello che si sta dicendo in questo thread.
Dell'idea non me ne frega niente, cio' non toglie che sia una buona
auto per una certa clientela.
Post by Dr. Pianale
Perché tu non hai una Croma o una 406 Coupè o una X3?
Perche' la differenza di baricentro fra una 3 coupe' e una X3 e'
enorme, quella fra la mia auto e una uguale con il tetto in cristallo
e' insignificante. Per di piu' col tetto in cristallo lo stereo suona
da schifo!
8-)
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"No more cannibals here, buana. We ate the last one yesterday"
Dr. Pianale
2006-12-03 16:06:09 UTC
Permalink
Ciao Stefano D.
Post by Stefano D.
Perche' la differenza di baricentro fra una 3 coupe' e una X3 e'
enorme, quella fra la mia auto e una uguale con il tetto in cristallo
e' insignificante. Per di piu' col tetto in cristallo lo stereo suona
da schifo!
Ma è proprio questo aggettivo "insignificante" che contesto.

Al limite posso ammettere che è "poco"...magari anche "pochissimo", ma
è una cosa che si sente, che IO sento.

Io sento la differenza sulla mia macchina quando sono solo e quando ho
45kg di Limi affianco a me... e il suo sedere è veramente vicino al
baricentro.

Ho sentito chiaramente la differenza che c'era al Ring fra il giro
fatto da solo "di test" sull'umido e quello fatto con il Pianalino
subito dopo nelle medesime condizioni.
Ed erano *solo* 25kg messi dietro, ma piuttosto in alto perchè era sul
seggiolino integrale.

Ora...se *sento* chiaramente quello che ho scritto, perchè io dovrei
dire che è "insignificante* piazzare 25kg di cristallo nel punto più
alto dell'auto????

Prima di tutto mentirei a me stesso e alle mie sensazioni.

Io vorrei chiudere il discorso con una considerazione molto seria.

Si può discutere all'infinito sull'importnaza da dare a quella
differenza....che passa dall'insignificante al sensibile.

Ma fossero anche 10cm in più di sottosterzo in curva, mezzo km all'ora
in meno prima che la macchina diventi irrecuperabile possono essere
comunque la minima differenza, in una manovra di emergenza o uno
sbaglio di valutazione, fra un grosso spavento e un grave incidente.

Non è bello andare avanti a dire "che non cambia nulla", bisogna
responsabilizzare.. nel nostro piccolo, chi ci legge a capire che nulla
avviene per caso e di tutte le scelte fatte c'è una conseguenza.

Piuttosto che dire che un tetto in vetro o 15cm in più di macchina non
cambiano NIENTE come è stato detto, preferirei leggere SEMPRE che sono
una cosa minima che avrà un'incidenza minima, magari solo dell'1%, ma
che C'E' sul comportamento dinamico dll'auto.

Poi siamo tutti adulti e vaccinati e ognuno si prende le sue
responsabilità, tanto che probabilmente se dovessi prendere la Mini la
prenderi con il tetto in vetro.

Ma io SO che quella macchina è per lo 0,qualcosa MENO sicura della
stessa auto con il tetto in lamiera.

PER ME questo è un discorso serio e quello che mi aspetterei in un NG
di un certo livello.

Il resto sono chiacchiere o calderonismi che non accetto nel modo più
assoluto.

Discorso chiuso su questo argomento

Ciao
Nicola Spinazzola
2006-12-03 17:42:13 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" <***@quadratum.it> ha scritto nel messaggio news:***@f1g2000cwa.googlegroups.com...
Ora...se *sento* chiaramente quello che ho scritto, perchè io dovrei
dire che è "insignificante* piazzare 25kg di cristallo nel punto più
alto dell'auto????



Io sento la differenza se la macchina ha il pieno o no. Questo incide sulle
prestazioni? Si certo, ad esempio con il pieno la macchina ha più motricità.
Ma per quanto riguarda le curve sono troppe le variabili per poter dire se
cambia il comportamento a causa di una cosa o dell'altra (gomme ad una
pressione diversa, temperatura esterna che incide non solo sull'aderenza ma
anche sulla risposta degli ammo, situazione dell'asfalto, ecc.).
Dr. Pianale
2006-12-03 20:45:55 UTC
Permalink
Nik
Post by Nicola Spinazzola
Si certo, ad esempio con il pieno la macchina ha più motricità.
Ovvio...si sente anche questo...
Post by Nicola Spinazzola
Ma per quanto riguarda le curve sono troppe le variabili per poter dire se
cambia il comportamento a causa di una cosa o dell'altra (gomme ad una
pressione diversa, temperatura esterna che incide non solo sull'aderenza ma
anche sulla risposta degli ammo, situazione dell'asfalto, ecc.).
Ecco, qui invece continuamo a parlare di due cose diverse.

Evidentemente non sono stato chiaro abbastanza... mea culpa... ripeto

Prendiamo UNA SPECIFICA auto...UNO SPECIFICO tratto di strada.

Gli facciamo fare tutte le possibili prove di tenuta, stabilità, alci,
capre, ecc, ecc su un preciso e specifico tratto di strada.

Verranno fuori dei determinati e oggettivi rilievi strumentali

Poi, subito dopo, sulla STESSA AUTO e sulla STESSA STRADA poggiamo una
lastra da 25kg sul tetto.

E poi rifacciamo le STESSE identiche prove.

Quanto ci giochiamo che i dati rilevati NON saranno UGUALI?

Io, alla faccia di chi dice che è UGUALE, dico e ribadisco che avremo
numeri diferenti

Posso prendere in esame l'ipotesi che per assurdo potremmo avere dati
persino migliori (se capitasse però saremmo di fronte a un errore di
taratura da parte della Casa)... ma non voglio sentire nel modo più
assoluto "E' STESSA COSA"

NON è LA STESSA COSA.

