Discussione:
Autovelox in Francia
(troppo vecchio per rispondere)
Bob
2005-06-28 08:29:28 UTC
Permalink
Salve,

scrivo a proposito di un argomento di cui sicuramente si è già parlato, ma
vorrei comunque un parere da qualcuno che ci è già passato.

Vengo al dunque:

domenica pomeriggio ero di ritorno da una breve vacanza in Francia.
In autostrada tra Monaco e Nizza imbocco una galleria e noto che la macchina
che mi precede rallenta accendendo le 4 frecce.
Non ci faccio caso più di tanto e la supero. A metà galleria vedo di fronte
a me un bel flash.
Beccato!
Facevo circa i 110-120Km/h. e il limite era (presumo guardando il limite
della galleria successiva) di 90Km/h.

Passo ora alle domande:

-cè qualcuno che ha già preso un velox in Francia? In caso affermativo,
come si è comportato?
-A quanto pensate ammonti la multa?
-Pensate che la spediscano in Italia?
-Nel caso decidessi di non pagarla, a cosa vado incontro?

Grazie per aver letto fin qua e per le eventuali risposte che spero mi
darete.

Bob



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alex
2005-07-04 15:25:58 UTC
Permalink
Provo a ripostare il messaggio con le correzioni suggerite dal
robomoderatore e, con l'occasione, chiedo nuovamente scusa alla moderazione
del newsgroup.

---------
Ciao, carissimo coetaneo (sempre che quel "1969" nel tuo indirizzo sia
l'anno di nascita)!
Post by Bob
-cè qualcuno che ha già preso un velox in Francia?
[...]
Si', tornando dalla Francia, poco prima di Ventimiglia: ero in un tunnel e
c'era il limite dei 60, se non sbaglio; la strada era a tre corsie, ma tutti
erano accodati su un'unica corsia (forse perche' c'era uno svincolo nelle
vicinanze, io pensavo) e procedevano lentamente, quindi accelero appena
(avro' fatto al massimo i 65/70, perche' effettivamente la presenza
dell'autovelox era segnalata da una quantita' di cartelloni luminosi) e mi
porto sulla corsia di mezzo superando le macchine accodate, quando mi
accorgo del flash dell'autovelox.

Ti diro', io ho aspettato trepidante di ricevere un maxi-multone, ma e' gia'
trascorso circa un anno e mezzo (era febbraio 2004) e non ho ancora visto
arrivare nulla; non so, pero', se cio' sia dovuto al fatto che la mia
infrazione era minima, se dipenda dal fatto che sono italiano (quindi alla
scomodita' di riscuotere una multa da un cittadino straniero), se sono stato
semplicemente fortunato... o se, invece, i tempi burocratici francesi ed
italiani, sommati insieme, hanno causato un ritardo enorme ed io devo ancora
ricevere il verbale relativo all'infrazione.

Piccola curiosita' che tutti nel newsgroup sapranno gia', ma io ho scoperto
solo dopo quel febbraio 2004: sul sito www.viamichelin.com , gli itinerari
"calcolati" in territorio francese comprendono la segnalazione della
posizione degli autovelox.

Ciao!

Alex
Crononauta
2005-07-05 05:56:04 UTC
Permalink
Post by Alex
porto sulla corsia di mezzo superando le macchine accodate, quando mi
accorgo del flash dell'autovelox.
IMHO quella del "flash dell'autovelox" è una leggenda, nessun autovelox
al giorno d'oggi usa un flash visibile per fare le foto: sarebbe
estremamente pericoloso per chi incroci.

Usano - nel caso - un flash all'infrarosso, invisibile ad occhio nudo
(alla peggio noteresti - durante la notte fonda - un bagliore rossastro
nel caso "spari" un po' nel visibile).

