Discussione:
Omologazione verricello su fuoristrada (Wrangler)
(troppo vecchio per rispondere)
marcobz77
2008-04-02 09:43:05 UTC
Permalink
Ciao,

i genitori di un collega hanno preso da qualche tempo un fuoristrada
(Wrangler 2.4 benzina, della serie precedente a quella in commercio).
Sono stati contagiati dalla febbre dell'offroad e hanno cominciato a
modificare il mezzo in questione (rialzato, gomme tassellate ecc.
ecc.). Ora sarebbe loro intenzione montare un verricello che non sporge
dal paraurto anteriore. Gli è stato detto che per questo tipo di
operazione serve il nulla osta da parte di Jeep Italia (che peraltro
pare restia a rilasciarlo) e relativa visita e prova presso la
Motorizzazione. Che voi sappiate è necessario tutto ciò?
--
Marco (31,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
Steu851
2008-04-02 11:50:22 UTC
Permalink
hanno cominciato a modificare il mezzo in questione (rialzato, gomme tassellate ecc. ecc.). Ora sarebbe loro intenzione montare un verricello che non sporge dal paraurto anteriore. Gli è stato detto che per questo tipo di operazione serve il nulla osta da parte di Jeep Italia (che peraltro pare restia a rilasciarlo) e relativa visita e prova presso la Motorizzazione. Che voi sappiate è necessario tutto ciò?
già l'assetto rialzato credo sia un problema per passare quasiasi collaudo.

Mi piacerebbe sapere poi dove vanno a fare fare offroad, suppongo fuori
provincia
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (45-9.9Kg/CV-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
marcobz77
2008-04-02 12:46:11 UTC
Permalink
Post by Steu851
Mi piacerebbe sapere poi dove vanno a fare fare offroad, suppongo fuori
provincia
sì tipo.... Tunisia :)
--
Marco (31,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
Ritmosix
2008-04-02 13:04:52 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Ciao,
CUT
Post by marcobz77
Motorizzazione. Che voi sappiate è necessario tutto ciò?
CUT

si è necessario, deve contattare il CETOC di Roma.
per maggiori info puoi guardare sul forum di www.fuoristrada.it nella
sezione Jeep.

saluti

Ritmosix
meteora
2008-04-02 12:24:30 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Gli è stato detto che per questo tipo di
operazione serve il nulla osta da parte di Jeep Italia (che peraltro
pare restia a rilasciarlo) e relativa visita e prova presso la
Motorizzazione. Che voi sappiate è necessario tutto ciò?
Non so dare una risposta certa alla domanda, anche se conoscendo il
"sistema" temo proprio che sia necessario.

Però mi viene naturale accodarmi alla domanda di Steu... da
appassionato di fuoristrada su due ruote, chiedo: dove è possibile
usare con godimento un mezzo come un Wrangler elaborato, oggi?
Su IHC anni fa ci si lamentava che in Trentino Alto-Adige esistesse
una norma che impedisce alle mountain-bike di percorrere sentieri più
stretti di un metro. Per i non-tecnici, può essere più o meno
paragonabile ad un divieto per le auto di percorrere strade a meno di
tre corsie.
Se la ratio generale è questa, quali sono le chances per un 4x4?

