Discussione:
distanziali 5mm dove metterli se ne avete solo 2 ?!
(troppo vecchio per rispondere)
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 10:30:53 UTC
Permalink
se avete 2 distanziali da 5mm dove li mettereste ?

le teorie sono innumerevoli chi dice che allargando la
carreggiata migliora la stabilità e chi dice che allargando
scivola di piu'

nei rally ho sentito dire ''allarga che scivola''

quindi io in nome di questo volevo metterli dietro

certo gli assetti da corsa, le diverse configurazioni sospensive
ecc ecc non c'è regola ma secondo voi per aver piu' ''anteriore
in curva'' per esempio su gol5 4motion ?!?!?
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ormai il calcio è uno sport superato ... quindi calcio fuori
dalle palle e sotto col freestyle wrestling, vale tudo, chute
boxe ... come sports nazionali
www.deca.canaglia.it
Dr. Pianale
2009-09-23 11:38:05 UTC
Permalink
Ciao "K®54 (in decadenza) "
Post by K®54 (in decadenza)
se avete 2 distanziali da 5mm dove li mettereste ?
Da nessuna parte...

Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro per
dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.

Ogni intervento successivo alla "vediamo che succede se" altera questo
delicato equilibrio.

Eventualmente esistono gli assetti sportivi della Casa o quelli studiati
appositamente dai migliori tuner conosciuti e certificati..

Oppure, se non esistono assetti sportivi, la mia idea è che la Casa o il
modello in questione non è nato per essere sportivo.

P.S. Piccolo aneddoto che posso raccontare perché sono passati tanti anni...
Principe (che se lo ricorda?) era stato invitato "in segreto" dai vertici
Alfa Romeo a Balocco in quanto "attivista" del 147 Virtual Club e
proprietario di 147. Stavano sviluppando la GT e proprio lui aveva parlato
con il capo collaudatore di Alfa Romeo...
Principe mi diceva che il Capo ogni tanto lurkava i vari forum alfisti (fra
cui il 147VC) e gli veniva da piangere e bestemmiare per tutto il lavoro che
faceva lui e la sua squadra, rovinato da interventi sull'assetto che non
avevano nessuna logica o ragione di esistere...
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com/
"L'automobile si muove su un piano orizzontale, e una linea orizzontale è
più eccitante di una verticale. L'aerodinamica lo conferma."
Ian Callum - Design Director Jaguar
SHIRAKAWA Akira
2009-09-23 11:54:47 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro
per dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.
Questa e`, mi spiace dirlo, una favola.

Il "miglior compromesso possibile" tiene conto di tutta l'utenza
possibile, o meglio del "minimo comune denominatore". Deve andare bene
sia per il rappresentante esperto alla guida che macina km sia per la
casalinga distratta che usa l'auto solo per andare a fare la spesa. Deve
essere sicuro in tutte le condizioni di guida, dalle strade asfaltate
asciutte appena fatte, alle strade di montagna malconce e magari pure
innevate.
Un assetto di serie sara` il miglior compromesso possibile per un ex
pilota di rally che usa l'auto praticamente solo in pista (e per andare
/ tornarci)? Non penso proprio.

Cosi` come i motori, sono il meglio che si possa ottenere? No, o meglio
si` se devono sottostare ai seguenti compromessi: costare poco,
richiedere poca manutenzione e limitate attenzioni, inquinare e
consumare il meno possibile, essere silenziosi, essere affidabili anche
nelle situazioni e condizioni d'uso piu` difficili. Anche qui vale la
regola del "minimo comune denominatore" dell'utenza finale.

Tornando ai distanziali, come ho detto sul non moderato, se proprio
tocca metterli, che siano tutti uguali sulle quattro ruote, non solo su
un asse. Per migliorare inserimento e uscita di curva forse sarebbe
meglio farsi regolare la convergenza ad hoc da qualcuno che ci capisca
piu` della media.
--
SHIRAKAWA Akira
Alex
2009-09-23 12:07:19 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Il "miglior compromesso possibile" tiene conto di tutta l'utenza
possibile, o meglio del "minimo comune denominatore".
A prova di coglione.


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 12:22:22 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota SHIRAKAWA Akira che scrisse il 23/09/2009
Tornando ai distanziali, come ho detto sul non moderato,
volevo sentire seriamente i commenti dei ''moderati'' mica
pensavo voi non moderati foste (si dice foste ?!?!) anche di qui
se
proprio tocca metterli, che siano tutti uguali sulle quattro
ruote, non solo su un asse. Per migliorare inserimento e
uscita di curva forse sarebbe meglio farsi regolare la
convergenza ad hoc da qualcuno che ci capisca piu` della
media.
già aperta o chiusa e cambia poco

da -1,5mm a +1,5mm

e in piu' piu' la apri piu' perde precisione di sterzo

devo provare a portare a 0,0mm dal +2.1mm che ho adesso la
convergenza posteriore ma devo trovare chi me lo fa perchè il
mio gommista ventennale non mi sembrato dell'idea
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ormai il calcio è uno sport superato ... quindi calcio fuori
dalle palle e sotto col freestyle wrestling, vale tudo, chute
boxe ... come sports nazionali
www.deca.canaglia.it
UoScAr
2009-09-23 12:05:13 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Da nessuna parte...
Pianale, tutto quello che hai scritto qui dopo sono pre la maggior
parte balle, dai...
balle tra l'altro inculcateci negli ultimi anni, balle "politically
correct", balle che hanno ben poca attinenza con la realtà, balle che
"i coltelli da cucina sono pericolosi perchè ci puoi ammazzare la
gente", balle del "gli incidenti sono causati dall'alta velocita":
stessi livelli.
Post by Dr. Pianale
cui il 147VC) e gli veniva da piangere e bestemmiare per tutto il lavoro che
la 147 ha un assetto del tutto particolare, dato da elementi che la
rendono unica (e bada: non ho detto "la migliore" ma ho detto "unica")
nel suo segmento. quindi NON puo' essere presa come riferimento.
e sono comunque convinto che anche da una 147 con una elaborazione
fatta a modino ci si possa trarre giovamento.


inoltre un assetto puo' essere tranquillamente rivisto in tante
ottiche, tutte dettate dall'utilizzo che se ne deve fare.. se uno ha
la fortuna di abitare dove le strade sono biliardi e/o usa la macchina
in pista, ci si possono cavare miracoli anche da un mcpherson davanti
ed un ponte semirigido dietro!


e non sto qui a declarare le mie esperienze, perche' con un briciolo
di comprendonio mi rendo conto che non sono statisticamente
significative sul totale del parco vetture.


K54 ha detto cosa cerca, ha detto cos'ha a disposizione ed ha chiesto
in quale modo potrebbe applicarle.
Conosciamo K54 e sappiamo bene che non è il primo bimbominkia che sega
quattro molle per poi volar via alla prima curva. tutt'altro.


Se hai delle risposte, dalle.. che siano provenienti da esperienze,
empirismi o tecnica, poco importa.. se non hai risposte, IMHO faresti
meglio a non declarare sentenze che con il post principale non ha
alcuna attinenza.



senza comunque rancore: m'incazzo perchè sento certe cose provenire da
gente che fino a qualche anno fa ragionava col proprio cervello,
invece di traslitterare pari pari quello che gli viene bombardato dai
mass media.


ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 0 (82 - wait..),15
http://www.erepublik.com/
Dr. Pianale
2009-09-23 12:18:39 UTC
Permalink
Ciao "UoScAr"
Post by UoScAr
Se hai delle risposte, dalle.. che siano provenienti da esperienze,
empirismi o tecnica, poco importa.. se non hai risposte, IMHO faresti
meglio a non declarare sentenze che con il post principale non ha
alcuna attinenza.
Ok, chiedo scusa :-(

Mi spiace che i NG non permettano la cancellazione, altrimenti toglierei
subito la mia opinione
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com/
"L'automobile si muove su un piano orizzontale, e una linea orizzontale è
più eccitante di una verticale. L'aerodinamica lo conferma."
Ian Callum - Design Director Jaguar
UoScAr
2009-09-23 12:42:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Mi spiace che i NG non permettano la cancellazione, altrimenti toglierei
subito la mia opinione
Cristiano, per cortesia... perchè mai dovresti cancellare un post per
**togliere la tua opinione**?