PUNTO
Nicola Spinazzola
2006-12-04 11:24:04 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" <***@quadratum.it> ha scritto nel messaggio news:***@73g2000cwn.googlegroups.com...

NON è LA STESSA COSA.
PUNTO

Davo per scontato che numericamente si sente anche se diventa più difficile
percepirlo. Il cronometro non mente, se hai più peso e concentrato sul tetto
la differenza nei tempi è scontata, può variare pure se a parità di piloti,
uno pesa 30kg più di un altro.
Cosmic Chaos
2006-12-04 18:56:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Quanto ci giochiamo che i dati rilevati NON saranno UGUALI?
Io, alla faccia di chi dice che è UGUALE, dico e ribadisco che avremo
numeri diferenti
Facendo due conti della serva, data la molteplicità di parametri che stanno
dentro ad un ipotetico sistema, la distribuzione gaussiana dei tempi sarà
tale che le differenze saranno entro il margine d'errore ragionevole (o al
più coincidenti) che può essere adottato in una situazione simile.

Quindi possiamo dire che si, saranno numeri differenti, a patto che si tenga
in considerazione un consono numero di decimali.
Post by Dr. Pianale
NON è LA STESSA COSA.
PUNTO
Cristiano... dai, sembri Giodi, quando fai così! caxxo!
Kamox
2006-12-11 23:50:44 UTC
Permalink
---
Quindi possiamo dire che si, saranno numeri differenti, a patto che si tenga
in considerazione un consono numero di decimali.
---

ROTFL!!!
Avevo ignorato questo thread (e forse avrei fatto bene a continuare così) ma
effettivamente è uno spasso :-DDD
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
Stefano D.
2006-12-04 14:15:10 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ma è proprio questo aggettivo "insignificante" che contesto.
Mah, non so come tu possa avere tanta sensibilita'. Sicuramente il
fatto di avere preso un'auto con un assetto durissimo incrementa la
cosa. Io sulla mia sento bene la differenza se ho peso nel bagagliaio,
ma la sento facendo gli appennini, magari un po' "sveltino", nell'uso
normale non si sente.
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"No more cannibals here, buana. We ate the last one yesterday"
Gianni Rondinini
2006-12-05 15:19:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Io sento la differenza sulla mia macchina quando sono solo e quando ho
45kg di Limi affianco a me... e il suo sedere è veramente vicino al
baricentro.
tu ti offendi se io ho dei seri dubbi?
non dubito che tu sia convinto di percepire differenza, dubito sul
fatto che sia pratica piuttosto che psicologica --tanto piu' che si
parla di limi.

45kg tra gli assi, in posizione bassa, su circa 1.300kg di macchina?
mi dispiace, e' troppo poco. 45kg fanno una differenza percettibile su
un'auto da wtcc in un uso abbastanza lontano da quello che fai tu
della 120d: permettimi di rimanere convinto che se senti quella
differenza dovresti dare le dimissioni ed andare a correre da
professionista.

vai in giro con il serbatoio vuoto per evitare che il gasolio si
sposti a destra e a sinistra quando curvi?
Post by Dr. Pianale
Ed erano *solo* 25kg messi dietro, ma piuttosto in alto perchè era sul
seggiolino integrale.
erano 25kg di tuo figlio che psicologicamente ti influenzavano in modo
impressionante. 25kg di differenza in quella posizione su un'auto
stradale non possono fare nessuna differenza. non poca: nessuna. non
piu' di quella che puo' fare un innalzamento o un abbassamento dello
0.3% del tasso di umidita' o di 0.2 gradi del manto stradale, cioe'
niente.

hai provato tutti i disegni dei cerchi in lega prima di comprare
quelli con cui ti trovavi meglio?
Post by Dr. Pianale
dire che è "insignificante* piazzare 25kg di cristallo nel punto più
alto dell'auto????
non devi, infatti. solo che non e' credibile che tu senta una
differenza reale tra con e senza bimbo sul sedile posteriore. 200kg di
bagaglio nel baule fanno qualche differenza. 25 sul seggiolino
cambiamo un nientesimo. tutto cambia, ma sotto una certa soglia non e'
possibile rendersene conto.
Post by Dr. Pianale
Prima di tutto mentirei a me stesso e alle mie sensazioni.
se parliamo di sensazioni allora sono d'accordo ed infatti l'avevo
gia' scritto.
Post by Dr. Pianale
Non è bello andare avanti a dire "che non cambia nulla", bisogna
responsabilizzare.. nel nostro piccolo, chi ci legge a capire che nulla
"bisogna responsabilizzare"?
tu sei quello che non vota perche' il proprio voto non conta niente:
il tuo voto conta come quello di tutti gli altri ovvero conta
1/[numero votanti] e questo e' *oggettivo*, non se ne puo' discutere.
non e' una sensazione, un feeling, un'opinione.

al contrario sostieni che hai *la sensazione* che tuo figlio cambi il
comportamento dinamico della macchina e questo deve responsabilizzare
clienti e costruttori di auto? ma ti rendi conto?
Post by Dr. Pianale
una cosa minima che avrà un'incidenza minima, magari solo dell'1%, ma
ma quale 1%? siamo nell'ordine delle parti per milione, altro che 1%.
stiamo parlando di 25kg di vetro contro 10kg di ferro, che fanno 15kg
di differenza e per quanto ne sappiamo potrebbero anche creare un
gradiente di temperatura che aumenta l'aerdinamica --passami
l'esagerazione.
Post by Dr. Pianale
responsabilità, tanto che probabilmente se dovessi prendere la Mini la
prenderi con il tetto in vetro.
io e' l'unica auto dove non lo metterei =)
Post by Dr. Pianale
Discorso chiuso su questo argomento
troppo facile :P

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
fastfreddy ®
2006-12-05 16:50:22 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
45kg tra gli assi, in posizione bassa, su circa 1.300kg di macchina?
mi dispiace, e' troppo poco.
...per quanto mi riguarda 45kg di passeggero si avvertono eccome...rimane
piuttosto da stabilire quanto influenzino la dinamica della macchina, questo
sì... (e ti dico io per primo poco)...mettiamo 45 kg sul divanetto
posteriore (quindi in una situazione più sfavorevole) e ne riparliamo...