I "flash da autovelox" sono molto più probabilmente dei riflessi, che
diventano più evidenti quando si sta per entrare in un tunnel e si è già
al buio mentre chi segue (o chi incroci in direzione opposta) è
illuminato dal sole.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Alex
2005-07-05 14:01:54 UTC
Permalink
Post by Crononauta
IMHO quella del "flash dell'autovelox" è una leggenda, nessun autovelox
al giorno d'oggi usa un flash visibile per fare le foto: sarebbe
estremamente pericoloso per chi incroci.
Si'...? A me e' capitato anche un'altra volta di passare davanti ad un
autovelox (quella volta in citta') e di vedere un leggero bagliore venire
dal punto in cui l'autovelox era installato.
Quindi significa che si e' trattato solo di una coincidenza? E' una domanda
vera, non e' per far polemica.
Post by Crononauta
I "flash da autovelox" sono molto più probabilmente dei riflessi, che
diventano più evidenti quando si sta per entrare in un tunnel e si è già
al buio mentre chi segue (o chi incroci in direzione opposta) è
illuminato dal sole.
Sara' senz'altro come dici tu, ma il "flash" (a questo punto, tra
virgolette) che ho visto io non mi pare possa rientrare nel caso da te
descritto: la luce che ho visto veniva dal margine destro della strada e non
da dietro; ora e' passato un bel po', quindi potrei fare un po' di
confusione, ma mi pare di ricordare che il tunnel in questione fosse in
curva (verso destra) e abbastanza lungo e mi pare di aver visto il "flash"
in un momento in cui ero in una posizione abbastanza centrale del tunnel.

Comunque, ripeto, posso sbagliare senz'altro. Se hai ragione, si spiega
benissimo il fatto che io non abbia ricevuto notizia alcuna: non c'erano
notizie da ricevere... e io posso tirare un sospiro di sollievo... dopo un
anno e mezzo! :-)

Ciao!

Alex
X1/9
2005-07-05 18:03:16 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Alex
Comunque, ripeto, posso sbagliare senz'altro. Se hai ragione, si spiega
benissimo il fatto che io non abbia ricevuto notizia alcuna: non c'erano
notizie da ricevere...
Qualche informazione si può trovare qui:
http://www.autovelox.net/autovelox.html
riguarda però gli autovelox italiani e recenti.

Non è il flash dipendeva dal fatto che... avevano una Polaroid?
:-D
Ciao
--
Sergio 'X1/9'
147 jtd et GTA - olim X1/9 sunshine
www.virtualcar.it
Alex
2005-07-06 08:11:31 UTC
Permalink
Post by X1/9
http://www.autovelox.net/autovelox.html
riguarda però gli autovelox italiani e recenti.
Grazie, avevo gia' visto. Su quel sito, pero', si parla molto piu' delle
tecniche di rilevazione della velocita' che delle tecniche di ripresa. Le
foto degli apparecchi non paiono mostrare flash e l'unico accenno a
dispositivi di illuminazione riguarda un flash ad impulsi in grado di
illuminare la targa del veicolo senza abbagliare il conducente.

Comunque torno a rincarare la dose ;-)) e riporto dall'archivio del sito
http://www.vigileamico.it/ la seguente risposta alla domanda di una persona
che dichiarava di essere stata abbagliata dal flash dell'autovelox:

"Le apparecchiature che vengono utilizzate per la rilevazione delle
infrazioni in materia di velocità sono altamente tecnologiche sotto il
profilo della funzionalità.
Esse, prima della omologazione e del successivo utilizzo vengono provate in
tutte le condizioni metereologiche ed ambientali anche nel campo dell'impatto
visivo.
Il flash che viene montato sul corpo macchina fotografica, di bassa
intensità, è collegato tramite fotocellule con accumulatore-flash che viene
posto, a distanza, sulla carreggiata stradale con il solo scopo di
illuminare la targa posteriore del veicolo-trasgressore transitante.
L'angolo d'illuminazione è intorno ai 45° rispetto alla parte posteriore del
conducente del veicolo e va, quindi, ad incidere con il montante posteriore
destro fra il cristallo post. lato destro ed il lunotto posteriore.
Possiamo affermare che viste le angolazioni di utilizzo, mai si è verificato
alcun inconveniente nei confronti dei veicoli che marciano in senso opposto,
anche perché il fascio di luce elettronico, che viaggia raso terra, viene
coperto dal veicolo che ha trasgredito, ed altresì non risulta che
conducenti-trasgressori, come nel tuo caso, siano rimasti abbagliati."

Questa risposta, per quanto escluda la possibilita' che la persona in
questione sia stata abbagliata, non esclude la possibilita' che
l'illuminazione possa essere notata.
Post by X1/9
Non è il flash dipendeva dal fatto che... avevano una Polaroid?
:-D
Forse invece avevano una di quelle macchine fotografiche col soffietto e il
flash al magnesio... :D:D
Ciao!

Alex

Continua a leggere su narkive:
Loading...