(a parte che dal fondo della mia labile memoria, mi dice che ci sia un
qualche comando del genere, ma non saprei..)



visto che l'opinione è tua, rispondimi sostenendola (visto che non hai
scritto -e non credo- che l'hai cambiata).. non capisco questo tuo
post, sinceramente..



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 0 (82 - wait..),15
http://www.erepublik.com/
Alex
2009-09-23 12:21:52 UTC
Permalink
Pianale...
invece di traslitterare pari pari quello che gli viene bombardato dai
mass media.
Risposta del secolo.


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
Dr. Pianale
2009-09-23 12:43:12 UTC
Permalink
Ciao "Alex"
Post by Alex
Pianale...
invece di traslitterare pari pari quello che gli viene bombardato dai
mass media.
Risposta del secolo.
Ho semplicemente riportato una cosa detta da Principe che all'epoca era uno
degli utenti più "al di sopra di ogni sospetto" di IDA...

Se poi mi si vuole crocifiggere per aver detto una cosa senza che lui possa
tornare a ridirla qui prendendosi le SUE responsabilità.... fate pure da
soli, eh!
--
Dr. Pianale
http://drpianale.spaces.live.com/
"L'automobile si muove su un piano orizzontale, e una linea orizzontale è
più eccitante di una verticale. L'aerodinamica lo conferma."
Ian Callum - Design Director Jaguar
Alex
2009-09-23 12:53:14 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ho semplicemente riportato una cosa detta da Principe che all'epoca
era uno degli utenti più "al di sopra di ogni sospetto" di IDA...
Io non criticavo la frase che hai riportato, ma il pistolotto
"buonista-uffico stampa-marketing", cavolo sembrava un articolo prezzolato
di un giornale generico tipo il Messaggero.



Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 14:23:14 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota Dr. Pianale che scrisse il 23/09/2009 alle
Ho semplicemente riportato una cosa detta da Principe che
all'epoca era uno degli utenti più "al di sopra di ogni
sospetto" di IDA...
con questo mi offendi
anche io sono al di sopra di ogni sospetto pur avendo una golf
:-)
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ma perchè la gente pensa che la musica per essere piacevole
debba per forza essere suonata da mostri sacri e non la sola e
semplice fashion.glam.jazz.lounge.club.house ...
www.deca.canaglia.it
duglia
2009-09-23 20:14:06 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ho semplicemente riportato una cosa detta da Principe che all'epoca era
uno degli utenti più "al di sopra di ogni sospetto" di IDA...
Non hai detto nulla di sbagliato, ovvero che l'assetto originale solitamente
è il miglior compromesso (sia per l'utente che per il produttore) e che
molti lo modificano alla penis canis.
Ma da lì a dire che sia la miglior soluzione tecnica per un car enthusiast
come può essere il K54 di turno ce ne passa!
UoScAr
2009-09-24 07:54:24 UTC
Permalink
Post by duglia
Non hai detto nulla di sbagliato, ovvero che l'assetto originale solitamente
è il miglior compromesso (sia per l'utente che per il produttore) e che
molti lo modificano alla penis canis.
io invece insisto: "miglior compromesso" non vuol dire nulla. anzi,
"miglior compromesso", inteso in senso assoluto, _non esiste_.

Il miglior compromesso varia a seconda di uqale siano le esigenze
dell'utilizzatore ed il target che si da il produttore. poi tutto
passa al vaglio del budget di spesa (sia dell'utilizzatore che del
produttore).

Per uno come me o K54 o direi la quasi totalità degli "abituali" di
IDAm, gli assetti che ci sono di serie su auto di media e grande
produzione _non_ sono il migliore compromesso.

Mentre magari per la casalinga di voghera si.. anzi, per la casalinga
di voghera magari alcune sono anche "troppo sportive"..




ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 0 (82 - wait..),15
http://www.erepublik.com/
duglia
2009-09-24 17:16:10 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Per uno come me o K54 o direi la quasi totalità degli "abituali" di
IDAm, gli assetti che ci sono di serie su auto di media e grande
produzione _non_ sono il migliore compromesso.
Infatti io parlavo anche e soprattutto di produttore, oltre che di utente
MEDIO.
Post by UoScAr
Mentre magari per la casalinga di voghera si.. anzi, per la casalinga
di voghera magari alcune sono anche "troppo sportive"..
Decisamente! Soprattutto ora che anche le utilitarie hanno spalla /40
MatteoS60
2009-09-23 12:47:56 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro per
dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.
no, le case spendono milioni di euro per dare alle proprie auto il
miglior compromesso tra facilita' di guida,
_spendere_pochissimo_in_materiali_ ed evitare rotture di coglioni dai
clienti dai culi sensibili o dallo spavento facile.
praticamente MAI escono di fabbrica con l'assetto che offre le
migliori prestazioni, e' tutto orientato al comfort, al rimuovere i
rumori, all'evitare che si creino scricchiolii e a non uccidere i
clienti che hanno la patente ma non hanno la piu' vaga idea di come
guidare.
Post by Dr. Pianale
Ogni intervento successivo alla "vediamo che succede se" altera questo
delicato equilibrio.
vero... ad esempio mettere molle marca ricchioni tuning senza mettere
ammortizzatori adeguati o senza rimuovere i merdosissimi supporti
duomo quadriammortizzati antiscricchiolio.
Post by Dr. Pianale
Eventualmente esistono gli assetti sportivi della Casa o quelli studiati
appositamente dai migliori tuner conosciuti e certificati..
stai trollando vero?
gli assetti sportivi della casa sono studiati per essere un pelo piu'
rigidi e dare l'impressione di essere SPORTIFAHHHHHHHHH spostando
LEGGERMENTE la barretta verso la dinamica del veicolo...
ma pur sempre tenendo conto dei pirloti sportifihhhhhhh che si
ammazzerebbero con un assetto realmente neutro.
Post by Dr. Pianale
Oppure, se non esistono assetti sportivi, la mia idea è che la Casa o il
modello in questione non è nato per essere sportivo.
ROTFL!
quindi mi stai dicendo che le auto da turismo o dtm o di qualunque
campionato dove si usano auto modificate fino ad un certo punto
andrebbero meglio con gli assetti sportivi della casa invece che con
gli assetti dei team....
che un ammortizzatore da 120 euro (assetto sportivo della casa)
funziona meglio di un penske, un moton, un jrz, un ohlins con 2/3 o 4
regolazioni individuali e serbatoi separati da 2000 e oltre euri..
(l'uno)
Post by Dr. Pianale
Principe mi diceva che il Capo ogni tanto lurkava i vari forum alfisti (fra
cui il 147VC) e gli veniva da piangere e bestemmiare per tutto il lavoro che
faceva lui e la sua squadra, rovinato da interventi sull'assetto che non
avevano nessuna logica o ragione di esistere...
indubbiamente un sacco di persone non hanno idea di cosa fanno.... per
questo ti documenti vedendo cosa usano i team vincenti o comunque i
modelli da competizione.
quindi il fatto che una VIPER ACR usi invece dei soliti ammortizzatori
e molle che usa su TUTTE le viper usa un kit KW clubsport che compri
tranquillamente nel negozio di tuning (3000$) e freni aftermarket
(stoptech, 4500$ per 4 pinze e 4 dischi), un'ala e uno splitter in
carbonio (commerciali) su sostanzialmente un'auto di serie e abbia
fatto 7'22" al ring non e' una dimostrazione che si possono migliorare
le prestazioni della casa... ( la ACR viene venduta dalla dodge)

la verita' in tutto questo e' che la maggioranza delle case ti vendono
componentistica DI MERDA, fatta con scelte DI COMPROMESSO per far
sentire PIRLOTI GRIFFATI quelli che montano l'assetto sportifohhhh e
invece tutti i team che nelle competizioni usano componentistica DI
QUALITA' sono una manica di imbecilli che avrebbero invece dovuto
comprare nel concessionario.