...ne bastano anche 15 se li metti a sbalzo come fa BMW con la batteria per
influenzare il comportamento dell'auto...

...lo dico perché mi sembra si discuta su due piani differenti...io sono
anche d'accordo che su auto di serie che non hanno velleità sportive pochi
cm di quà o di là non cambino sostanzialmente i risultati, ma se questo
concetto lo estendiamo a tutta la progettazione dell'auto giustificando ogni
scelta (per così dire) discutibile (che va contro una progettazione
ragionevole...per così dire di nuovo), allora non mi sta più bene...perché
poi vengon fuori le auto che hanno bisogno dell'ESP...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Gianni Rondinini
2006-12-05 17:55:46 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
...ne bastano anche 15 se li metti a sbalzo come fa BMW con la batteria per
influenzare il comportamento dell'auto...
beh, in questo caso la mia z3m e' in vendita. chiedo 26.000 euro, ma
per gli amici del newsgroup ne bastano 25.000. disponibile per prove,
mi vanno bene anche dei mezzi impegni per il futuro.

non sto scherzando, ma se sentite 15kg di batteria a sbalzo allora io
sono un guidatore troppo scarso anche solo per pensare di possedere
una vettura sportiva. io non riesco in nessun caso a rendermi conto di
differenze cosi' risibili.

sono sincero, non sto scherzando: qualcuno la vuole?
ho gia' telefonato a chi di dovere per cambiare tipo di ferro.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
fastfreddy ®
2006-12-05 20:04:38 UTC
Permalink
"Gianni Rondinini" ha scritto
Post by Gianni Rondinini
beh, in questo caso la mia z3m e' in vendita.
:-)))
Post by Gianni Rondinini
non sto scherzando, ma se sentite 15kg di batteria a sbalzo allora io
sono un guidatore troppo scarso
...Gianni, cerchiamo di capirci...non é che si sentono a prescindere...presi
da soli é chiaro che non mutano sostanzialmente la situazione, ma di certo é
una delle tante scelte che si fanno "al fine di"...questo é fuori
discussione...mi sembra evidente che BMW ha deciso di metterla lì non per
amore delle cose complicate, ma perché é un modo (facile e a costo quasi 0)
come un altro per bilanciare le macchine...15 kg a 1,5 metri (spannometrici)
dal baricentro dell'auto, piuttosto che tutti davanti nel cofano, non sono
pochi se miri al 50-50...

...ma questo é appunto solo un fattore...15 di quà, 5 di là, arretra 2 cm il
motore e guadagna 20 kg sopra la testa, vedi che alla fine cominciano a
farsi sentire...per tornare alla 6er, non é che quel tetto gli é servito
anche ad aumentare la rigidità della scocca? ...chiedo, perché francamente
mi sembra strano che vadano a complicarsi la vita a quel modo con un
materiale pur sempre difficile e costoso solo per farsi belli con il
cliente...cioé mi semba un pò forzato il fatto di giustificarlo solo così. A
me sembra piu' plausibile che rientri appunto fra i tanti accorgimenti che
un'auto come quella può e deve permettersi... (magari si può anche pensare
che non gli costi un'ira di dio visto che usano un sacco di quei materiali
per la F1...per esempio...nel senso che oggi c'é una convenienza a farlo e
che in altro contesto non vi sarebbero ricorsi, ma tant'é e ben venga se
migliora il prodotto).

Forse sarebbe anche il caso di sottolineare il fatto che se una
"normalissima" 6er si permette di girare (in certi casi) sui livelli di una
ben piu' esclusiva Scaglietti, ci sarà un perché... (o per meglio dire,
tanti piccoli perché).

Detto questo, lo stesso concetto lo puoi applicare al Ka vs Panda che
proponevo a 8tto...se ci sta bene "andare dentro a spanne" alzando le
macchine di 15cm per entrarci meglio, bene, ma che almeno si abbia il
buon senso di riconoscere che poi su strada queste cose si pagano (tanto o
poco che sia...e io dico che nel caso della Panda non sarà tanto, ma nemmeno
di entità trascurabile).

Poi ripeto, il tettuccio a cui si riferiva Pianale é ovvio che preso da
solo fa poco e nulla...ma il principio di fondo conta.
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Gianni Rondinini
2006-12-06 11:15:17 UTC
Permalink
On Tue, 5 Dec 2006 21:04:38 +0100, "fastfreddy ®"
Post by fastfreddy ®
...Gianni, cerchiamo di capirci...non é che si sentono a prescindere...presi
da soli é chiaro che non mutano sostanzialmente la situazione, ma di certo é
il discorso cosi' e' diverso.
se tu mi dici: 15kg qui, 25kg li', 50kg la', una scelta di un tipo,
una scelta di un altro e alla fine ti viene un'auto differente allora
sono d'accordo.

la discussione era un'altra, pero': voi (tu, cristiano e non so quanti
altr) sentite la differenza tra avere 15kg nel baule o non averli, tra
avere 25kg di figlio sul seggiolino poisteriore o non averli.

