Gianni Rondinini
2006-04-10 15:53:31 UTC
ho fatto un lungo e, ehm, divertente (...) giro con la 130i. la linea
mi piace da matti (ha anche il kit estetico m, anche se preferisco
l'aftermarket bmw, che temo costera' una roba brutta) e l'interno, una
volta accessoriato (il che significa che ci vanno 8000 euro di roba :\
) mi entusiasma. sono stato contento anche di quello che consuma. 11
di media si faranno senza problemi [1], compresi i giretti domenicali
di piacere. spettacolare andare in giro a 80 all'ora a 14km/lt, il che
e' quasi obbligatorio vista la situazione autovelox della mia zona [2]
l'auto ci piace moltissimo e, a meno che non trovi qualcuno che ci fa
provare un'sti [3], quando cambieremo la mini penso andremo su una
130i; tuttavia quella che mi hanno dato (come auto sostitutiva per il
tagliando della mini, n.d.b.) e' senza autobloccante e la cosa mi ha
lasciato un po' perplesso.
non capisco il significato di un'auto del genere senza autobloccante:
o si va sempre in autostrada o ci si diverte poco o io non ho capito
come si guida [4].
l'autobloccante offerto da bmw che tipo di autobloccante e'? che
percentuale di coppia trasferisce?
scena ripetuta almeno 10 volte --dsc/dtc spento, chiaramente--: siamo
in salita, andante allegro con moto, giu' 1 o 2 marce, staccata,
imbocco il tornante, spalanco il gas e mi aspetterei una delle
seguenti alternative (entrambe cercate, a seconda dei casi):
- parto a razzo lungo la tangente
- faccio 2 bei segnacci neri in terra e le gomme fumano bianco.
insomma, quello che succede con la z3.
invece quello che succede e': l'interna pattina a piacere, fischiata
di gomma, fumaccio bianco, *1* segno nero in terra, uscita della curva
con relativa calma. questo avviene anche ogni volta che c'e' un
avvallamento e si arriva un po' allegri, per cui il posteriore da una
parte si alleggerisce (o una ruota si stacca del tutto, prendendo un
paio di dossi come si deve). quando sei in terza dai 3.500 in su a gas
tutto aperto le ruote girano, c'e' poco da dire.
col dsc inserito invece l'auto va piu' che bene: non si perde mai
aderenza, l'auto va dritta e segue le curve che e' una meraviglia,
esce dai tornandi in modo molto efficace, ma meno coreografico e
divertente >;)
la morale della favola e' che io non la prenderei senza autobloccante
perche' se decido che e' ora di dargli quella che prende ho piacere
che siano 2 le ruote a girare, non una sola. probabilmente facendo un
cicinino di pendolo ed entrando piu' forte in curva si riesce comunque
a far perdere completamente aderenza al posteriore, ma e' piu'
impegnativo perche' le velocita' in gioco sono alte. con la z3m se ti
scappa uno sternuto a meta' curva, in seconda, allarghi quanto ti pare
quando ti pare (poi buon divertimento...).
l'auto nel complesso e' una roba spettacolare, salvo il disegno dei
cerchi da 18" che non mi entusiasma. per la verita' i cerchi bmw mi
fanno pieta' quasi tutti. visto il carattere del motore, pero', dei
18" mi paiono d'obbligo, ma non quelli di primo equipaggiamento :\
non vedo tante alternative, volendo una macchina di queste dimensioni
e prestazioni, con 4 o 5 porte. resta il fatto che se anziche'
spendere 50/52.000 euro per una 1er andassimo bene coi 40k di un'sti
sarei anche piu' contento ;)
saluti.
[1] io parlo di noi che guidiamo la nostra auto sulle strade della
nostra zona, quindi basta scassare coi commenti sul consumo reale e
ipotizzato.
[2] e' chiaro che non rifacciano mai l'asfalto: i soldi li spendono
tutti in telelaser, che si ripagano molto piu' che un buon manto
stradale.
[3] l'altra auto che stiamo prendendo in considerazione per mia moglie
quando servira' un'auto piu' spaziosa della mini.