queste sono le favolette che i clienti SPORTIVI COME TE fanno bene a
raccontarsi per giustificare le eventuali spese su accessori ORIGINALI
che sono sostanzialmente un inculata clamorosa.

puoi chiedere a Zamp o a qualunque GT3 ista come va benone l'assetto
della GT3 come te la consegna il concessionario.
oppure come va dopo che hai "riallineato" il tutto secondo specifiche
leggermente piu' adatte.

oppure puoi chiedere a Huhi come andava meglio la clio 16v con
l'assetto di serie in confronto a quello artigianale che ha montato
per i rallysprint.

guarda... capitassi da queste parti e per caso ci fosse un track day
ti farei pure provare la nismo con l'assetto SICURAMENTE SBAGLIATO
perche' non e' della casa... tanto ho la kasko che mi copre anche in
pista... sei pubblicamente invitato a sbugiardarmi dimostrando la TUA
competenza in fatto di vera guida invece che nella lettura veline
stampa battendo i miei tempi in una qualunque pista attorno a houston.
se non ti piace la cosa ti trovo a noleggio una 135i e sei invitato a
fare meglio con quella.
Ranyus
2009-09-23 13:07:39 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro per
dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.
Audi TT prima serie e 206cc
non serve aggiungere altro
Miklo
2009-09-23 13:29:06 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Post by Dr. Pianale
Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro
per dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.
Audi TT prima serie e 206cc
non serve aggiungere altro
La classe A e l'Atos?
MatteoS60
2009-09-23 14:15:45 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Audi TT prima serie e 206cc
non serve aggiungere altro
L'audi TT prima serie era studiata bene come assetto... era bello
reattivo come deve essere su una sportiva. il problema era
l'aerodinamica di quell'uovo.

se fai un assetto ben studiato per essere ragionevolmente veloce dopo
2 mesi hai le famiglie dei defunti a chiedere la tua morte.
Ranyus
2009-09-23 14:30:36 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
Post by Ranyus
Audi TT prima serie e 206cc
non serve aggiungere altro
L'audi TT prima serie era studiata bene come assetto... era bello
reattivo come deve essere su una sportiva. il problema era
l'aerodinamica di quell'uovo.
Non solo l'aerodinamica ma appunto l'asseto è finito sotto accusa
perchè "troppo reattivo", quindi oltre allo spoiler hanno modificato
qualcosa all'asse posteriore (non chiedermi cosa nello specifico perchè
non ricordo)
Idem per la 206: troppo reattiva e quindi giudicata pericolosa.
C'è poco da fare: se vuoi l'auto agile avrai anche poca o difficile
stabilità quindi devi sapere quello che fai.
O in alternativa alzare il piede dal gas, ma l'opzione richiede
comunque un homo sapiens sapiens al volante e non sempre la condizione
è soddisfatta.
Ergo, come giustamente hai scritto, per pararsi il culo le case fanno
uscire auto con assetti idiotproof o quasi, ben lontani dallo sfruttare
le caratteristiche delle sospensioni e del telaio di serie, senza
parlare di preparazioni specifiche pro-pista
Luchino
2009-09-23 14:41:32 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Non solo l'aerodinamica ma appunto l'asseto è finito sotto accusa
perchè "troppo reattivo", quindi oltre allo spoiler hanno modificato
qualcosa all'asse posteriore (non chiedermi cosa nello specifico perchè
non ricordo)
appunto, hanno indurito davanti / ammorbidito dietro (non ricordo
quale delle due, forse entrambe) + spoiler + esp. In realtà l'unica
cosa "utile" (nemmeno insispensabile: utile) era lo spoiler.
invece modificando l'assetto ne hanno fatto la solita
Post by Ranyus
Idem per la 206: troppo reattiva e quindi giudicata pericolosa.
C'è poco da fare: se vuoi l'auto agile avrai anche poca o difficile
stabilità quindi devi sapere quello che fai.
infatti. quindi le case se ne guardano bene.
di più: se ne guardano bene anche i tuners, i quali infatti propongono
SEMPRE indurimenti all'avantreno in misura maggiore che al retrotreno
(tipo che so +100% molle anteriori +30% molle posteriori, quelli più
seri. i meno seri fanno SOLO l'anteriore). tanto comunque il cliente è
contentissimo perché indurendo a stecca davanti hai l'auto prontissima
alla sterzata, con poco rollio e "sembra" bella reattiva, e va
benissimo per "l'esperto da bar" che tanto non spinge mai sul serio e
può bearsi di quanto è assettata e riggggida la macchina.
invece al limite ti trovi un sottosterzone che ti fa inneggiare al
cristo eh LOL
MatteoS60
2009-09-23 15:54:24 UTC
Permalink
Post by Luchino
infatti. quindi le case se ne guardano bene.
di più: se ne guardano bene anche i tuners, i quali infatti propongono
SEMPRE indurimenti all'avantreno in misura maggiore che al retrotreno
(tipo che so +100% molle anteriori +30% molle posteriori, quelli più
seri. i meno seri fanno SOLO l'anteriore).
io ho avuto piu' di una conversazione con i ragazzi della HKS usa
perche' sono uno dei pochi stronzi che ha montato il loro assetto
"clubsport" e si e' lamentato che fosse troppo civile...
di serie le Z escono con molle da 5.6kg/mm all'anteriore lineari e
progressive al posteriore con un picco di 5.6kg/mm pre quelle pre 2005
e 7.6kg/mm per quelle post 2005.

io mi sono limitato a molle da T2 da 11kg/mm davanti e 12kg/mm dietro
(piu' antirollio "leggermente" maggiorate)....

ora la macchina IN PISTA e' neutra con un tocco di sottosterzo... a
gomme calde e dove riesci a far lavorare la gomma visto il camber non
proprio nullo...
ma per strada a bassa velocita' e' un mostro di reattivita'. (non ce
la fa a coricare abbastanza per far lavorare il camber appena
accennato :-p )

a gomme fredde ti giri in parcheggio :-)
Luchino
2009-09-23 16:26:21 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 08:54:24 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
ora la macchina IN PISTA e' neutra con un tocco di sottosterzo... a
gomme calde e dove riesci a far lavorare la gomma visto il camber non
proprio nullo...
ma per strada a bassa velocita' e' un mostro di reattivita'. (non ce
la fa a coricare abbastanza per far lavorare il camber appena
accennato :-p )
LOL, quanto hai di camber?
ricordiamoci del resto quel che diceva benuzzi, "parto dal mio setup e
aggiungo un poco di sottosterzo [per evitare che i clienti si girino
in parcheggio]".
MatteoS60
2009-09-23 18:17:03 UTC
Permalink
Post by Luchino
LOL, quanto hai di camber?
-3.5 davanti e -2.2 dietro
convergenza 0.3 gradi aperta davanti e 0 dietro.
Post by Luchino
ricordiamoci del resto quel che diceva benuzzi, "parto dal mio setup e
aggiungo un poco di sottosterzo [per evitare che i clienti si girino
in parcheggio]".
basta tenere il cervello acceso. pero' scordarsi di guidare con il
ginocchio quando piove bevendo il caffe' e grattandosi i coglioni....
cioe' il cliente per cui viene studiato l'assetto sportifohhhhh tanto
amato dal dr pianale.
UoScAr
2009-09-23 15:05:58 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Post by MatteoS60
L'audi TT prima serie era studiata bene come assetto... era bello
Non solo l'aerodinamica ma appunto l'asseto è finito sotto accusa
perchè "troppo reattivo",
Hai detto la stessa cosa che ha detto Matteo :-)
Post by Ranyus
Idem per la 206: troppo reattiva e quindi giudicata pericolosa.
"giudicata pericolosa" non vuol dire "fatto male", anzi!
un assetto decente *E'* di fatto troppo reattivo per la
stragrandissima maggioranza degli automobilisti, per limiti oggettivi
alle capacità di guida, come giustamente scrivi anche tu dopo (scusa
se non quoto ma il robomod mi taglierebbe le dita)



ciao!
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 0 (82 - wait..),15
http://www.erepublik.com/
Crononauta
2009-09-23 15:15:03 UTC
Permalink
Post by UoScAr
un assetto decente *E'* di fatto troppo reattivo per la
stragrandissima maggioranza degli automobilisti, per limiti oggettivi
alle capacità di guida,
Ma è anche pericoloso e basta sulle strade di tutti i giorni.
Non vi racconto neanche il disagio - chiamiamolo così - che avevo sul
bagnato col Rover, quando in autostrada ero sui 110-120 (quindi neanche
velocità stratosferiche), e magari durante un curvone c'era un
rallentamento che mi faceva togliere il gas (pestare sul freno neanche a
pensarlo).
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
UoScAr
2009-09-23 15:34:45 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Ma è anche pericoloso e basta sulle strade di tutti i giorni.
capisco il tuo discorso.. ma con la mia corsa, dopo averne fatto un
oggetto per far spazzolate al solo togliere il gas, non ho ammazzato
nessuno.. ed anzi la tendenza a "curvare con entrambi gli assi" mi ha
salvato da un paio di occasioni..

preferisco dare una scodata piuttosto che filar dritto contro un
ostacolo, anche a ruote sterzate, senza poter far nulla..