beh, io queste differenze non le sento quindi non scherzo quando dico
che se qualcuno vuole la z3m gliela do': e' chiaro che non sia un
guidatore raffinato perche' io proprio non ce la faccio ad accorgermi
di queste differenze.

a me pare che tra pedalare con la z3m da solo o su con mia moglie non
cambi assolutamente niente, ma e' chiaro che sia un mio limite, per
cui ho deciso che da ora non mi interessa piu' avere un'auto sportiva.

non per colpa o merito di qualcuno qui, ma perche' e' evidente che io
non guidi o non abbia le capacita' che ero convinto di avere.
Post by fastfreddy ®
come un altro per bilanciare le macchine...15 kg a 1,5 metri (spannometrici)
dal baricentro dell'auto, piuttosto che tutti davanti nel cofano, non sono
pochi se miri al 50-50...
questo lo capisco, ma nel caso specifico dov'e' il problema? intendo,
se la batteria in quella posizione ti aiuta ad avere il 50/50 perche'
non va bene li'?
Post by fastfreddy ®
un'auto come quella può e deve permettersi... (magari si può anche pensare
che non gli costi un'ira di dio visto che usano un sacco di quei materiali
il carbonio costa relativamente niente come materia prima: costa molto
la lavorazione e, soprattutto, l'insieme di macchine che ti serve per
applicare in modo efficiente le resine trasparenti che gli danno un
bell'aspetto e l'inattaccabilita' dagli agenti atmosferici.

le fibre di carbonio in se' non e' che costino tanto, solo che sono
fragili e vanno usate insieme ad altra roba.
Post by fastfreddy ®
"normalissima" 6er si permette di girare (in certi casi) sui livelli di una
ben piu' esclusiva Scaglietti, ci sarà un perché... (o per meglio dire,
non farmi dire cosa penso delle ferrari, va la' :)

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
fastfreddy ®
2006-12-06 11:36:16 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
la discussione era un'altra, pero': voi (tu, cristiano e non so quanti
altr) sentite la differenza tra avere 15kg nel baule o non averli, tra
avere 25kg di figlio sul seggiolino poisteriore o non averli.
...ma scusa: se metti un pacco di 25 kg sul divanetto di una 3er non ti
accorgi? ...che poi incida poco e nulla sulla guidabilità della macchina ok,
ma sentirsi si sente...fai una serie di curve e controcurve veloci con e
senza questo peso e difficilmente riuscirai a fare la medesima linea...come
minimo fatichi di più a tirarla fuori dalle curve...

...nella guida di tutti i giorni diventano ovviamente bazzeccole, ma se vuoi
guidare sul serio cominciano a farsi sentire.
Post by Gianni Rondinini
a me pare che tra pedalare con la z3m da solo o su con mia moglie non
cambi assolutamente niente
...boh; sarà una qualità della macchina perché a me con la limi le cose
cambiano e non poco... (una limi, leggera che sia é 50 kg). Messa davanti
compensa il tuo peso e sta praticamente seduta sul baricentro dell'auto...ma
mettila dietro e vedi che robe simpatiche succedono al retrotreno... (niente
di incontrollabile, ovviamente, ma la dinamica della macchina cambia).

Quando so di andare su strade libere in un giorno festivo non faccio nemmeno
il pieno per non tirarmi dietro tutti i 65 litri di gasolio che ci stanno...
(che é appunto circa il peso di una persona sull'asse posteriore).
Post by Gianni Rondinini
questo lo capisco, ma nel caso specifico dov'e' il problema? intendo,
se la batteria in quella posizione ti aiuta ad avere il 50/50 perche'
non va bene li'?
...ma infatti la batteria dietro va benissimo...mi sono spiegato male :-)
Post by Gianni Rondinini
non farmi dire cosa penso delle ferrari, va la' :)
...ah!


...Gianni, cosa pensi delle Ferrari? :-P
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B M W sechs Zylinder E46 3er coupé
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Gianni Rondinini
2006-12-06 13:20:22 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
...ma scusa: se metti un pacco di 25 kg sul divanetto di una 3er non ti
no. non mi accorgo di niente neanche se ho lo zaino fotografico nel
baule della rossa. dico davvero: nessuna differenza.

non ho mai fatto prove di vmax o traiettorie in un tratto di strada
con e senza zaino, ma una volta che esco con lo zaino e una volta che
esco senza non mi accorgo assolutamente di nulla.

come osservava stefano, se esco con le gomme a 0.2 bar in piu' o in
meno invece fa una grossa differenza.
Post by fastfreddy ®
...nella guida di tutti i giorni diventano ovviamente bazzeccole, ma se vuoi
guidare sul serio cominciano a farsi sentire.
sara' che guido "serio" una volta ogni 2 mesi... boh :)
Post by fastfreddy ®
mettila dietro e vedi che robe simpatiche succedono al retrotreno... (niente
di incontrollabile, ovviamente, ma la dinamica della macchina cambia).
forse non ho auto sufficientemente leggere o performanti per
accorgermene e probabilmente non mi capitera' *mai* di andare un
minimo veloce con un passeggero sul sedile posteriore.

l'unica auto che potrebbe pedalare e' la z3m, ma come dicevo con o
senza 25kg nel baule e con o senza limi sul sedile del passeggero io
non mi accorgo di niente.
Post by fastfreddy ®
...Gianni, cosa pensi delle Ferrari? :-P
adesso ho fretta: ne riparliamo poi :P

