m***@bigfoot.com
2007-12-04 09:08:12 UTC
Sto iniziando a pensare al cambio della mia fedelissima (a gasolio),
ma a causa di nuove esigenze (vedi post "SUV? Forse...") la scelta si
sta complicando.
Per "semplificarmi" la vita sto valutando anche la possibilità di
acquistare un'auto più alta da terra, non necessariamente 4x4. Il
mercato offre ben poco, quindi mi tocca pensare anche ad un suv medio,
senza particolari pretese. Proprio per questo ho adocchiato le Subaru
Forester e Outback con motore aspirato, da acquistare eventualmente
usate da abbinare ad un impianto gpl.
Facendo due conti e comparando la Forester con la "Rav4 D4d 136cv DPF
Sol" ho scoperto qualcosa di nuovo (per me): considerando i consumi
combinati dichiarati (15.2 km/l per la Rav e 9.3 l/100km per la
Forester) e 1.3 Eur/l per il gasolio, 0.644 Eur/l per il GPL, la
Subaru consente di risparmiare circa 500 Eur ogni 20000 km (ogni anno,
per me).
Cosa ancora più strana, Subaru dichiara lo stesso consumo per la
versione con cambio automatico: hanno un automatico fantastico o c'è
qualche cosa che mi sfugge?
Da qui la domanda fatidica: come va la Subaru Forester 2.0 aspirata?
Ha problemi di affidabilità noti?
Rispetto al diesel, come sono i costi di manutenzione e le prospettive
di vita di un motore a benzina gasato, considerando anche l'eventuale
usura delle valvole e la registrazione del gioco?
Grazie
Marco Polo
--
____________________________
Marco Polo
***@bigfoot.com <mailto:***@bigfoot.com>
ma a causa di nuove esigenze (vedi post "SUV? Forse...") la scelta si
sta complicando.
Per "semplificarmi" la vita sto valutando anche la possibilità di
acquistare un'auto più alta da terra, non necessariamente 4x4. Il
mercato offre ben poco, quindi mi tocca pensare anche ad un suv medio,
senza particolari pretese. Proprio per questo ho adocchiato le Subaru
Forester e Outback con motore aspirato, da acquistare eventualmente
usate da abbinare ad un impianto gpl.
Facendo due conti e comparando la Forester con la "Rav4 D4d 136cv DPF
Sol" ho scoperto qualcosa di nuovo (per me): considerando i consumi
combinati dichiarati (15.2 km/l per la Rav e 9.3 l/100km per la
Forester) e 1.3 Eur/l per il gasolio, 0.644 Eur/l per il GPL, la
Subaru consente di risparmiare circa 500 Eur ogni 20000 km (ogni anno,
per me).
Cosa ancora più strana, Subaru dichiara lo stesso consumo per la
versione con cambio automatico: hanno un automatico fantastico o c'è
qualche cosa che mi sfugge?
Da qui la domanda fatidica: come va la Subaru Forester 2.0 aspirata?
Ha problemi di affidabilità noti?
Rispetto al diesel, come sono i costi di manutenzione e le prospettive
di vita di un motore a benzina gasato, considerando anche l'eventuale
usura delle valvole e la registrazione del gioco?
Grazie
Marco Polo
--
____________________________
Marco Polo
***@bigfoot.com <mailto:***@bigfoot.com>