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 0 (82 - wait..),15
http://www.erepublik.com/
MatteoS60
2009-09-23 15:46:59 UTC
Permalink
Post by UoScAr
preferisco dare una scodata piuttosto che filar dritto contro un
ostacolo, anche a ruote sterzate, senza poter far nulla..
dipende a che limite si arriva per il giochino....
ieri che pioveva a dirotto facevo le curve solo facendo bloccare e
sbloccare il differenziale perche' con quell'acqua e le semislick non
c'era versi di usare il volante :(

e sono arrivato al lavoro mi sembrava di aver vinto un gran premio
(mentre qualunque truck mi sorpassava a cannone)
Crononauta
2009-09-23 15:49:19 UTC
Permalink
Post by UoScAr
preferisco dare una scodata piuttosto che filar dritto contro un
ostacolo, anche a ruote sterzate, senza poter far nulla..
Io ho avuto i due estremi... prima la Fiat 127, ovvero *IL* sottosterzo.
Poi il Rover 114, ovvero l'instabilità del retrotreno :-O

Devo dire che la Batmobile - come assetto - era una buona via di mezzo.
Di tutto il male che potevo dire di quell'auto, l'assetto era l'unica
cosa veramente gradevole: ottima motricità, sottosterzo minimale, buona
stabilità e quel minimo di reattività al rilascio che fa chiudere la
curva senza sbandare eccessivamente.

Peccato il resto :-/
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Luchino
2009-09-23 15:49:38 UTC
Permalink
Post by UoScAr
preferisco dare una scodata piuttosto che filar dritto contro un
ostacolo, anche a ruote sterzate, senza poter far nulla..
aggiungo che fra un cesso "stile 2009" totalmente insensibile al
rilascio ed esclusivamente sottosterzante, e una macchina che si gira
solo a chiudere il gas in rettilineo ci sono anche le vie di mezzo eh.
Qualche compromesso è giusto ci sia, d'altronde in caso contrario uno
dovrebbe adattare l'assetto a ogni strada/pista diversa, e qui stiamo
invece parlando di macchine da strada. macchine da strada sportive,
però.
MatteoS60
2009-09-23 18:20:34 UTC
Permalink
Post by Luchino
Qualche compromesso è giusto ci sia, d'altronde in caso contrario uno
dovrebbe adattare l'assetto a ogni strada/pista diversa, e qui stiamo
invece parlando di macchine da strada. macchine da strada sportive,
però.
vero... pero' c'e' da dire che se il bianco fosse a milano (auto
stradali) e il nero fosse a napoli (F1 rubate).. il grigio degli
assetti sportivi di fabbrica e' al limite al casello di melegnano a
volergli bene.
non dico di spingerci a roma... ma almeno a bologna ci si puo'
arrivare.
Luchino
2009-09-23 18:44:08 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 11:20:34 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
vero... pero' c'e' da dire che se il bianco fosse a milano (auto
stradali) e il nero fosse a napoli (F1 rubate).. il grigio degli
assetti sportivi di fabbrica e' al limite al casello di melegnano a
volergli bene.
sì bé, quello dei modelli generalisti direi senz'altro di sì.
magari se parliamo di versioni speciali "ab origine" tipo m3 sti o
cose del genere..... magari a bologna c'arrivano.
comunque considerato che molte auto turistiche di oggi stanno non a
milano ma a sondrio, anche l' "assetto melegnano" è qualcosa LOL. il
guaio è invece quando l' "assetto sportifoh della casa" fa peggio
invece che meglio......
Post by MatteoS60
non dico di spingerci a roma... ma almeno a bologna ci si puo'
arrivare.
quoto
MatteoS60
2009-09-23 19:27:52 UTC
Permalink
Post by Luchino
sì bé, quello dei modelli generalisti direi senz'altro di sì.
magari se parliamo di versioni speciali "ab origine" tipo m3 sti o
cose del genere..... magari a bologna c'arrivano.
scordatelo.
cambia il punto di partenza... ma l'incremento e' lo stesso.
le M3 hanno un setup di gomme "differenziato" proprio per aumentare il
sottosterzo (in condizioni ideali una E46 viaggia meravigliosamente
con 275 tutte attorno) e non puoi aggiustare il camber
le STI hanno settaggi di camber possibili ai limiti del ridicolo
proprio per evitare la morte degli utenti.
Post by Luchino
comunque considerato che molte auto turistiche di oggi stanno non a
milano ma a sondrio, anche l' "assetto melegnano" è qualcosa LOL. il
guaio è invece quando l' "assetto sportifoh della casa" fa peggio
invece che meglio......
vero in qualche caso, falso in altri... ma l'unica grossa verita' che
il pianale ha detto e' che le case studiano il miglior compromesso,
dove c'e' un 50% di costi di produzione un 49% di facilita' di guida e
un 1% di "caratteristica della casa".
Post by Luchino
Post by MatteoS60
non dico di spingerci a roma... ma almeno a bologna ci si puo'
arrivare.
quoto
bologna potrebbe essere l'assetto di un GT3 RS una volta che e' stato
"riaggiustato" secondo parametri corsaioli in confronto ad una
semplice 911 S.
considera che i 4 ammortizzatori (ammortizzatori eh) sachs che vengono
montati su una GT3 RSR ( la cup non arriva di serie con quei sachs)
costano SOLO 3000$... l'uno e hanno tanti vantaggi rispetto ad un
ammortizzatore sportivo "di serie" o "della casa"...
per assurdo quei soldi li valgono tutti.

parliamo di questa robaccia qui:
http://www.sachsracing.com/owx_medien/media634/63479.pdf

chiaro... se il tuo scopo nella vita e' far guidare tua moglie ovunque
tranne che al ring, dove guidi con l'esp acceso perche' non vuoi
rischiare la musata... in francese si direbbe che 12.000$ di
ammortizzatori (e altri 3 o 4000 tra molle e far settare tutto il
sistema) te li cacci in culo senza vasellina.

questo e' il "non compromesso"...