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Stefano D.
2006-12-05 23:40:12 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Io sento la differenza sulla mia macchina quando sono solo e quando ho
45kg di Limi affianco a me...
Aggiungo un'altra cosa: io sento la differenza cambiando la pressione
delle gomme di 0,2 bar. Molto maggiore che avere un passeggero a
bordo. Tu controlli la pressione ogni volta e la regoli a seconda del
carico dell'auto?
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"No more cannibals here, buana. We ate the last one yesterday"
Gianni Rondinini
2006-12-06 11:15:45 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Aggiungo un'altra cosa: io sento la differenza cambiando la pressione
delle gomme di 0,2 bar. Molto maggiore che avere un passeggero a
sono d'accordo. la pressione delle gomme e' la cosa che a parer mio
cambia di piu' il comportamento dell'auto.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
UoScAr
2006-12-07 19:06:42 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
bordo. Tu controlli la pressione ogni volta e la regoli a seconda del
carico dell'auto?
io si... e c'e' chi mi dice che sono psicopatico, pensa te :)

e soprattutto lo devo fare quando quel beep del gommista (lavoriamo
fianco a fianco) decide che la pressione delle mie gomme non e' giusta
~8|
--
.Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
- Ehi! Una scimmia a tre teste! -
Gianni Rondinini
2006-12-11 18:17:53 UTC
Permalink
On Thu, 07 Dec 2006 20:06:42 +0100, UoScAr
Post by UoScAr
e soprattutto lo devo fare quando quel beep del gommista (lavoriamo
fianco a fianco) decide che la pressione delle mie gomme non e' giusta
la prima cosa che faccio quando vado via dal gommista e' fermarmi da
un distributore e dare su almeno di 0.4bar le gomme. non le mette
giuste neanche quando glielo chiedi esplicitamente e gli dici la
pressione a cui le vuoi.

saluti che forse sono rimasti al cinturato pirelli da 1.2bar su cerchi
da 13 pollici.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
CRC
2006-12-14 15:21:20 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
la prima cosa che faccio quando vado via dal gommista e' fermarmi da
un distributore e dare su almeno di 0.4bar le gomme. non le mette
giuste neanche quando glielo chiedi esplicitamente e gli dici la
pressione a cui le vuoi.
Sarà, ma non mi fiderei tanto del manometro del benzinaio...
Può essere che il gommista le metta giuste ma con il manometro del
distributore, comprato quando si è allestita la stazione di servizio, la
differenza con la pressione relae è notevole.
Non puoi cambiare gommista, perlomeno per cambiare pressione?!?

Ciao
--
---
CRC
(20, 55 (or 35), BA)
AX 11 TZX & Mito EV 125 full power!!
(rimontata e funzionante, ma col carburatore che sgocciola!!)
Gianni Rondinini
2006-12-14 17:55:24 UTC
Permalink
Post by CRC
differenza con la pressione relae è notevole.
Non puoi cambiare gommista, perlomeno per cambiare pressione?!?
io ritengo di trovarmi bene alla pressione consigliata di bmw +0.2,
tanto per fare un esempio. il gommista mi mette la pressione a quella
consigliata -0.3/0.4 "perche' va bene cosi'", di solito.
quindi mi fermo dal benzinaio e, a prescindere da quello che segna il
manometro, do' su di 0.4/0.5. poi, siccome vado sempre dallo stesso
benzinaio per le gomme, mi regolo circa di conseguenza tutte le volte.
probabilmente non segna giusto, ma dovrebbe segnare sbagliato circa
nello stesso modo tutte le volte; inoltre, estremamente a spanne, mi
pare che cosi' l'auto vada circa uguale.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
8tto
2006-12-11 09:15:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ma è proprio questo aggettivo "insignificante" che contesto.
Ingegneristicamente si considera "insignificante" una differenza inferiore
al 5%.
Nota bene, dipende dagli ambiti...

Nel mio modo di vedere, è insignificante una cosa i cui effetti sono assai
minori rispetto ad altri fattori difficilmente controllabili, come ad
esempio l'umidità dell'aria, la temperatura dell'asfalto, 0.1 bar di
pressione delle gomme, il tipo di carburante....
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Kamox
2006-12-12 00:04:42 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ho sentito chiaramente la differenza che c'era al Ring fra il giro
fatto da solo "di test" sull'umido e quello fatto con il Pianalino
subito dopo nelle medesime condizioni.
Minchia.... come fai?
Oggi ho fatto l'autostrada con 4 fusti di acqua più una valigia piena di libri
(almeno 60 kg nel bagagliaio) e non ho notato la differenza.
Ah, per la cronaca (non c'entra assolutamente nulla con il thread), oggi sulla
A24 c'era una 147 semidistrutta sul viadotto di Pietrasecca/Tagliacozzo
(Spinazzola sa di cosa parlo), in direzione Roma. Pezzi di auto ovunque, era
appena successo.
Frontale e posteriore distrutto, scommetto 100 euro che, nella prima curva in
discesa (che mai e poi mai affronterei a più di 160 km/h, forse Nicola si
azzarda a 180...) gli è partito il posteriore su un giunto del viadotto, ha
picchiato con il frontale e carambolando ha beccato il guard rail sulla coda.
Certo è che, se ci fossero stati i vecchi rail bassi e fosse partito in
sottosterzo, avrebbe fatto un volo di 60 metri (mentre il guidatore era vicino
all'auto, semi-scioccato ma incolume).
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
8tto
2006-12-12 07:35:36 UTC
Permalink
Post by Kamox
gli è partito il posteriore su un giunto del viadotto,
Che è poi il motivo per cui io continuo a sconsigliare assetti rigidi per
l'utilizzo stradale.
Ai tuoi 100 euro ne aggiungo 5 dei miei (eh, sì, sono tirchio!) nello
scommettere che il tizio aveva la gommatura "extralarge" e l'assetto
"minghia quant'e rrrriggggido".
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
Cosmic Chaos
2006-12-04 18:58:33 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Macche'......in BMW avranno detto ai tecnici che il peso doveva essere
[cut, se no mi robomoderano]
mantenendo invariate le caratteristiche di resistenza".
Esattamente quello che avrei voluto dire io, se avessi scritto la "extended
edition" del mio post sopra :)