--
meteora
marcobz77
2008-04-02 15:58:49 UTC
Permalink
Post by meteora
dove è possibile
usare con godimento un mezzo come un Wrangler elaborato, oggi?
Ti rispondo come ho risposto a lui: non ne ho idea. So di per certo che
i proprietari hanno una casa in montagna raggiungibile solo con un
tratto sterrato (motivo dell'acquisto del wrangler, che sostituisce un
vecchio suzuki sj) e che hanno fatto a gennaio un raid nel deserto, se
non sbaglio in Tunisia.
In ogni caso c'è uno che segue IDA (non so se segua anche "di qua") che
è mio conterraneo e fa fuoristrada. Magari lui può darci qualche info.
Post by meteora
Su IHC anni fa ci si lamentava che in Trentino Alto-Adige esistesse
una norma che impedisce alle mountain-bike di percorrere sentieri più
stretti di un metro.
LOLLISSIMO. Sono altoatesino e faccio MTB. Credo che se questa norma
(di cui ignoro perfino l'esistenza) esistesse e fosse applicata con
severità, metà della popolazione pedalante (me compreso) sarebbe in
contravvenzione un giorno sì e l'altro pure. Ho trovato alcuni tratti
espressamente vietati alle bici, ma la cosa era molto sensata essendo
passeggiate molto frequentate anche da gente con passeggini ecc. ecc.
--
Marco (31,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
meteora
2008-04-02 17:56:03 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Ti rispondo come ho risposto a lui: non ne ho idea. So di per certo che
i proprietari hanno una casa in montagna raggiungibile solo con un
tratto sterrato (motivo dell'acquisto del wrangler, che sostituisce un
vecchio suzuki sj) e che hanno fatto a gennaio un raid nel deserto, se
non sbaglio in Tunisia.
Ok, se vanno in Africa capisco bene! :-)
Anche se, tra beghe amministrative tipo nulla-osta e collaudi in
motorizzazione, costi delle elaborazioni e della manutenzione mi
chiedo quale sia il break-even, in termini di tempo da trascorrere in
Africa ogni anno, per non rendere conveniente il noleggio in loco.
Ma ammetto candidamente la mia ignoranza nel campo.
Post by marcobz77
In ogni caso c'è uno che segue IDA (non so se segua anche "di qua") che
è mio conterraneo e fa fuoristrada. Magari lui può darci qualche info.
Ok, anche se la mia era una mera curiosità.
Non avrei le risorse, per appassionarmi anche di fuoristrada a 4
ruote, e sono molto scettico sulla effettiva praticabilità.
Post by marcobz77
LOLLISSIMO. Sono altoatesino e faccio MTB.
Ci siam capiti. ;-)
Io ricordo questa discussione
http://tinyurl.com/2k69k6
nella quale sono anche presenti link a riferimenti normativi, anche se
alcuni non funzionano più.
Comunque, norme del genere, che regolamentano la fruizione dei
sentieri da parte delle mtb in funzione della larghezza, pare esistano
in Austria, Veneto e Trentino-AA.
Alla luce di queste mie (modeste e OT) conoscenze, mi chiedevo quali
potessero essere le possibilità di utilizzo di un Wrangler debitamente
elaborato... ponendo che molto probabilmente lo sterrato per
raggiungere la casa sia fattibile anche senza verricelli. :-)
Post by marcobz77
Credo che se questa norma
(di cui ignoro perfino l'esistenza) esistesse e fosse applicata con
severità, metà della popolazione pedalante (me compreso) sarebbe in
contravvenzione un giorno sì e l'altro pure.
Per quello che ho pedalato in Trentino-AA... sono un fuorilegge
anch'io! :-)

--
meteora
Gianni Rondinini
2008-04-03 06:42:26 UTC
Permalink
Post by marcobz77
(di cui ignoro perfino l'esistenza) esistesse e fosse applicata con
severità, metà della popolazione pedalante (me compreso) sarebbe in
la norma c'e', ma viene utilizzata solo per fare multe al ciclista
quando c'e' un incidente di qualche tipo e/o qualcuno si lamenta.

in realta' esisterebbe anche un divieto di utilizzo di motocicli sui
lungo fiume e le altre strade con divieto di transito, ma ai 'locali'
viene concessa una deroga. avro' rischiato di essere investito almeno
400 volte da gente del posto che fa a dir poco gli 80 su un 125 da
cross sul lungo-adige a canazei (e dintorni).
Post by marcobz77
espressamente vietati alle bici, ma la cosa era molto sensata essendo
passeggiate molto frequentate anche da gente con passeggini ecc. ecc.
vero, ma di solito quei divieti espliciti sono dovuti al fatto che la
gran parte dei turisti si scopre ciclista quell'unica settimana che va
in montagna e noleggia una mtb, poi si lancia a velocita' improbabili
in mezzo ai pedoni. un ciclista esperto e con un briciolo di testa
difficilmente rappresenta un pericolo per gli altri.

saluti.
marcobz77
2008-04-03 20:26:48 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
sul lungo-adige a canazei (e dintorni).
Temperata: la val di Fassa è attraversata dal torrente Avisio :-P
--
Marco (30,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
Gianni Rondinini
2008-04-04 15:17:24 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Temperata: la val di Fassa è attraversata dal torrente Avisio :-P
hai ragione al 100%, mi scuso per l'errore.

per tentare almeno vagamente di tornare in topic: esistono in val di
fassa piste percorribili con fuoristrada? dico, legalmente?

saluti.

Loading...