il compromesso per me inizia dove hai le sospensioni completamente
regolabili, dove puoi far regolare i precarichi per uniformare il
bilanciamento e magari ammortizzatori regolabili... pero' ancora non
usi uniball o delrin per gli snodi/silentblock e materiali esotici per
raschiare grammi a destra e a sinistra.
Luchino
2009-09-23 19:45:20 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 12:27:52 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
scordatelo.
cambia il punto di partenza... ma l'incremento e' lo stesso.
basta intendersi: bologna per me non è mica tanto lontana da milano
(specie una volta, quando c'era la strada più sgombra LOL) e
francamente un poco di differenziazione con un normale 320 (che sta a
milano) indubbiamente c'è.
Post by MatteoS60
il compromesso per me inizia dove hai le sospensioni completamente
regolabili, dove puoi far regolare i precarichi per uniformare il
bilanciamento e magari ammortizzatori regolabili... pero' ancora non
usi uniball o delrin per gli snodi/silentblock e materiali esotici per
raschiare grammi a destra e a sinistra.
chiaramente bisogna vedere qual è l'uso primario dell'auto
MatteoS60
2009-09-23 21:57:13 UTC
Permalink
Post by Luchino
basta intendersi: bologna per me non è mica tanto lontana da milano
(specie una volta, quando c'era la strada più sgombra LOL) e
francamente un poco di differenziazione con un normale 320 (che sta a
milano) indubbiamente c'è.
e dove? la cosa piu' "racing" di una M3 e' il differenziale.
le sospensioni hanno gli stessi "pregi e difetti" (e capacita' di
regolazione) di quelle di una 320d
sono regolate piu' "sportive" ma ti garantisco che sono ugualmente a
prova d'idiota innescando un sottosterzo DECISO sempre e comunque....
pur con una distribuzione dei pesi ottimale.
Post by Luchino
chiaramente bisogna vedere qual è l'uso primario dell'auto
certo... ma qui il discorso era sulle "ottimali" sospensioni sportive
della casa.
io non credo nell' "ottimo compromesso"... a casa mia si chiama
mediocrita' in ogni specialita'.
Luchino
2009-09-24 07:53:38 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 14:57:13 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
le sospensioni hanno gli stessi "pregi e difetti" (e capacita' di
regolazione) di quelle di una 320d
sono regolate piu' "sportive" ma ti garantisco che sono ugualmente a
ho capito, ma non so sulle attuali, ma su quelle di 10 anni fa ti
garantisco che erano regolate "un bel po'" più sportifeh di quelle
della 320 "con assetto sportifoh della casa".
MatteoS60
2009-09-24 10:38:20 UTC
Permalink
Post by Luchino
ho capito, ma non so sulle attuali, ma su quelle di 10 anni fa ti
garantisco che erano regolate "un bel po'" più sportifeh di quelle
della 320 "con assetto sportifoh della casa".
una E30 era quasi un'auto da corsa... (al confronto), una E36 era
"veramente seria"...
e poi si sono pianalizzate con scelte di compromesso.
allontandandosi sempre di piu' dalla "dura e pura" per diventare
comode GT che all'occasione non disdegnano la tirata in pista.
Luchino
2009-09-24 10:52:18 UTC
Permalink
ps: perché i miei post a volte ci stanno 'na mezza giornata a
comparire?

========================= commento del moderatore: =========================

Perché questo è un gruppo moderato.
Luchino
2009-09-24 10:50:42 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 03:38:20 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
una E30 era quasi un'auto da corsa... (al confronto), una E36 era
"veramente seria"...
e poi si sono pianalizzate con scelte di compromesso.
ah ecco, io quelle conosco.
Chemmerda (cit.)
MatteoS60
2009-09-24 12:19:05 UTC
Permalink
Post by Luchino
ah ecco, io quelle conosco.
Chemmerda (cit.)
e' il ragionamento della curva di gauss...
dove a destra della campana c'e' quello che vuole una citroen DS... a
sinistra quello che vuole una radical...
piu' ti sposti verso il centro e piu' utenti ci sono ;-)

considera anche che un conto e' controllare 200cv... un conto e'
controllarne 400 e passa....
vero il rapporto peso/potenza per le accelerazioni... ma e' anche vero
che 400cv ti fanno andare TANTO piu' veloce e ci arrivi pure piu' in
fretta...

guarda alla tecnologia delle gomme negli stessi anni....

pensa alle gomme sportive.. si e' passati dalle S02 che avevano tanto
grip ma erano anche "nervosette" alle S03PP (gia' piu' civili) alle
RE050a che hanno comunque tantissimo grip ma sono civilissime....

non e' un caso... le case si adeguano a quello che vogliono i clienti,
nel caso specifico quello che vuole il maggior numero di clienti.

l'equivalente odierno di una S02 e' la RE-11... in europa non le
vendono neanche.
Luchino
2009-09-24 12:34:17 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 05:19:05 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
dove a destra della campana c'e' quello che vuole una citroen DS... a
il fatto è che la DS in strada ci stava benissimo, pur dondolando.
MAGARI quello a destra nella campana volesse la DS, quello a destra
vuole l'assettomerda di certe utilitariette insulse che fanno oggi.
Post by MatteoS60
considera anche che un conto e' controllare 200cv... un conto e'
controllarne 400 e passa....
vero il rapporto peso/potenza per le accelerazioni... ma e' anche vero
che 400cv ti fanno andare TANTO piu' veloce e ci arrivi pure piu' in
fretta...
sì, però come hai detto anche tu c'è il discorso del peso/potenza: in
realtà le differenze sono spesso molto minori di quanto non sembri
sulla carta (dove con "sulla carta" intendo la "carta" che guarda il
90% delle persone, ovvero i CV soltanto)
Post by MatteoS60
non e' un caso... le case si adeguano a quello che vogliono i clienti,
nel caso specifico quello che vuole il maggior numero di clienti.
indubbiamente, però secondo me il miglioramento che c'è stato nelle
gomme -- e anzi, quanto a questo io francamente citerei più i 14 anni
precedenti rispetto agli ultimi 14 (visto che hai fatto l'esempio
delle s02, che sono del 95) -- è stato largamente superiore a quello
delle automobili nello stesso periodo. gomme e (laddove presente)
aerodinamica, sono le due cose che fanno la differenza negli ultimi 15
anni. motori, telai e sospensioni andavano già bene prima......
MatteoS60
2009-09-24 15:20:24 UTC
Permalink
Post by Luchino
il fatto è che la DS in strada ci stava benissimo, pur dondolando.
MAGARI quello a destra nella campana volesse la DS, quello a destra
vuole l'assettomerda di certe utilitariette insulse che fanno oggi.
no, i 2 o 3 intenditori vogliono la DS... una grande maggioranza del
lato destro (non dell'estremo) vuole l'assetto merda comodo ma
sportifohhh, duro ma non scricchioloso, che tiene ziofa' ma facile.
Post by Luchino
sì, però come hai detto anche tu c'è il discorso del peso/potenza: in
realtà le differenze sono spesso molto minori di quanto non sembri
sulla carta (dove con "sulla carta" intendo la "carta" che guarda il
90% delle persone, ovvero i CV soltanto)
le differenze sono poi limitate perche' una M3 E30 e' un gokart che ha
una velocita' di inserimento in curva e un'agilita' che oggi si
chiamano lotus elise o exige... specie quando alla E30 ci metti le
gomme "di oggi" e non dei "cinturato P4".
pero' per far girare in pista una E30 in 2 minuti (si fa per dire)
devi sapere come andare forte in curva perche' nel dritto poi non
accelera come una M3 E92 che gira in 1.55 solo schiacciando il gas
come la pista si raddrizza.
Post by Luchino
-- è stato largamente superiore a quello
delle automobili nello stesso periodo. gomme e (laddove presente)
aerodinamica, sono le due cose che fanno la differenza negli ultimi 15
anni. motori, telai e sospensioni andavano già bene prima......
si e no...
le automobili che oggi sono di classe "GT" vanno strabene perche' i
processi produttivi e di progettazione sono migliorati, come e'
enormemente migliorata la possibilita' di simulazione dei componenti
prima di entrare sul mercato (15 anni fa non era disponibile neanhce
la potenza di calcolo per certe simulazioni che oggi fai con un
portatile)
e questo velocizza (e riduce i costi di sviluppo) di tutti gli
elementi delle sospensioni che prima erano fatti un po piu'
"d'imbracciatura".

i telai odierni sempre grazie ai processi attuali sono rigidissimi,
prima ci dovevi infilare una gabbia per avere la stessa rigidita'...
la qualita' dei silentblock e di tutti gli elementi elastici e'
migliorata per lo stesso motivo...