Ciao!
Cinghiale
2006-12-02 19:04:42 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Tenderei a ricordare il post primigenio in cui si parlava di tetti in
vetro e dell'effetto che hanno con l'aumentare del peso.
Si parlava dell'effetto "sul baricentro" e quindi sulla stabilità.
Post by Dr. Pianale
Da una parte c'è chi dice che sono ininfluenti.... e dall'altra c'è
chi li fa in carbonio o alluminio per risparmiare anche pochi centinaia
di grammi.
Che è una cosa diversa. Il tetto in carbonio ha effetti *nulli* sulla
stabilità; ha effetti minimi sulla tenuta di strada e sulla tendenza al
ribaltamento; ha effetti più o meno avvertibili sulla riduzione del peso
(chiaramente sommato ad altre cose, come cofani e portiere della CSL).
Post by Dr. Pianale
Ora, se mi permetti, credo ci siano ingegnieri pure in quelle Case che
mettono in vendita tali modelli con il "tetto" più leggero.
E' la stessa cosa che ho scritto io.
Post by Dr. Pianale
Quindi, piuttosto che partire in calcoli matemateci sarebbe stato
E prima di dare degli ignoranti ad altri sarebbe stato meglio interrogarsi
con una domanda pratica: "non è che stiam parlando di cose diverse?"
Post by Dr. Pianale
Che differenza c'è fra una STESSA vettura con il tetto in carbonio,
una con il tetto normale, e una con il tetto in vetro?
E perché mai, se la domanda originaria era del tutto diversa? Se apri un
thread ti scegli l'argomento, se ti "appendi" devi seguire quello già
impostato. Oppure specificare che lo stai cambiando. Oppure accettare il
rischio di essere malinterpretato.
Post by Dr. Pianale
P.S...io ho fatto Economia e Commercio e, anche se non ho finito
Vabbè che c'entra... anch'io ho studiato all'università ma non ho finito.
Vuol dire che evidentemente non ho appreso tutto quanto era necessario per
laurearmi. Di conseguenza mi metto in discussione quando ho davanti a me
qualcuno che invece l'obiettivo lo ha raggiunto. Poi magari sbaglio....
Post by Dr. Pianale
Non mi pare ci sia stata mai nessuna remora a darmi del pirla se non si
era daccordo con le mie idee
Ti dirò (sempre che la cosa ti interessi): io trovo che le tue teorie
offrano ottimi spunti. Solo che a volte sono pesaaaaaaaanti.
Ma non è un problema: se ho voglia leggo, se no no. Nel caso della Civic,
incidentalmente sono anche d'accordo con te. :-)
Post by Dr. Pianale
Senza offesa, ma 8tto è perfettamente in grado di difendersi da solo...
Non ho il minimo dubbio al proposito. Ciononostante un newsgroup si
caratterizza per il fatto di essere pubblico. Quindi se scrivi un messaggio
accetti la possibilità che chiunque ti risponda. Me compreso.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
Gianni Rondinini
2006-12-05 14:56:19 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Che differenza c'è fra una STESSA vettura con il tetto in carbonio,
una con il tetto normale, e una con il tetto in vetro?
nessuna percettibile differenza. punto.

quella col tetto in ferro normale la prendono tutti.
quella col tetto in vetro la prende chi e' disposto a pagarlo e
gradisce vedere le stelle di sera ed il sole di giorno ma non vuole
una cabrio (per qualsiasi motivo).
quella col tetto in carbonio la compra quello che al bar ama dire che
ha il tetto in carbonio, quello che sa che il carbonio e' un materiale
per pochi eletti, quello che e' convinto che con 10kg di ferro in meno
l'auto vada il doppio, quello a cui semplicemente piace e quello che
se lo puo' permettere e basta.
Post by Dr. Pianale
n'è..altrimenti ci sarebbe da dare dei sagaioli a parecchi centri
sviluppo di parecchie Case
sarebbe bello se te ne convincessi davvero.

saluti.
--
Gianni Rondinini (31, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
8tto
2006-12-11 09:13:08 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Nessuna.....secondo il ragionamento di 8tto....
Dove sta scritto "nessuna"?
Ho messo un "quasi".
La somma di un certo numero di "quasi" può anche fare "qualcosa", ed è
magari uno sforzo giustificato su un'auto sportiva estrema, che si rivolge
ad una clientela che saprà apprezzare certe sottigliezze...