[4] il che e' possibile, anche se dopo 120.000km di trazione
posteriore sarebbe molto preoccupante.
mi piace da matti (ha anche il kit estetico m, anche se preferisco
l'aftermarket bmw, che temo costera' una roba brutta) e l'interno, una
volta accessoriato (il che significa che ci vanno 8000 euro di roba :\
) mi entusiasma. sono stato contento anche di quello che consuma. 11
di media si faranno senza problemi [1], compresi i giretti domenicali
di piacere. spettacolare andare in giro a 80 all'ora a 14km/lt, il che
e' quasi obbligatorio vista la situazione autovelox della mia zona [2]
l'auto ci piace moltissimo e, a meno che non trovi qualcuno che ci fa
provare un'sti [3], quando cambieremo la mini penso andremo su una
130i; tuttavia quella che mi hanno dato (come auto sostitutiva per il
tagliando della mini, n.d.b.) e' senza autobloccante e la cosa mi ha
lasciato un po' perplesso.
non capisco il significato di un'auto del genere senza autobloccante:
o si va sempre in autostrada o ci si diverte poco o io non ho capito
come si guida [4].
l'autobloccante offerto da bmw che tipo di autobloccante e'? che
percentuale di coppia trasferisce?
scena ripetuta almeno 10 volte --dsc/dtc spento, chiaramente--: siamo
in salita, andante allegro con moto, giu' 1 o 2 marce, staccata,
imbocco il tornante, spalanco il gas e mi aspetterei una delle
seguenti alternative (entrambe cercate, a seconda dei casi):
- parto a razzo lungo la tangente
- faccio 2 bei segnacci neri in terra e le gomme fumano bianco.
insomma, quello che succede con la z3.
invece quello che succede e': l'interna pattina a piacere, fischiata
di gomma, fumaccio bianco, *1* segno nero in terra, uscita della curva
con relativa calma. questo avviene anche ogni volta che c'e' un
avvallamento e si arriva un po' allegri, per cui il posteriore da una
parte si alleggerisce (o una ruota si stacca del tutto, prendendo un
paio di dossi come si deve). quando sei in terza dai 3.500 in su a gas
tutto aperto le ruote girano, c'e' poco da dire.
col dsc inserito invece l'auto va piu' che bene: non si perde mai
aderenza, l'auto va dritta e segue le curve che e' una meraviglia,
esce dai tornandi in modo molto efficace, ma meno coreografico e
divertente >;)
la morale della favola e' che io non la prenderei senza autobloccante
perche' se decido che e' ora di dargli quella che prende ho piacere
che siano 2 le ruote a girare, non una sola. probabilmente facendo un
cicinino di pendolo ed entrando piu' forte in curva si riesce comunque
a far perdere completamente aderenza al posteriore, ma e' piu'
impegnativo perche' le velocita' in gioco sono alte. con la z3m se ti
scappa uno sternuto a meta' curva, in seconda, allarghi quanto ti pare
quando ti pare (poi buon divertimento...).
l'auto nel complesso e' una roba spettacolare, salvo il disegno dei
cerchi da 18" che non mi entusiasma. per la verita' i cerchi bmw mi
fanno pieta' quasi tutti. visto il carattere del motore, pero', dei
18" mi paiono d'obbligo, ma non quelli di primo equipaggiamento :\
non vedo tante alternative, volendo una macchina di queste dimensioni
e prestazioni, con 4 o 5 porte. resta il fatto che se anziche'
spendere 50/52.000 euro per una 1er andassimo bene coi 40k di un'sti
sarei anche piu' contento ;)
saluti.
[1] io parlo di noi che guidiamo la nostra auto sulle strade della
nostra zona, quindi basta scassare coi commenti sul consumo reale e
ipotizzato.
[2] e' chiaro che non rifacciano mai l'asfalto: i soldi li spendono
tutti in telelaser, che si ripagano molto piu' che un buon manto
stradale.
[3] l'altra auto che stiamo prendendo in considerazione per mia moglie
quando servira' un'auto piu' spaziosa della mini.
[4] il che e' possibile, anche se dopo 120.000km di trazione
posteriore sarebbe molto preoccupante.
--
Gianni Rondinini (30, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com
Gianni Rondinini (30, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://bugbarbeq.deviantart.com