aggiungici dei motori "mostruosi" e hai il risultato finale.
probabilmente una 130i oggi viaggia come una M3 Evo o sono parecchio
vicine... ma la sensazione che hai alla guida e' una storia
completamente diversa.
Luchino
2009-09-24 15:35:20 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 08:20:24 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
no, i 2 o 3 intenditori vogliono la DS... una grande maggioranza del
lato destro (non dell'estremo) vuole l'assetto merda comodo ma
sportifohhh, duro ma non scricchioloso, che tiene ziofa' ma facile..
e poi un par di 'ojoni, sì.
Post by MatteoS60
le differenze sono poi limitate perche' una M3 E30 e' un gokart che ha
una velocita' di inserimento in curva e un'agilita' che oggi si
chiamano lotus elise o exige... specie quando alla E30 ci metti le
gomme "di oggi" e non dei "cinturato P4".
quoto, questo chissà perché non lo dice mai nessuno.
Post by MatteoS60
e questo velocizza (e riduce i costi di sviluppo) di tutti gli
elementi delle sospensioni che prima erano fatti un po piu'
"d'imbracciatura".
bé certo, però ad esempio se guardi il ponte dietro dell'm3 del
93...... non è che ci siano grandi differenze con quello e46 (e
presumo anche con quella nuova che non so neanche come si chiama, ma
su quella potrei sbagliarmi)
Post by MatteoS60
i telai odierni sempre grazie ai processi attuali sono rigidissimi,
prima ci dovevi infilare una gabbia per avere la stessa rigidita'...
sì, ma questo interessa perlopiù l'estremo della scala, cioè ti
permette di fare, anche senza gabbia, le sospensioni uso pista. ma per
uso strada le macchine non sono (né tanto meno erano) così rigide, non
ce n'è bisogno e anzi è spesso controproducente (molto meglio che sia
(relativamente) morbida ma bilanciata e tendenzialmente neutra) e a
quel punto per quei valori di assetto (e gomme non slick) la rigidezza
telaistica basta e avanza eh.
Post by MatteoS60
aggiungici dei motori "mostruosi" e hai il risultato finale.
probabilmente una 130i oggi viaggia come una M3 Evo o sono parecchio
vicine... ma la sensazione che hai alla guida e' una storia
completamente diversa.
sì, però la m3 e30 viaggia perché ce la faccio andare io, e con piena
soddisfazione del risultato, la 130i viaggia perché va lei. A me
quest'appiattimento del talento, in tutti i campi (non solo
automobilistico) sta riccamente sui cojoni, in tutta franchezza.
Paul Mone
2009-09-24 18:25:26 UTC
Permalink
"MatteoS60" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:edb128ff-c2dc-498f-bb5a-***@d21g2000vbm.googlegroups.com...


gomme "di oggi" e non dei "cinturato P4".

----

Il Cinturato P4 è anche una gomma nuova, eh :-)
Mi sa di autogol la scelta di Pirelli di ripescare dalla soffitta questo
nome: sembrano gomme vecchie anche se sono nuovissime...

P
Luchino
2009-09-24 19:38:33 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Mi sa di autogol la scelta di Pirelli di ripescare dalla soffitta questo
nome: sembrano gomme vecchie anche se sono nuovissime...
bé, l'aveva fatto già qualche anno fa con i p7, che a me sembrano
"tanto vecchi" e invece.....
marcinkus
2009-09-24 10:00:05 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
e dove? la cosa piu' "racing" di una M3 e' il differenziale.
le sospensioni hanno gli stessi "pregi e difetti" (e capacita' di
regolazione) di quelle di una 320d
sono regolate piu' "sportive" ma ti garantisco che sono ugualmente a
prova d'idiota innescando un sottosterzo DECISO sempre e comunque....
pur con una distribuzione dei pesi ottimale.
Confermo in toto.
Ok che l'M3 e46 cabrio dev'essere ancora peggio della coupé (che non
conosco), però ha un assetto da piazzale del supermercato
ultra-sottosterzante (a confronto la 928 sembra una Radical).
Ma non concordo sul fatto che mettendo dei 275 ant./post. sia l'ideale per
averla meno sottosterzante (cioè, la rende di sicuro meno sottosterzante),
preferirei aprire un po' la convergenza. Questo perchè con troppa gomma
davanti poi rischi di trovarti a salutare il culo con la manina ad ogni
frenata un po' brusca per strada.
Il differenziale è fin troppo civile.

M.
MatteoS60
2009-09-24 12:13:43 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Ma non concordo sul fatto che mettendo dei 275 ant./post. sia l'ideale per
averla meno sottosterzante (cioè, la rende di sicuro meno sottosterzante),
preferirei aprire un po' la convergenza. Questo perchè con troppa gomma
davanti poi rischi di trovarti a salutare il culo con la manina ad ogni
frenata un po' brusca per strada.
questo perche' ti trovi piu' "potenza frenante" all'avantreno...
modulare una frenata fa parte degli skill del guidare forte.
275 tutte attorno funzionano benissimo... anche 285 (c'entrano con gli
offset giusti).
quello usano nel koni challenge (dove le auto sono QUASI stradali)
l'auto diventa completamente neutra..

staticamente hai il 50% del peso davanti e il 50% del peso dietro...
per raggiungere il massimo del grip devi avere qualcosa che "regga"
quel peso in curva... quindi ti servono gomme che offrano lo stesso
grip davanti e dietro... quando acceleri in curva trasferisci carico
dietro (dandogli grip e allo stesso tempo togliendogliene perche' usi
le gomme per spingerti in avanti)... davanti gli togli del grip
perche' gli togli del carico... fidati.. funziona ;-)
Post by marcinkus
Il differenziale è fin troppo civile.
il differenziale e' civile perche' ha un azione variabile... ma offre
una motricita' della madonna ed e' facile da guidare... questo aiuta
ad andare forte... in ogni condizione di grip...
il mio va benissimo, con gomme con tanto grip e su asciutto... sul
bagnato devi usare il gas con MOLTA attenzione.
va meglio del viscoso di serie e in pista va meglio di un quaife....
ma togli la pista ed e' una rottura di cazzo che in pochi si vogliono
subire (onestamente sul bagnato in strada limiterei tantissimo il
bloccaggio rispetto ad ora... )
marcinkus
2009-09-24 12:34:51 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
questo perche' ti trovi piu' "potenza frenante" all'avantreno...
modulare una frenata fa parte degli skill del guidare forte.
275 tutte attorno funzionano benissimo... anche 285 (c'entrano con gli
offset giusti).
quello usano nel koni challenge (dove le auto sono QUASI stradali)
l'auto diventa completamente neutra..
Benone: poi con 4x285 sull'acqua posso andare più veloce di una bicicletta?
Post by MatteoS60
staticamente hai il 50% del peso davanti e il 50% del peso dietro...
per raggiungere il massimo del grip devi avere qualcosa che "regga"
quel peso in curva... quindi ti servono gomme che offrano lo stesso
grip davanti e dietro... quando acceleri in curva trasferisci carico
dietro (dandogli grip e allo stesso tempo togliendogliene perche' usi
le gomme per spingerti in avanti)... davanti gli togli del grip
perche' gli togli del carico... fidati.. funziona ;-)
Tu hai ragione per quanto riguarda un assetto abbastanza spinto, io ritengo
che per una circolazione stradale accettabile (appunto: compromesso col
confort e la malleabilità del mezzo) sia meglio cercare di diminuire il
sottosterzo mantenendo comunque margini ampi (si sa mai, la limi prende
l'auto e la rivedi al telegiornale...) e la capacità di viaggiare con
l'acqua senza per forza dover andare a 30 all'ora.