Ma la gente "normale"?
C'è gente che gira con le gomme a 1 bar e non se ne accorge, suvvia.
Post by Dr. Pianale
n'è..altrimenti ci sarebbe da dare dei sagaioli a parecchi centri
sviluppo di parecchie Case
Guarda che tra di "noi" spesso dire che ci facciamo seghe mentali è un
complimento ;-)
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 17:01:35 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
L'importante è che in questo mondo in cui sono tutte uguali e una
macchina è più tecnologica dell'altra perchè ha la presa dell'iPod
ci siano almeno un paio di persone come voi che hanno capito tutto.
Al "sono tutte uguali" che tiri fuori spesso sara` dedicato un thread
a parte in futuro per dimostrare come parzialmente in certi casi, e`
proprio vero, oltre ad altre chicche che penso che non gradirai
particolarmente :)

Comunque, non credo di pensare di aver capito tutto, ma di avere una
visione delle cose obiettiva. Lo stesso puoi dirlo te? Io mi pongo
spesso il dubbio.
Post by Dr. Pianale
Deduco che da almeno un centinaio di anni le auto sportive o le auto
normali modificate per uso sportivo le fanno basse per puro onanismo
mentale in quanto la stabilità di un auto è dettata da ALTRI fattori
(cit. certezza granitica).
Le auto cosiddette sportive sono basse gia` a partire dal telaio,
dalla meccanica dell'auto, in altre parole la parte bassa del veicolo
dove maggiormente si concentra il peso dell'auto. Abbassare
direttamente l'altezza da terra dell'auto agendo ad esempio sulle
sospensioni contribuisce sostanzialmente all'abbassamento del
baricentro.

Un conto comunque sono le sportive senza compromessi che sono tutte
basse per massimizzare il concetto di abbassamento del baricentro, per
ragioni estetiche, aerodinamica, ecc, un altro le auto normali
sportiveggianti che al massimo hanno le sospensioni ribassate di
qualche centimetro. Non so se in risposta al messaggio di prima avevi
in mente le prime (Ferrari, Porsche, ecc) o le seconde.

Posto di 1200 kg il peso di un'utilitaria di 1.50 metri, secondo te
quanto pesa la parte da 0 centimetri a 100 centimetri di altezza e
quanto quella da 101 a 150 centimetri? Io credo che siamo nell'ordine
del 90%/10% di ripartizione "verticale" dei pesi se non oltre. 8tto ha
inoltre mostrato con una semplice formula come l'equipaggiamento di
accessori pesanti e spostati in alto come i tetti panoramici siano
poco influenti sull'altezza del baricentro dell'auto (utilitaria nel
nostro caso), quindi ancora meno dovrebbero esserlo qualche centimetro
di differenza di altezza *del tetto* fra un'auto e l'altra.

[cut]
Post by Dr. Pianale
Ho avuto a che fare con personale Fiat e avrei potuto dirgli
direttamemente che aver fatto il furg..... la Panda Sport con 2cm in
meno di altezza del telaio e una pura sega mentale e sarebbe stato lo
stesso usare il telaio della Panda Cross perchè la stabilità è
dettata da ALTRI fattori (cit. certezza granitica).
No, perche' un conto e` l'altezza da terra del telaio e quindi la
meccanica dell'auto, un altro quella del tetto, dove complessivamente
risiede una piccola percentuale del peso dell'auto. Concentrazione di
pesi differente e differente influenza di essi sulla dinamica del
veicolo, come detto prima.
Post by Dr. Pianale
Grazie anche per la nuova sign..
Fuori dal contesto mostra solo il senso che ti fa comodo divulgare
secondo me.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
UoScAr
2006-12-02 17:31:38 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
direttamemente che aver fatto il furg..... la Panda Sport con 2cm in
ps, tra l'altro abbassare tout court una vettura, anche solo di un
paio di cm, solo attraverso sospensioni -molle ed ammortizzatori- piu'
corte (cosi' sono le versioni "sport", sia della panda che della mia
corsa, ad esempio) spesso (sempre?) va a *peggiorare* la stabilita'
della vettura stessa..

proviamo a prendere una corsa normale ed una "sport", stessi
pneumatici, motorizzazione eccetera.. poi facciamo la stessa rotonda
ad identica velocita', vicina al limite, e leviamo improvvisamente il
pedale del gas.. chi avra' piu' stabilita'? la bassa e rigida o l'alta
e morbida? io scommetto sulla seconda..

ovviamente poi la bassa e rigida avra' una velocita' potenziale di
percorrenza maggiore, che tra l'altro peggiora ancora il comportamento
al limite *della singola vettura*...

poi oh, cristiano, io sono il primo a rifiutarmi di comprare un
furgoncino (anche se ho gia' una macchina troppo alta per i miei
gusti), ma non ritengo un doblo' una vettura "stupida" o "fatta male"
solo perche' ha il tetto alto.. anzi, ne ho usato uno e lo ritengo un
veicolo piuttosto pratico e funzionale (idem per la panda nuova).. ma
completamente al di fuori dei *miei* bisogni e dei *miei* gusti..

ciao!

ps: credo che ti dovresti riferire piu' ai "suvvoni" che alla panda e
alle "utilitarie-furgoncini", perche' imho i primi hanno molto piu'
problemi con il baricentro alto.. e li', sempre imho, e' questione di
quintalate e quintalate di acciai -compreso il motore- *del tutto*
piu' alte da terra rispetto ad un veicolo piu' consono alla parola
automobile.. tanto per rimanere sull'elichètta (ps: tra l'altro su
google earth vicino -subito prima- al karousell se non erro si notano
una o due eliche bmw disegnate a terra) se confrontiamo una 330xd ed
una x3 3.0d ci sono molte piu' differenze di baricentro/i rispetto a,
che so, una corsa ed una meriva, tanto per rimanere invece su una casa
che e' stata a cuore a me..

spero di essermi stato essendo avuto capito capendo meglio, ora...