M.
MatteoS60
2009-09-24 15:05:16 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Benone: poi con 4x285 sull'acqua posso andare più veloce di una bicicletta?
e ritorni a volere un compromesso...
usciresti di casa con un GT3 con le pilot sport cup quando piove a
dirotto e pretenderesti di andare piu' forte di una panda qualunque?
Post by marcinkus
Tu hai ragione per quanto riguarda un assetto abbastanza spinto, io ritengo
che per una circolazione stradale accettabile (appunto: compromesso col
confort e la malleabilità del mezzo) sia meglio cercare di diminuire il
sottosterzo mantenendo comunque margini ampi (si sa mai, la limi prende
l'auto e la rivedi al telegiornale...) e la capacità di viaggiare con
l'acqua senza per forza dover andare a 30 all'ora.
appunto, un compromesso... in quel caso meglio avere una panda o suv
(indispensabile) per uscire quando piove. oppure avere un set di gomme
"diverse" da poter usare per tutti i giorni e il set "da guerra" per
quando ti prude il piede destro e te lo vuoi grattare per bene.
il bello di quando smetti di accettare i compromessi e' che una cosa
funziona meglio ma altre funzionano terribilmente peggio.

per avere l'auto che viaggia bene su asciutto, bagnato, neve, che
guidi shumi o che guidi la limi devi accettare una serie di
compromessi notevoli... e non viaggera' mai "cosi' bene" in nessuna
situazione.

alla fine nessuno si lamenta troppo che con le gomme invernali
sull'asfalto asciutto c'e' piu' rumore, meno tenuta e si usurano in
fretta se fa troppo caldo... perche' quella "specializzazione" ti
salva il culo sul ghiaccio o sulla neve....

per quale motivo uno dovrebbe lamentarsi se poi con un assetto e gomme
da divertimento puro in caso di pioggia devi andare piano?
Luchino
2009-09-24 15:27:20 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 08:05:16 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
per quale motivo uno dovrebbe lamentarsi se poi con un assetto e gomme
da divertimento puro in caso di pioggia devi andare piano?
bé qui sono più d'accordo col cardinale: se la usi solo in pista OK,
ma se la usi pure per strada non puoi prevedere il meteo, io se salgo
in appennino per divertirmi voglio farlo anche se trovo un po' di
bagnato o di ghiaino, non è che voglio farmi passare dalle panda.
d'altronde a esagerare col "niente compromessi" allora uno dovrebbe
cambiare l'assetto (e gli alettoni orientabili, se li ha) per ogni
pista sulla quale va. il che ha senso appunto su una macchina da
pista, non su una da strada, che deve potersi adattare alle condizioni
della strada, del fondo e del tempo.

Magari presumendo una certa capacità di guida del pilota (a differenza
di molti assettidimerda di oggi, come dicevamo), quello sì, per
carità.
Ma con le semislick quando piove, o con l'assetto rigidissimo
sull'appennino un po' dissestato, o col bilanciamento molto
sovrasterzante tipo PS messo invece su una strada/pista con curve da
200, c'è poco da essere sochmacher, devi rallentare (la differenza lì
è semplicemente che quello bravo rallenta il giusto e va, quello per
cui è fatto invece l' "assetto sportifoh della casa" o si ferma o va
nel fosso)
Alex
2009-09-23 22:33:02 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
le STI hanno settaggi di camber possibili ai limiti del ridicolo
proprio per evitare la morte degli utenti.
Io ringrazio :-D


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
Davide
2009-09-23 14:33:49 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
L'audi TT prima serie era studiata bene come assetto... era bello
reattivo come deve essere su una sportiva. il problema era
l'aerodinamica di quell'uovo.
Ricordo una prova di 4R del tempo, quando usavano quello strumento che
misura la velocita' di risposta ai movimenti dello sterzo...se non
ricordo male aveva il risultato migliore (o peggiore dipende dai punti
di vista) tra le vetture provate.

Davide.
Luchino
2009-09-23 14:43:47 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 07:33:49 -0700 (PDT), Davide
Post by Davide
Ricordo una prova di 4R del tempo, quando usavano quello strumento che
misura la velocita' di risposta ai movimenti dello sterzo...se non
ricordo male aveva il risultato migliore (o peggiore dipende dai punti
di vista) tra le vetture provate.
ricordo benissimo: pazzesco che, parlando di una vettura sportiva,
fosse evidenziata come una caratteristica negativa (e questo lo dice
lunga sui buffoni di 4ruote eh). se avessero messo fra quei valori un
bel f355 o un carrera RS avrebbe fatto "peggio ancora": vuoi vedere
che non stanno in strada neppure quelle?
Luchino
2009-09-23 14:31:51 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 07:15:45 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
L'audi TT prima serie era studiata bene come assetto... era bello
reattivo come deve essere su una sportiva. il problema era
l'aerodinamica di quell'uovo.
che poi nemmeno quella era "sbagliata", era semplicemente "non
prevista" per andare al limite sui curvoni veloci da parte di gente
priva di esperienza. Ricordo il putiferio dell'epoca e tutti i
giornalisti che si misero a misurare i valori di portanza in coda a
velocità: in realtà erano valori normali, un 911 pre-spoiler ne aveva
pure di più: ovviamente se volevi farti i curvoni veloci in pista ci
montavi quelli a richiesta, ma non è che senza morissi eh. certo non
erano per pischelli odierni neopatentati eh.....
Post by MatteoS60
se fai un assetto ben studiato per essere ragionevolmente veloce dopo
2 mesi hai le famiglie dei defunti a chiedere la tua morte.
non solo, hai pure il luogo comune che si cristallizza, anche presso
gli appassionati che non conoscono quella certa auto, "l'auto X è un
cesso, hanno cannato l'assetto, non sta in strada".
Luchino
2009-09-23 13:45:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Le Case hanno centri di ricerca e sviluppo che spendono milioni di euro per
dare alle proprie auto il miglior compromesso possibile fra confort,
stabilità e piacevolezza di guida.
sarebbe vero se non all'interno di questo "delicato equilibrio" non
fossero inserite due voci in più: "costi" e (negli ultimi anni) "a
prova d'idiota".

Poi è parimenti vero che il 90% di quelli che mettono le mani sulla
macchina convinti di essere gli eletti in realtà fanno solo un casino
tale che sarebbe stato infinitamente meglio se avessero lasciato il
"discreto compromesso" di serie. Ma siccome, sempre nel 90% dei casi,
ne sono così contenti ("perché ora è bella rigggggida, non c'è più
rollio, senti che sterzo ecc. ecc. ecc."), perché, per parafrasare un
famoso detto, cercare di spiegare a un coglione quant'è coglione? Lui
non capisce e tu t'innervosisci (anzi, direi che v'innervosite tutt'e
due LOL)
Alex
2009-09-23 12:09:44 UTC
Permalink
Post by K®54 (in decadenza)
se avete 2 distanziali da 5mm dove li mettereste ?
Alla fine della fiera, montali un po' davanti e vedi come va, poi li metti
dietro e vedi come va, 5mm non sono nulla di particolarmente pericoloso
quindi puoi provare senza rischi


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
MatteoS60
2009-09-23 12:58:54 UTC
Permalink
Post by K®54 (in decadenza)
quindi io in nome di questo volevo metterli dietro
certo gli assetti da corsa, le diverse configurazioni sospensive
ecc ecc non c'è regola ma secondo voi per aver piu' ''anteriore
in curva'' per esempio su gol5 4motion ?!?!?
non e' cosi' semplice.
purtoppo non esiste una regola "unica" per come intervenire.

la prima cosa che dovresti provare e' cambiare la convergenza.
sicuramente di fabbrica ti esce con una convergenza chiusa davanti e
dietro.

aprire la convergenza all'anteriore e' la prima mossa per limitare il
sottosterzo.. questo perche' considerate le varie geometrie, angoli di
akerman e cazzi vari fai "strisciare" la ruota interna ai limiti del
massimo grip (altrimenti quasi senza carico la ruota interna non
striscia abbastanza per raggiungere il picco del grip)
perdi precisione di sterzo e velocita' di inserimento... pero' limiti
il sottosterzo in appoggio.

al posteriore il gioco diventa diverso e "pericoloso".... puoi cercare
di avvicinarti a 0 il piu' possibile... ma in quel caso l'auto diventa
TANTO reattiva ad alta velocita' e in frenata... nel senso che rischi
che ti vada di traverso all'improvviso.
e' produttivo in pista e in un rallysprint... ma solo perche' bilanci
il rischio con la sicurezza dell'auto e non raggiungi velocita'
esagerate (di solito) e sul bagnato diventi una mina vagante.

non conosco la regola su una 4wd.. ma dietro mi porterei vicino a 0...
leggerissimamente chiusa.. all'anteriore aprirei.
se questo non basta metti i distanziali all'anteriore...
pero' non puoi sconfiggere la fisica. la golf pesa tanto davanti.
punto. puoi limitare gli effetti togliendo grip al posteriore, ma alla
fine e' un gioco di compromesso.

in questo la regola e' trova il massimo grip all'anteriore e poi
aggiusta il posteriore di conseguenza.
se il tuo gommista ha i dadi eccentrici per regolare il camber prova a
portarlo da -1 grado (dove FORSE e' di serie) a -1.5 o meglio -2...
quello con una convergenza aperta ti migliora di tanto il grip
all'anteriore e forse riesci a renderla piu' neutra.
Crononauta
2009-09-23 13:04:33 UTC
Permalink
Post by K®54 (in decadenza)
se avete 2 distanziali da 5mm dove li mettereste ?
Io da nessuna parte, tanto non credo servirebbero a niente.
1 cm di carreggiata su un McPherson su gommini e silentblock è IMHO
irrilevante, in particolare su sospensioni come quelle di serie, fatte
per compensare differenze anche grosse in termini di carico e, perché
no, di gomme (basta pensare che una stessa auto può solitamente montare
diverse misure di gomme, come riportato a libretto).