riciao!
--
.Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
- Ehi! Una scimmia a tre teste! -
8tto
2006-12-11 09:23:34 UTC
Permalink
Post by UoScAr
ps: credo che ti dovresti riferire piu' ai "suvvoni" che alla panda e
alle "utilitarie-furgoncini", perche' imho i primi hanno molto piu'
problemi con il baricentro alto..
Esattamente.
Un Suv ha il baricentro decisamente più alto... e guarda caso ad avere seri
problemi di stabilità erano proprio i fuoristrada piccoli, tipo la Suzuki
SJ410.
Se invece prendi un'auto piccola e la aumenti "in scala" ottenendo sì un
baricentro più alto, ma anche l'auto più lunga e larga, torni alle
condizioni iniziali.
E infatti la Porsche Cayenne vanta una stabilità eccellente e stacca pure
dei tempi di tutto rispetto *in pista*.
--
8tto (36,MI)
Fanculo a Formigoni
Chi spara cazzate, avvelena anche te, digli di smettere! (PeoFSZ1600)
Lancia? No grazie! (dirty.harry)
acme
2006-12-04 09:04:30 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Infatti sono tutte seghe mentali, è da una vita che cerco di spiegarlo
al Pianale.
Dire che auto alta = baricentro alto sicuramente non è corretto.
Spesso però auto alta = pianale alto. Oppure (o in aggiunta) auto alta =
seduta alta. Ed il guidatore o i passeggeri spesso sono... in forma!
La multipla ad esempio mi pare aesse un pianale che permette di avere
baricentro basso. Con le bombole metano sarà anche meglio?
--
il National Geogrphic Traveler aveva fatto un esperimento, nello stesso
momento 2 computer fanno la stessa prenotazione sullo stesso sito, uno
usava explorer ed un altro firefox, al primo usciva un prezzo maggiore
del secondo
UoScAr
2006-12-02 16:26:02 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
possano essere cosi` ininfluenti. Se lo fossero allora lo sarebbero
anche 5-10 cm in piu` di altezza del corpo vettura, e quindi tutte le
infatti non ritengo affatto che 10cm di altezza del *tetto* possano
avere alcuna influenza su stabilita' e/o tenuta di strada di un
veicolo! :)

l'importanza imho e' in quella parola tra asterischi..


ciao!
--
.Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
- Ehi! Una scimmia a tre teste! -
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 17:11:48 UTC
Permalink
On Sat, 02 Dec 2006 17:26:02 +0100, UoScAr
<***@intechsrl.biz> wrote:

["tetto"]
Post by UoScAr
l'importanza imho e' in quella parola tra asterischi..
Infatti credo che cio` sia il punto focale del thread: la differenza
fra altezza da terra ed altezza del tetto.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
Nicola Spinazzola
2006-12-02 08:35:16 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Salve a tutti,
Akira posso fare il video è metterlo su you tube, o è troppo compresso?
Oppure, posso metterlo sul mio sito, però ho le cartelle video in mov, ma
visto che QT non mi funziona potrei farlo in avi, rinominarlo in mov,
inserirlo sul sito e tu non potresti aprtirlo direttamente ma potresti
scaricarlo e poi aprirlo in avi, giusto?
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 11:44:22 UTC
Permalink
On Sat, 2 Dec 2006 09:35:16 +0100, "Nicola Spinazzola"
<***@katamail.com> wrote:

Ciao! (piccola parentesi OT)
Post by Nicola Spinazzola
Akira posso fare il video è metterlo su you tube, o è troppo compresso?
Su youtube e` troppo compresso e soprattutto non mi e` possibile
analizzarlo con i miei programmi. Mi serve inoltre che sia della
massima qualita` possibile.
Post by Nicola Spinazzola
Oppure, posso metterlo sul mio sito, però ho le cartelle video in mov, ma
visto che QT non mi funziona potrei farlo in avi, rinominarlo in mov,
inserirlo sul sito e tu non potresti aprtirlo direttamente ma potresti
scaricarlo e poi aprirlo in avi, giusto?
Non credo di aver capito bene che cosa intendi: dici che i video sono
in AVI ma puoi metterli sul sito solo in MOV, quindi gli cambi
estensione affinche' io possa scaricarli e visionarli dopo aver
cambiato nuovamente l'estensione? Per me va bene, anche se secondo me
puoi mandarli sul tuo sito direttamente in AVI senza problemi.

Attendo con impazienza!
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
Nicola Spinazzola
2006-12-02 13:39:45 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Per me va bene, anche se secondo me
puoi mandarli sul tuo sito direttamente in AVI senza problemi.
Attendo con impazienza!
Non so rinominare la cartella.
SHIRAKAWA Akira
2006-12-02 17:13:11 UTC
Permalink
On Sat, 2 Dec 2006 14:39:45 +0100, "Nicola Spinazzola"
Post by Nicola Spinazzola
Non so rinominare la cartella.
Mandali come ti riesce meglio, poi vedo io quello che si puo` fare :)
Un'altra cosa, per una maggiore immediatezza e non andare troppo off
topic qui prova ad aprire un thread apposito su IDA.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Suzuki Wagon R+ Driver - 1.3 Multijet powered
Consumi: http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

"Oramai ci ho percorso un bel po' di km e devo dire che per poterla
ribaltare bisogna metterci parecchio impegno unicamente in questo senso"
Nicola Spinazzola
2006-12-02 18:52:22 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Salve a tutti,
Secondo voi un tetto panoramico di vetro tipo Skywindow e simili a
quanti centimetri in piu` in altezza equivale rispetto ad un tetto
"liscio" di sola lamiera, parlando unicamente di baricentro dell'auto?
Credo che non sia una questione banale: simili superfici trasparenti e
gli automatismi necessari per l'eventuale apertura/chiusura hanno il
loro bel peso e secondo me influiscono piu` sulla dinamica del veicolo
piu` di qualche centimetro in piu` di altezza.
Dipende da vari fattori, su un suv da 2200kg incide meno che su una m3
coupè.
Comunque incide, intanto sono 25kg in più e concentrati nel punto più alto
della macchina, insomma non è proprio come montare un thule carico sul tetto
ma poco ci manca.
Loading...