Fatto questo preambolo di cruda pratica, la teoria ci dice che un
distanziale aumenta il braccio a terra della sospensione. Il che vuol
dire che ottieni un comportamento più sensibile e più nervoso: sull'asse
sterzante aumenti la sensibilità dello sterzo (ma anche la violenza dei
suoi ritorni), nonché la tendenza dell'auto a seguire le imperfezioni
della strada. Sull'asse posteriore, ne aumenti la criticità.

In un certo senso è un moltiplicatore della convergenza, quindi non è
che l'asse su cui allarghi la carreggiata diventi più o meno stabile o
scivoli di più o di meno, semplicemente tiene di più finché tiene,
poiché ne aumenta la deriva della gomma e quindi l'effetto direzionale,
ma nel momento in cui molla lo fa più rapidamente proprio perché gli
angoli di lavoro della gomma vengono amplificati.

È il motivo per cui generalmente in sede di progetto il braccio a terra
si cerca sempre di minimizzare, al punto che la quasi totalità delle
auto oggi ha un braccio a terra addirittura negativo (all'avantreno),
proprio per dare la massima progressività possibile alle reazioni.
Post by K®54 (in decadenza)
le teorie sono innumerevoli chi dice che allargando la carreggiata
migliora la stabilità e chi dice che allargando scivola di piu'
nei rally ho sentito dire ''allarga che scivola''
Sarà anche vero, ma tu fai i pendoli quando giri per strada? ;-)
Post by K®54 (in decadenza)
quindi io in nome di questo volevo metterli dietro
Io lascerei perdere, comunque se proprio vuoi provare, puoi anche
cavarti la curiosità. Tanto su una sospensione di serie, 1 cm di
carreggiata nemmeno lo senti, così a naso, tra deformazioni di
silentblock, gommini, telaio e quant'altro.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Kamox
2009-09-23 13:39:00 UTC
Permalink
Post by K®54 (in decadenza)
su gol5 4motion ?!?!?
Hai l'haldex, quindi non farei casini al posteriore.
Mettili davanti, se proprio vuoi provare. Ma io lascerei perdere.
--
Kamox
[29; 280]
www.ringers.it
Luchino
2009-09-23 13:48:10 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 12:30:53 +0200, K®54 (in decadenza)
Post by K®54 (in decadenza)
quindi io in nome di questo volevo metterli dietro
che diavolo metti distanziali dietro in una golf, scusami? o hai fatto
un assetto aftermarket da pista con un sovasterzo mostruoso, oppure
non metterli dietro, anzi forse non metterli proprio e pensa appunto
all'assetto, prima.
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 14:33:29 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota Luchino che scrisse il 23/09/2009 alle
Post by K®54 (in decadenza)
quindi io in nome di questo volevo metterli dietro
che diavolo metti distanziali dietro in una golf, scusami?
allora non guardarne tante di golf in giro perchè io ne ho viste
recentemente un paio con dei 2cm dietro e niente davanti
o
hai fatto un assetto aftermarket da pista con un sovasterzo
mostruoso,
no perchè ?
oppure non metterli dietro, anzi forse non metterli
proprio e pensa appunto all'assetto, prima.
ma ti sembra che io possa circolare con un'auto senza averci
cambiato l'assetto

ok non sarà abbastanzaho ma già cambiato molle e ammortizzatori
:
eibach e bilstein b8
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97]
chi vusa puse la vaca le sua, www.deca.canaglia.it
Luchino
2009-09-23 16:24:48 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 16:33:29 +0200, K®54 (in decadenza)
Post by K®54 (in decadenza)
allora non guardarne tante di golf in giro perchè io ne ho viste
recentemente un paio con dei 2cm dietro e niente davanti
sai quanti merdosi filtri conici ho visto in giro, se è per quello?
Post by K®54 (in decadenza)
no perchè ?
perché lo vedo l'unico motivo che possa portare a desiderare di
mettere dei distanziali dietro su una golf.....
Post by K®54 (in decadenza)
eibach e bilstein b8
più rigide davanti che dietro, as usual?
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 18:02:29 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota Luchino che scrisse il 23/09/2009 alle
Post by K®54 (in decadenza)
no perchè ?
perché lo vedo l'unico motivo che possa portare a desiderare
di mettere dei distanziali dietro su una golf.....
ma non ho capito il problema del dietro ?
Post by K®54 (in decadenza)
eibach e bilstein b8
più rigide davanti che dietro, as usual?
cosa significa piu' rigide davanti che dietro ?

ho installato le prokit che davano abbinate ai b8 dopo vari
discorsi con gente che conosceva i prodotti
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
quanto mi sta su cazz la gente che critica un paio di scarpe
all'avanguardia_fashion e 3 anni dopo le compra anche lui
simili, e magari copiate ... www.deca.canaglia.it
Luchino
2009-09-23 19:16:37 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 20:02:29 +0200, K®54 (in decadenza)
Post by K®54 (in decadenza)
ma non ho capito il problema del dietro ?
se allarghi dietro aumenti la stabilità. con una macchina nettamente
sottosterzante come una tutt'avanti e in particolare la golf, non vedo
alcun motivo per farlo a meno che tu non abbia stavolto totalmente le
sospensioni al punto da renderla simile a una gr N da gara. più
chiaro?
Post by K®54 (in decadenza)
cosa significa piu' rigide davanti che dietro ?
con un irrigidimento maggiore dell'avantreno rispetto al retrotreno,
confrontate con le molle di serie. se di serie sono 10 pinco/pallini
davanti e 8 dietro, un kit aftermarket saranno davanti 20 p/p, dietro
11 p/p (numeri messi a caso eh, solo per un ordine di grandezza).
tutti i kit aftermarket sono fatti così (salvo quelli veramente
specialistici), per evitare azioni legali dei parenti del de
cuius.......




(pinco/pallini ovvero kg/cm, libbre/pollice ecc.)
K®54 (in decadenza)
2009-09-23 18:03:34 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota K®54 (in decadenza) che scrisse il
certo gli assetti da corsa, le diverse configurazioni
sospensive ecc ecc non c'è regola ma secondo voi per aver piu'
''anteriore in curva'' per esempio su gol5 4motion ?!?!?
ho mandato altre risposte un po' a tutti ma non sono passate
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ma perchè la gente pensa che la musica per essere piacevole
debba per forza essere suonata da mostri sacri e non la sola e
semplice fashion.glam.jazz.lounge.club.house ...
www.deca.canaglia.it
K®54 (in decadenza)
2009-10-18 08:59:35 UTC
Permalink
per chi alberga solo di qui e per chiudere per il momento
Post by K®54 (in decadenza)
se avete 2 distanziali da 5mm dove li mettereste ?
li ho montati

sarà strano perchè sono solo 5mm ma dopo 1 settimana non scivola
di piu' dietro (se lo fa lo fa in maniera piu' veloce) ma pare
che ''tira'' un filo dentro di piu' di prima nella curva ...
come se avessi un pelo piu' di inserimento

sento degli scuotimenti su dritto nel senso che prima erano piu'
tranquilli adesso li sento piu' decisi come se seguisse piu' la
strada (dovrebbe seguiere piu' la strada allargando)
penso che mettendoli da 5mm anche davanti diventa ancor piu'
nervosetta
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|

Loading...